Un po’ di storia
Alcuni anni fa, mi era stato regalato un corso di cucina ( era il primo corso a cui partecipavo ) di finger food natalizio.
Il pagamento era stato effettuato su internet e il giorno tot dovevo recarmi alla scuola per partecipare.
Arrivata in loco, mi indicano un uomo dal quale andare per prendere il materiale del corso.
Seduta di fronte, lo stesso mi passa un plico di fogli, una biro e mi dice di guardare con attenzione i piatti proposti, che da li a poco ci avrebbero fatto spostare nella cucina.
Tutta entusiasta vedo una pagina, ne guardo un altra, un altra ancora e comincio a sudare.
Accidenti i piatti proposti erano per me arabo puro. E se dovevo cucinarli?
Pensavo già con sgomento alla figuraccia barbina, ma ero lì e a costo di sprofondare nel terreno sarei andata avanti.
Ci fecero accomodare nella cucina, ma per fortuna chi cucinava era un vero chef.
Il nostro compito era solo quello di guardare, di fare domande e mangiare tutto quel ben di Dio.
Come preparare i rotolini di salmone
I rotolini al salmone affumicato sono delle specie di involtini di salmone.
Si preparano con fette di salmone fresco, le quali avvolgono una deliziosa crema di formaggio aromatizzata ed erba cipollina.
Vengono presentati su formine di pane e arricchiti con uova di lompo.
Si preparano in soli 10 minuti ed hanno un sapore fresco.
Perfetti come stuzzichino, antipasto o aperitivo.
Tutto sulla ricetta dei rotolini di salmone
I rotolini di salmone e Philadelphia sono un antipasto dal sapore raffinato e puoi usarli in tante occasioni
Finger food semplice e veloce da preparare, non necessita di alcuna cottura.
E’ un’idea chic e piuttosto sfiziosa che può essere preparata per il cenone di Natale o quello di Capodanno.
Adatto anche per una cena romantica, si può accompagnare con dell’ottimo champagne.
E se ti piace il salmone puoi guardare il mio risotto al salmone affumicato o le mie trofie al salmone.
Ricetta dei rotolini di salmone
Equipment
- 1 coltello
- 1 formina per biscotti
- 1 tagliere
- 1 padella antiaderente piccola
- 1 ciotolina
- 1 cucchiaio
Ingredienti
- 100 grammi salmone affumicato
- q.b. pane bianco in cassetta
- 5 fili era cipollina
- 1 cucchiaio Olio extra vergine di oliva + altro per ungere
- 1 cucchiaio senape
- 11 grammi Salsa ketchup
- 1 cucchiaio Salsa Worcestershire
- 25 grammi Philadelphia al salmone
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. uova di lompo rosse
Istruzioni
- Taglia il salmone affumicato a strisce lunghe 10/12 centimetri l’ una.
- Prendi le fette di pane, posizionale su un tagliere, e con lo stampino per biscotti ricava delle formine.
- Versa le formine di pane in una piccola padella antiaderente unta di olio, e falle dorare da entrambi le parti.
- In una ciotolina versa l’ erba cipollina tritata, l’ olio, la senape, la salsa ketchup, la Worcestershire, il Philadelphia, sale, pepe e mescola tutto fino a formare una crema densa ed omogenea.
- Con la crema così formata, farcisci le strisce di salmone, arrotolale su se stesse, quindi, posizionale verticalmente una ad una su ogni formina di pane.
- Successivamente, su ogni turbante versa un cucchiaino di uova di lompo e decora con un ciuffetto si santoreggia o altra erba aromatica di piccola taglia.
- E come cita il film Ratatouille "Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare"! Buon appetito!
Il risultato finale dei nostri rotolini di salmone

Che ne dici di questi rotolini di salmone con uova di lompo rosse?
Ti hanno stuzzicato l’appetito e ti ho fatto venire voglia di prepararli?
Allora mi raccomando, se la foto e la ricetta ti è piaciuta, sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.
Conservazione
I rotolini di salmone si conservano in frigorifero per due giorni, anche se ti consiglio di consumarli appena fatti.
Consigli utili
- I rotolini al salmone si possono preparare con uovo di lompo, uova di salmone oppure uova di caviale.
- Per preparare i rotolini di salmone affumicato puoi sostituire il Philadelphia al salmone con Philadelphia light, ricotta, mascarpone, robiola o formaggio caprino.
- Se non ti piace l’erba cipollina o non la trovi puoi sostituirla con un trito di prezzemolo fresco o rucola tritata.
- Da servire a temperatura ambiente e non freddi da frigorifero.
Fammi sapere le tue impressioni
Ti sei già messo/a al lavoro per cucinare i rotolini di salmone? se sì, mi piacerebbe sapere come te la sei cavata e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.
Ti sono piaciuti? hai dei suggerimenti in merito che possono tornarmi utili per possibili integrazioni, variazioni o sostituzioni?
Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.
Grazie alla prossima. Paola!
1 commento
LaRicciaInCucina · Novembre 15, 2021 alle 8:11 am
Io il salmone affumicato a fette non riesco proprio a mangiarlo. La consistenza mi fa venire la nausea però questo antipastino lo presenterei volentieri per i miei commensali: semplice, gustoso e di sicuro effetto con il vantaggio d’essere di facile esecuzione!
Un’ ottima idea per le feste 🙂