Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

Risotto con la zucca e salsiccia

Risotto con la zucca e salsiccia ( pronto a leccarti i baffi ? )

Un po’ di storia

Finalmente lei è arrivata a piccoli passi. Adoro proprio questa stagione dai colori caldi e dall’aria frizzantina. Non sai quanto.

Mi piace un sacco andare nei campi quando è quasi il tramonto, a cercare qualche foglia ormai caduta a terra ( le cerco particolari da mettere nel set per fare fotografie food ).

Mi sembra di essere una bambina a volte, anche se un tantino cresciuta, ma comunque curiosa e che si bea con così poco.

Poi mi piace tornare a casa con la mia borsina e fare vedere il mio ricco bottino a chi mi aspetta.

A volte mi chiedo se sono davvero interessati. Boh, chissà, ma chi se ne frega infondo a me piacciono e mi basta così.

Tutto sulla ricetta del risotto con la zucca e salsiccia

Il risotto con la zucca gialla e salsiccia è una preparazione semplice, facile, che si avvale della dolcezza della zucca unita a quella degli amaretti, e della sapidità della salsiccia.

Questi ingredienti si incontrano, e danno vita ad un primo piatto cremoso e dal gusto unico, ma particolarmente stuzzicante.

Ricco, genuino e sostanzioso, questo risotto è perfetto per essere assaporato nelle prime giornate autunnali.

Non ti piace il risotto alla zucca e salsiccia? Allora guarda sul mio sito alla sezione risotti tante altre proposte.

Ricetta risotto con la zucca e salsiccia

Il risotto con la zucca e salsiccia è sicuramente una ricetta autunnale. Infatti, in questa stagione si possono trovare zucche buonissime.
Piatto di grande effetto nasce da un connubio vincente.
Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Amaretti, Salsiccia, Zucca
Porzioni: 2 persone
Calorie: 834.5kcal
Chef: Paola Assandri
Cost: € 3,50

Equipment

  • 1 coltello
  • 1 pentolino
  • 1 grossa padella antiaderente
  • 1 forchetta
  • 1 piattino
  • 1 bicchierino
  • 1 mestolo
  • 1 cucchiaio

Ingredienti

  • 150 grammi zucca MANTOVANA
  • 1, 1/5 litri acqua
  • 1/2 dado VEGETALE
  • q.b. sale GROSSO
  • 1 cucchiaio Olio extra vergine di oliva
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 manciata prezzemolo
  • 1 spicchio aglio
  • 150 grammi salsiccia
  • 1 bicchierino birra scura BLACK
  • 10 grammi burro
  • 180 grammi riso
  • 100 ml panna vegetale
  • 20 grammi pecorino
  • q.b. noce moscata
  • 4 amaretti

Istruzioni

  • Pulisci la zucca mantovana dalla parte di scarto, lavala e grattugiala con l'aiuto di una grattugia a fori larghi, mentre nel frattempo prepari il brodo vegetale.
    Risotto con la zucca e salsiccia ( pronto a leccarti i baffi ? )
  • In una grossa padella antiaderente, versa l' olio, il trito di prezzemolo, aglio, il rosmarino, e la salsiccia sbriciolata grossolanamente con le mani.
    Risotto con la zucca e salsiccia ( pronto a leccarti i baffi ? )
  • Abbassa al minimo il fuoco e con l'aiuto di una forchetta schiaccia in continuazione la salsiccia per evitare che la stessa formi dei grossi grumi di carne.
    La salsiccia cotta per la preparazione del Risotto con la zucca e salsiccia
  • Quando la salsiccia è cotta toglila dalla padella, mettila in un piattino, scolandola il più possibile dal fondo di cottura.
  • Nel fondo di cottura della salsiccia versa la zucca, il burro, e schiacciala spesso con una forchetta.
    La foto raffigurante l'aggiunta di zucca e burro per la preparazione del Risotto con la zucca e salsiccia
  • Quando noti che è piuttosto morbida aggiungi la birra e fai completamente sfumare.
    Foto raffigurante l'aggiunta della birra per la preparazione del Risotto con la zucca e salsiccia
  • Versa il riso, fallo leggermente tostare e aggiungi 3/4 mestoli di brodo. Man mano che questo si asciuga, aggiungi un altro mestolo di brodo.
    La foto raffigurante la tostatura del riso per la preparazione del Risotto con la zucca e salsiccia
  • A metà cottura circa versa nel riso la salsiccia e prosegui la cottura.
    Risotto con la zucca e salsiccia ( pronto a leccarti i baffi ? )
  • Un paio di minuti prima di spegnere aggiungi la panna, il formaggio grattugiato, una spruzzata di noce moscata e mescola con cura.
    La foto raffigurante l'aggiunta di panna e formaggio per la preparazione del Risotto con la zucca e salsiccia
  • A cottura ultimata spegni, versa il riso nei piatti e guarnisci con un paio di amaretti sbriciolati a testa e servi.
    Risotto con la zucca e salsiccia
  • E come dice Virginia Woolf "Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si ha mangiato bene". Buon appetito!

Note

  • Le 834,5 calorie si riferiscono ad una singola porzione di 90gr per persona e non all’intera preparazione.

Il risultato finale del nostro risotto alla zucca e salsiccia

La foto raffigurante il nostro delizioso risotto con la zucca e salsiccia.

Non ha un aspetto piacevole questo risotto con la zucca e salsiccia? ti ho fatto venire voglia di prepararlo?

Mi raccomando, se la foto e la ricetta ti sono piaciute sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.

Conservazione

Il risotto con la zucca e salsiccia si conserva in frigorifero per un giorno anche se consiglio di consumarlo appena cucinato visto che tende ad asciugare in fretta.

Se comunque te ne avanza, tieni da parte qualche cucchiaiata di brodo per farlo riscaldare.

Consigli utili

  • Per una cottura ottimale del risotto con la salsiccia e zucca armati di pazienza e aggiungi 2/3 mestoli di brodo appena dopo averlo tostato. In seguito, non appena noti che si asciuga aggiungi un solo mestolo alla volta.
  • Per rendere il tuo risotto ancora più cremoso e invitante puoi aggiungere quasi a fine cottura cubetti di provola, scamorza, stracchino, taleggio o gorgonzola.
  • Ovviamente, gli amaretti sbriciolati vanno aggiunti appena prima di mangiarlo, ma questo lo sapevi già.

Altra golosa variante del risotto con la zucca e salsiccia

Il risotto con la zucca e salsiccia è già molto buono così, ma se vuoi puoi arricchirlo con funghi di stagione.

La foto raffigurante il nostro risotto pronto per essere mangiato.
La foto raffigurante il risotto con la zucca e salsiccia

Risotto con la zucca salsiccia e funghi

Il risotto salsiccia funghi e zucca, è un primo piatto cremoso e gustoso, ma al tempo stesso economico e facile da preparare.

Prepara un brodo vegetale, mentre nel frattempo in una padella antiaderente metti a scaldare 1 cucchiaio di olio. Trita a velo 1 cipolla, 1 spicchio di aglio, aggiungili all’olio e falli appassire a fuoco basso.

Togli la pelle a 150 grammi di salsiccia, sgranala con le mani, aggiungila al soffritto, e fai rosolare a fuoco basso.

Aggiungi 200 grammi di zucca grattugiata, mescola e lascia cuocere per una manciata di minuti.

Aggiungi 200 grammi di funghi, lascia insaporire e in seguito versa 1 mestolo di brodo ben caldo.

Quando il brodo è del tutto evaporato getta 180 grammi di riso.

Fallo tostare, aggiungete 1/2 bicchiere di vino bianco e lascialo evaporare.

Aggiungi 3/4 mestoli di brodo iniziali, poi man mano che il brodo si asciuga 1 alla volta.

A cottura completa spegni il fuoco, aggiungi una manciata generosa di formaggio grattugiato.

Com’è andata?

Ci sei ancora? Hai fatto la ricetta? o te la sei salvata per i prossimi giorni?

Beh, una volta che hai fatto la ricetta, ti invito a lasciare un tuo commento qui sotto per farmi sapere com’è venuta.

E se hai dei suggerimenti in merito alle possibili alternative, dubbi o perplessità, non esitare a farmelo sapere.

Alla prossima, Paola.

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...