Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

Pasta con pesto di rucola e tonno

Pasta con pesto di rucola e tonno ( in 15 minuti )

Alcuni giorni fa ho fatto il primo dosaggio di Moderna, il vaccino anti Covid-19.

La dose che mi è stata somministrata mi sta portando qualche piccola controindicazione ( per fortuna non grave ) ma sono fiera di averlo fatto.

Non nego che con tutto quello che si sente in giro un pochino di paura l’ho avuta, ma per il momento è l’ unica soluzione che ci permette di trovare una via d’uscita assieme alle mascherine, all’igiene e al distanziamento sociale.

Io ho scelto di vaccinarmi e mi sento di consigliarlo a tutti.

E’ un atto di responsabilità che va fatto verso se stessi e gli altri.

Tutto sulla ricetta della pasta con pesto di rucola e tonno

La pasta con pesto di rucola e tonno è una preparazione facile, veloce, che si prepara giusto il tempo di cuocere la pasta.

In questa ricetta ho arricchito il pesto di rucola con del tonno, noci e robiola, che sono andati ad addolcire il classico gusto amarognolo della rucola.

Prova la ricetta e fammi sapere se ti sei già messo/a al lavoro per creare questa deliziosa pasta con pesto di rucola e tonno.

Se sì, mi piacerebbe sapere come te la sei cavata e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.

Ricetta pasta con pesto di rucola e tonno

Se stai cercando un’idea per una prima portata leggera, gustosa, facile e veloce da preparare, la pasta con pesto di rucola e tonno è quello che fa al caso tuo.
Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Pesto di rucola, Ricette primi piatti sfiziosi, tonno
Porzioni: 2 persone
Calorie: 1007kcal
Chef: Paola Assandri
Cost: € 3

Equipment

  • 1 pentola capiente
  • 1 mixer
  • 2 fogli di carta assorbente da cucina
  • 1 cucchiaio
  • 1 coltello
  • 1 forchetta
  • 1 scolapasta

Ingredienti

  • 200 grammi penne rigate
  • 100 grammi foglie di rucola
  • 30 grammi noci sgusciate
  • 3 cucchiai Olio extra vergine di oliva
  • 5 foglie basilico
  • 30 grammi Grana Padano DOP
  • 1 spicchio aglio opzionale
  • 100 grammi robiola
  • 4 cucchiai acqua di cottura della pasta
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 160 grammi tonno all'olio di oliva

Ingredienti per la presentazione della pasta con pesto di rucola e tonno

  • q.b. foglie di rucola
  • q.b. tonno

Istruzioni

  • Metti a bollire una pentola piena di acqua bollente e quando questa raggiunge la temperatura necessaria sala e butta la pasta.
  • Nel frattempo, lava, tampona e pulisci la rucola, quindi versala nel bicchiere del mixer assieme alle noci.
    Foto rappresentante la rucola e noci per la preparazione della Pasta speck e rucola
  • Frulla molto bene, poi aggiungi l'olio, il basilico, il formaggio grattugiato, l'aglio e frulla nuovamente.
    Foto raffigurante il basilico e gli altri ingredienti per la preparazione della Pasta con pesto di rucola e tonno
  • Nel bicchiere del mixer per ultimo aggiungi la robiola, acqua di cottura della pasta, sale, pepe.
    Foto raffigurante la robiola per la preparazione della Pasta con pesto di rucola e tonno
  • Aziona di nuovo il mixer e continua a frullare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
    Pasta con pesto di rucola e tonno ( in 15 minuti )
  • Scola la pasta al dente cercando di lasciarla leggermente umida, poi versala nella pentola in cui l'hai fatta cuocere versando il pesto di rucola.
  • Mescola con cura, versa il tonno precedentemente sgocciolato dall'olio di conservazione, gira un ultima volta e servi guarnendo ogni piatto con alcuni pezzetti di tonno e foglie di rucola.
    La foto raffigurante il piatto pronto della pasta con pesto di rucola e tonno

Note

  • Le 1007  si riferiscono ad una singola porzione di 100gr per persona e non all’intera preparazione.

Il risultato finale della nostra pasta con pesto di rucola e tonno

La foto raffigurante il nostro delizioso piatto di pasta con pesto di rucola e tonno.

Come ti sembra questo piatto di pasta con pesto di rucola e tonno? ti ho fatto venire voglia di prepararla? mi raccomando, se la foto e la ricetta ti sono piaciute sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.

Conservazione

Se per caso ti è avanzata della pasta con pesto di rucola e tonno, conservala per un giorno in frigorifero dentro ad un contenitore a chiusura ermetica, oppure coprila semplicemente con un foglio di pellicola per alimenti.

Consigli utili

  • La pasta con pesto di rucola e tonno è ottima così come da ricetta, ma se lo gradisci puoi aggiungere alla preparazione 150 grammi di pomodorini per rendere il piatto più colorato e appetitoso.
  • Perfetta da assaporare nella stagione calda, la pasta con pesto di rucola e tonno, si adatta bene ad essere consumata a temperatura ambiente.
  • Molto buona anche fredda, ti basta lessare la pasta in abbondante acqua salata. Una volta cotta, scolala, falla raffreddare sotto il getto dell’acqua fredda, poi trasferiscila in una ciotola capiente. Condisci con un filo di olio, prepara il sugo, mescola e servi.
  • Per la preparazione della pasta con rucola e tonno light, utilizza tonno al naturale al posto del tonno sott’ olio e ometti la quantità di robiola.
  • E se mi avanza del sugo che faccio lo butto? assolutamente no! Utilizza il pesto di rucola come salsa per arricchire le fettine di carne bianca fatte saltare in padella con un filo di olio, sale e pepe.
  • Nella preparazione della pasta con la rucola e tonno l’aglio è opzionale in base ai tuoi gusti.

Altre possibili varianti della pasta con pesto di rucola e tonno

Se la pasta con pesto di rucola e tonno ti ha stuzzicato la fantasia e lo stomaco grida vendetta, ma vuoi aggiungere ancora qualcosa, ho giusto per te altre ricette di pasta.

Foto raffigurante il piatto di pasta con pesto di rucola e tonno. Che bontà!

Pasta rucola tonno e pomodorini

In una pentola capiente metti a lessare la pasta in abbondante acqua salata e mentre aspetti che la pasta si cuocia prepara il condimento.

Lava 100 grammi di foglie di rucola, asciugale tamponandole con carta da cucina e versale nel boccale del mixer. Aziona e frulla con cura.

Nel mixer aggiungi 40 grammi di formaggio grattugiato, 30 grammi di noci, olio, sale, pepe, 1 spicchio di aglio e azionalo nuovamente fino ad ottenere un composto omogeneo.

Scola 2 scatolette di tonno, sbriciolalo con l’aiuto di una forchetta, taglia a spicchi 150 grammi di pomodorini.

Quando la pasta è cotta, scolala, versala nella pentola e condisci col pesto. Per ultimo aggiungi il tonno, i pomodorini, mescola di nuovo e servi.

Pasta fredda al pesto di rucola

In una pentola metti a lessare la pasta in abbondante acqua salata e mentre aspetti che la pasta si cuocia prepara il condimento.

Lava 100 grammi di rucola, asciugala tamponala con carta da cucina e versala nel boccale del mixer. Aziona e frulla con cura.

Aggiungi 40 grammi di formaggio grattugiato, 30 grammi di nocciole, olio, sale, pepe, 1 spicchio di aglio e frulla fino ad ottenere un composto omogeneo.

Scola 2 scatolette di tonno, taglia a spicchi 150 grammi di pomodorini, 1 mozzarella, 15 olive nere e 15 verdi.

Quando la pasta è cotta, scolala, versala in una zuppiera e condisci col pesto. Per ultimo aggiungi le olive, la mozzarella, il tonno, i pomodori, mescola nuovamente, riponi in frigorifero e servi quando è ben fredda.

E adesso corriamo ai fornelli!

Prima di correre ai fornelli, ci tengo a precisare che le fotografie passo a passo, e quelle del piatto pronto sono tutte mie, e cucinate da me.

Anche i testi sono miei e non copiati da altre fonti, e il tutto è condito con amore e passione.

Detto questo mi piacerebbe sapere come te la sei cavata con questa ricetta della pasta con pesto di rucola e tonno.

Se hai dei suggerimenti in merito che possono tornarmi utili per possibili integrazioni, variazioni o sostituzioni scrivilo nei commenti.

Aiutami a migliorare. Grazie alla prossima. Paola!

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

4 commenti

Cristina · Febbraio 28, 2021 alle 3:47 pm

Ciao!!Grazie per la gradita visita al mio blog. Anche io come te, quando sarà possibile mi vaccinerò…è davvero l’unico modo che ci può fare uscire da questo tunnel. Bellissimo il tuo blog e sfiziosa la tua cucina. Anche io amo la pasta con pesto di rucola e tonno…aggiungo qualche pomodorino e il gioco è fatto. Complimenti per tutto, Cristina.

    Paola Assandri · Marzo 2, 2021 alle 12:06 pm

    Ciao Cristina e benvenuta. Anche se non priva di controindicazioni, la vaccinazione che ho fatto la rifarei cento volte se mi tiene fuori dal letto dell’ospedale.
    Ti ringrazio per i complimenti che rinnovo anche a te.
    Grazie per il tuo suggerimento!

Rosy · Giugno 5, 2021 alle 2:23 pm

Ciao cara Paola , ho letto del vaccino che hai fatto … spero che ad oggi tu stia benissimo .
Dammi tue notizie , grazie.
E’ sempre bello poter leggere le tue ricette sono bellissime le immagini , la storia , le spiegazioni .
Un abbraccio grande
Rosy

    Paola Assandri · Giugno 5, 2021 alle 5:41 pm

    Ciao cara. Sono passata per ricambiare la visita ma a quanto pare il tuo blog è ancora in vacanza. Sì, ad oggi sto bene, ma se la prima dose è stata pesante la seconda ancora di più. Spero vivamente di non dovere fare altre dosi…mi pianta di quelle botte che non auguro a nessuno. Ma come si dice…neanche il vaccino mi uccide :-).
    Un grande abbraccio anche a te cara Rosy.

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...