Un po’ di storia
E anche maggio con i suoi profumi e campi pieni di papaveri rossi, ha lasciato spazio a giugno e all’imminente arrivo dell’estate.
In questo periodo è bello organizzare qualcosa di speciale come un picnic ricco di paste sfiziose come questa pasta fredda con zucchine.
Così, per un menù di tutto rispetto, accanto al grande classico come può essere l’insalata di riso, si può aggiungere anche un’insalata di pollo.
Tutte proposte perfette da preparare il giorno prima e che aspettano solo di essere mangiate!
Tutto sulla ricetta della pasta fredda con zucchine
Quando la calura estiva ti invoglia a spegnere i fornelli e anche l’appetito ne risente, ecco che viene in aiuto la pasta fredda zucchine e pomodori.
Primo piatto fresco, gustoso e adatto per la stagione estiva è facile da preparare, ed è indicato per qualsiasi occasione.
Portala in ufficio, in spiaggia, in piscina, durante un picnic o servila per una cena in famiglia o con amici.
Paola hai altre ricette di paste fredde da consigliarmi?
Certo, guarda le 9 migliori proposte di paste fredde presenti sul sito.
Prova la ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta! Ti leggo nei commenti.
Ricetta pasta fredda con zucchine
Equipment
- 1 pentola capiente
- 1 tagliere
- 1 coltello
- 1 padella antiaderente
- 1 zuppiera
- 1 cucchiaio
Ingredienti
- 180 grammi pasta
- 1 spicchio aglio
- 1 mazzetto prezzemolo FRESCO
- 300 grammi zucchine
- 4 cucchiai Olio extra vergine di oliva
- 150 grammi mozzarella
- 80 grammi prosciutto cotto
- q.b. sale
- q.b. pepe
Istruzioni
- Poni sul fuoco una pentola piena di acqua e quando bolle sala e butta la pasta.
- Nel frattempo prepara lo spicchio di aglio, raccogli e lava con cura il prezzemolo fresco.
- Trita piuttosto finemente i due ingredienti, poi versali in una padella assieme all'olio.
- Spunta e lava le zucchine, poi tagliale a metà, ancora a metà e forma dei piccoli pezzetti.
- Getta le zucchine in padella assieme all'olio, falle andare per una decina di minuti poiché devono restare croccanti, e all'ultimo regola di sale e pepe.
- Sgocciola la mozzarella dall'acqua di conservazione e tagliala a pezzettini.
- Prendi la fetta di prosciutto cotto e tagliala a tocchetti.
- Pulisci i pomodorini dalla parte di scarto, lavali e affettali piuttosto sottilmente.
- In una zuppiera versa la pasta, la mozzarella, il prosciutto, i pomodori e le zucchine.
- Aggiungi un giro di olio a crudo, condisci e servi.
- E come dice un proverbio "In orto e in giardino stacci di continuo". Buon appetito!
Il risultato finale della nostra pasta fredda con zucchine

Ti piace la pasta fredda con zucchine che ho preparato?
Mi raccomando se la foto e relativa ricetta ti sono piaciute condividile sui tuoi social preferiti usando i bottoncini di condivisione.
Come conservo la pasta fredda con zucchine?
L’ insalata di pasta con zucchine si conserva in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.
Riponila in un contenitore a chiusura ermetica o in un recipiente coperto con pellicola trasparente.
Sconsiglio di congelarla.
I consigli utili di Paola
- La tua pasta fredda con le zucchine è buona anche con feta al posto della mozzarella o ricotta sbriciolata.
- Per la preparazione della pasta fredda alle zucchine puoi utilizzare il formato di pasta corta che preferisci.
- Quando la tua pasta è pronta passala subito sotto il getto dell’acqua fredda in modo da fermarne la cottura.
- Per una proposta vegetariana dell’insalata di pasta e zucchine ometti la quantità di prosciutto cotto.
- Se vuoi rendere la tua pasta fredda con zucchine e pomodori ancora più ricca puoi aggiungere del tonno sott’ olio sgocciolato, oppure rondelle di olive nere.

Pasta speck e zafferano ( deliziosa in soli 15 minuti )
Pasta al gorgonzola ( bontà senza fine in soli 15 minuti )
Pasta funghi e speck ( accende i sensi in soli 30 minuti )
Pasta panna e zucchine ( piacere per il palato in 30 minuti )
Penne all’amatriciana ( ricetta originale in 30 minuti )
Un…
Pasta fredda con peperoni ( pronta in 30 minuti )
Ci sei ancora?
Se sei arrivata/o fino a qui credo che la pasta fredda con zucchine sia di tuo gradimento, e mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi qui sotto nello spazio dei commenti.
Inoltre mi farebbe piacere sapere come hai preparato tu la pasta.
Scrivi nei commenti la tua ricetta e aiutami a migliorare.
Grazie e alla prossima Paola!
0 commenti