Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

Gnocchi gorgonzola e pancetta

Gnocchi gorgonzola e pancetta ( pronti in 20 minuti )

Un po’ di storia

Quando ero alle prime armi in cucina, ero convinta che gli gnocchi si preparassero solo con un sughetto a base di salsa di pomodoro.

Aggiungevo cipolla, basilico fresco, e sebbene mi piacessero un sacco, per anni rimasi convinta della cosa.

Poi un giorno stanca del solito sugo ho deciso di condirli in maniera diversa e da quella volta mi si è aperto un mondo.

Tutto sulla ricetta degli gnocchi con gorgonzola e pancetta

Se anche tu come me ami i primi piatti ricchi di gusto ma allo stesso tempo semplici, gli gnocchi con gorgonzola e pancetta sono la soluzione che stavi cercando.

Certo, non pensare che sia una ricetta light, tutt’altro, ma è un piatto che vale assolutamente la pena provare.

Ricetta veloce e semplice da realizzare, gli gnocchi gorgonzola e pancetta risultano essere molto appetitosi grazie all’ abbinamento formaggio/pancetta, e all’inconfondibile profumo delle erbe aromatiche.

Paola hai altre ricette da consigliarmi a base di gorgonzola?

Certo che sì. Guarda le mie scaloppine al gorgonzola o i miei bocconcini di pere e formaggio.

Prova la ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta! Ti aspetto nei commenti.

Ricetta gnocchi gorgonzola e pancetta

Gli gnocchi gorgonzola e pancetta sono una prima portata cremosa e veloce da preparare. Ricetta gustosa prevede ingredienti saporiti.
Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Gorgonzola, Pancetta, panna
Porzioni: 2 persone
Chef: Paola Assandri
Cost: € 3

Equipment

  • 1 pentola capiente
  • 1 grossa padella antiaderente
  • 1 coltello
  • 1 cucchiaio
  • 1 mestolo forato

Ingredienti

  • 3 cucchiai Olio extra vergine di oliva
  • 100 grammi pancetta affumicata
  • 4 foglie salvia fresche + alcune per guarnire
  • 1 rametto rosmarino fresco
  • 1 mazzetto prezzemolo fresco
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. pepe
  • 150 grammi gorgonzola con mascarpone
  • 3 cucchiai latte
  • 500 grammi gnocchi di patate
  • q.b. sale

Istruzioni

  • Mentre porti l'acqua a ebollizione per la preparazione degli gnocchi gorgonzola e pancetta, prepara il sugo.
  • In una padella versa l'olio, la pancetta precedentemente tagliata a cubetti e falla dorare ma senza renderla croccante, e quasi a fine cottura aggiungi un trito di salvia, rosmarino, prezzemolo, aglio, pepe e fai insaporire.
  • Togli la pancetta ma lascia il fondo di cottura, quindi aggiungi il formaggio precedentemente tagliato a cubetti, a fuoco basso con l’aiuto del latte, fai sciogliere fino a quando si sarà formata una crema densa e omogenea.
  • Quando gli gnocchi sono pronti scolali con l' aiuto di un mestolo forato e versali in padella.
  • Fai saltare in padella fintanto che gli gnocchi assorbono bene il condimento a base di formaggio.
  • Per ultimo versa gli gnocchi nei piatti, guarnisci con la pancetta affumicata, due foglioline di salvia e servi ben caldi.
    Gnocchi gorgonzola e pancetta ( pronti in 20 minuti )
  • E come dice il buon Oscar Wilde "Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo". Buon appetito!

Il risultato finale dei nostri gnocchi gorgonzola e pancetta

La foto raffigurante i nostri golosissimi gnocchi gorgonzola e pancetta!

Che ne dici di questo prelibato piatto di gnocchi gorgonzola e pancetta?

Ti ha stuzzicato l’appetito e ti hanno fatto venire l’acquolina in bocca?

Allora mi raccomando, se la foto e la ricetta ti è piaciuta, sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.

Conservazione

Se ti avanzano degli gnocchi gorgonzola e pancetta, puoi conservarli in frigorifero dentro ad un un contenitore a chiusura ermetica per un giorno.

Ricordati solo di tenere da parte alcuni cucchiai dell’acqua di cottura perché tendono ad asciugare piuttosto velocemente.

Consigli utili

  • Gli gnocchi gorgonzola e pancetta, possono avere un sapore ancora più deciso, se aggiungi gorgonzola piccante e qualche cucchiaiata di formaggio grattugiato.
  • Puoi sostituire la pancetta affumicata con cubetti di speck, prosciutto crudo o pancetta dolce.
  • Con lo stesso sugo puoi preparare un bel piatto di pasta o un gustoso risotto.
  • Se vuoi regalare al tuo piatto una marcia in più aggiungi quasi a fine preparazione un trito di noci, pinoli o nocciole.
  • Come avrai notato nella preparazione del sugo non ho utilizzato sale in quanto la preparazione è già sapida di suo.

Altre possibili ricette degli gnocchi con gorgonzola e pancetta

Se gli gnocchi con gorgonzola e pancetta ti hanno stuzzicato l’appetito, ma vuoi provare altre ricette, ho giusto per te altre possibili varianti con le quali ti puoi divertire.

La foto raffigurante i nostri squisiti gnocchi gorgonzola e pancetta. Assolutamente da provare!

Gnocchi gorgonzola pancetta e noci

Metti l’acqua a bollire in una pentola mentre affetti 1 cipolla.

Taglia 100 grammi di pancetta a dadini e trita 40 grammi di noci.

In una padella versa 3 cucchiai di olio e la cipolla.

Rosola la cipolla e la pancetta ma senza farla diventare croccante.

Aggiungi le noci e falle insaporire.

Aggiungi 150 grammi di gorgonzola, 5 cucchiai di latte e fai sciogliere.

Nel frattempo, sala l’acqua e versa gli gnocchi in pentola.

Man mano che vengono a galla, scola e passali nel condimento.

Gnocchi di zucca con gorgonzola e pancetta

Ricava 600 grammi di polpa, tagliala a cubetti e cuocila in forno per mezz’ ora circa.

Fai intiepidire e schiaccia con una forchetta fino a farla diventare una purea.

In una ciotola, amalgama la zucca con 300 grammi di farina, 1 uovo, 1 pizzico di sale, 1 spruzzata di pepe e 1 di noce moscata.

Lavora con le mani fino a ottenere un impasto compatto.

Dividi l’impasto e forma tanti “bastoncini” che tagli in pezzi di un centimetro e mezzo.

In una padellina cuoci 100 grammi di pancetta e prima che diventi croccante aggiungi 150 grammi di gorgonzola.

Butta i gnocchi di zucca in acqua salata, scola e condisci.

Com’ è andata?

Mi auguro che la ricetta degli gnocchi gorgonzola e pancetta sia di tuo gradimento e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.

Così come aspetto la tua versione degli gnocchi gorgonzola e pancetta, perché per me la tua opinione è davvero molto importante.

Dimmi, quali ingredienti hai abbinato? Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.

Grazie alla prossima. Paola!

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...