Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

La foto raffigurante la cheesecake al bicchiere

Dolci veloci – e facili ( 15 ricette da leccarsi i baffi )

Un po’ di storia

Oggi, è la giornata tipo che ho il cervello in pappa. Non riesco a trovare una storia decente da raccontare.

Vorrei farti vedere dei dolci veloci, ma sto davanti al pc, giro da un sito all’altro, penso, scrivo, cancello. Riscrivo, cancello di nuovo. Accidenti che fastidio!

Comunque, in mezzo a tutto questo mio girovagare, sono capitata su alcune pagine di cucina. Che novità!

Do un’ occhiata alle foto ( io guardo principalmente quelle ) e di alcune me ne innamoro.

Sì, perché è inutile negarlo, si mangia prima con gli occhi, e poi se la foto è piacevole si legge la ricetta.

Se la ricetta convince, la si fa subito e senza tante storie. Altrimenti si passa oltre.

Ricette veloci di dolci

Hai a cena ospiti improvvisi, vuoi preparare un dolce ma l’orologio non ti da tregua? Ho una buona notizia per te.

Sai che puoi preparare una serie di dolci veloci dove non servono grandi abilità, non ci sono preparazioni elaborate o lunghe cotture?

Per farti un esempio, puoi preparare un grande classico come la cheesecake nel bicchiere che non necessita di cottura.

Oppure, hai mai provato le pesche caramellate con una pallina di gelato?

Ecco per te una raccolta di 15 ricette di dolci semplici e veloci da fare con e senza cottura.

Sono comunque tutte preparazioni semplici, veloci, golose e si preparano tutte in meno di 30 minuti.

Idee per dolci veloci al cucchiaio

I dolci al cucchiaio, sono tutte quelle preparazione che necessitano di un cucchiaio per essere gustati.

Sono morbidi, cremosi, e possono essere serviti in comode monoporzioni come bicchierini, barattoli o coppe.

Spaziano dalle mousse alle panne cotte, ma anche budini e tanti tiramisù.

Appena sotto troverai alcune ricette per dolci veloci con foto e procedimento passo a passo.

La foto raffigurante la cheesecake al bicchiere

Cheesecake al bicchiere

La cheesecake al bicchiere è un dolce velocissimo, che prevede pochi e semplici ingredienti.

Per la preparazione di questo dessert non servono grandi abilità da pasticcere, non serve cottura o colla di pesce.

Pronta in soli 15 minuti è un dolce sfizioso, semplice, e si serve appunto nel bicchiere o vasetti.

Leggi la ricetta

Uno dei tanti dolci veloci presenti sul sito. Le pesche caramellate

Pesche caramellate

Le pesche caramellate sono di una bontà unica.

Tra le ricette di dolci semplici da fare, sono molto sfiziose e golose.

Adatte per gustare al massimo tutta la bontà della frutta, si servono con una pallina di gelato o al naturale.

Pronte in soli 10 minuti

Leggi la ricetta

La foto raffigurante uno dei dolci veloci proposti sul sito

Mousse alla Nutella

Se vuoi fare dolci semplici prepara una mousse alla Nutella.

Golosissima crema al cucchiaio, si scioglie in bocca.

Semplice e veloce da preparare, può essere servita come dessert, ma si rende perfetta per farcire dolcetti di ogni genere.

Ideale quando si aspettano ospiti, ha solo bisogno di tempo per raffreddare in frigo.

Leggi la ricetta

La foto raffigurante la mousse al cioccolato, uno dei tanti dolci veloci presenti sul sito

Mousse al cioccolato

Vuoi preparare un dolce buono e veloce e che ha solo due ingredienti?

La mousse al cioccolato è un cremoso e golosissimo dolce al cucchiaio che viene servito in coppette, bicchierini o tazzine. 

Dessert facile da preparare è a base di panna montata e cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.

In questa versione non sono previsti gli albumi montati a neve.

Leggi la ricetta

Dolci veloci - e facili ( 15 ricette da leccarsi i baffi )

Dolce con amaretti

Il dessert al cucchiaio con amaretti è un dolce rapido senza cottura ed è pronto in pochi minuti.

Adatto per essere servito a fine pasto, è anche un’ ottima idea da proporre per le feste di Natale e per riciclare fette di pandoro avanzate.

Si prepara in soli 10 minuti!

Leggi la ricetta

Dolci veloci - e facili ( 15 ricette da leccarsi i baffi )

Tiramisù al limone

Il tiramisù al limone è un dolce economico e veloce, è senza uova e una variante del tiramisù al limoncello.

Dolce al cucchiaio gustoso, fresco, non famoso come il classico tiramisù, ma altrettanto cremoso e facile da preparare.

In questa versione i savoiardi, non sono imbevuti nel caffè, ma in una bagna composta da acqua, limone e zucchero.

Leggi la ricetta

La foto raffigurante il tiramisù ai frutti di bosco, uno dei tasnti dolci veloci presenti sul sito

Tiramisù frutti di bosco

Il tiramisù ai frutti di bosco è una variante senza uova del classico Tiramisù e simile al tiramisù alla frutta.

Dolce buono e veloce è goloso, colorato, cremosissimo, non famoso come il tiramisù classico, ma altrettanto gustoso.

Ricetta estiva, perfetta anche per i meno esperti in cucina, si presta bene ad essere preparata in anticipo.

Leggi la ricetta

Dolci veloci - e facili ( 15 ricette da leccarsi i baffi )

Tiramisù

Tra i dolci veloci e facili sicuramente il tiramisù ha un posto d’onore.

Grande classico della cucina italiana è un dolce al cucchiaio delizioso, e conosciuto in tutto il mondo!

Dessert freddo che non necessita di alcuna cottura e si prepara con savoiardi inzuppati nel caffè.

Il tutto poi, viene intervallato da una crema a base di uova, zucchero, mascarpone, e viene ricoperto da uno strato di cacao amaro e fatto riposare in frigo.

Leggi la ricetta

Dolci veloci - e facili ( 15 ricette da leccarsi i baffi )

Tiramisù senza uova

La ricetta del tiramisù senza uova crude è una variante altrettanto golosa del tiramisù classico.

Dolce facile e veloce da fare, utilizza ingredienti pressappoco uguali.

Infatti, pure qui si utilizzano savoiardi, caffè, zucchero e cacao amaro per spolverare la superficie.

Ricetta gustosa e leggera è una vera delizia al cucchiaio, che intervalla strati di crema al mascarpone e savoiardi intinti nel caffè.

Leggi la ricetta

Dolci da colazione

Nel momento in cui il nostro fisico ha più bisogno per affrontare una mattina di lavoro o scuola, ecco i dolci da colazione. 

Fanno iniziare la giornata con il piede giusto ed un carico di energia giusta e positiva.

Tra le ricette veloci di dolci troviamo torte soffici, plumcake, muffin, cupcake, pancakes, ciambelle, cornetti, croissant e biscotti.

Tutte, si accompagnano bene con una buona tazza di latte, un cappuccio, thè o succo di frutta.

La foto raffigurante i pancake, un altra ricetta di dolci veloci

Pancake

Tra i dolci veloci da fare in casa troviamo i pancake.

Prepararli è un gioco da ragazzi, utilizzi pochi e semplici ingredienti, e li guarnisci come più ti piace.

Scopri le dosi, consigli e le tante ricette presenti!

Pronti in soli 15 minuti.

Leggi tutte le 8 ricette

Pasticcini

I pasticcini mignon sono tortine veloci di piccole dimensioni ed hanno forme diverse ed ingredienti differenti.

Tra queste golose preparazioni rientrano cioccolatini, bignè, tartufini, cannoli, tartellette, crostatine, sfogliatine.

Tutti dolci buoni e veloci da fare, perfetti da servire a fine pasto, durante un buffet, ma anche da regalare.

Dolci veloci - e facili ( 15 ricette da leccarsi i baffi )

Crostatine con Nutella

Le crostatine alla Nutella sono dei dessert monoporzione.

Golose e belle, sono composte da un guscio friabile di pasta frolla e un ripieno a base di Nutella e mascarpone.

Facile e semplice da preparare, questo piccolo dessert è perfetto per una cena romantica, magari proprio la sera di San Valentino.

Leggi la ricetta

Dolci veloci - e facili ( 15 ricette da leccarsi i baffi )

Crostatine con zafferano

Le crostatine con crema al mascarpone e zafferano sono dei dolci originali e facili da preparare, golosi e ricchi di sapore.

A base di mascarpone e zafferano ( spezia versatile, che si adatta molto bene nelle preparazioni dolci e salate ), hanno un profumo inconfondibile, e un bel colore giallo.

Leggi la ricetta

Dolci veloci - e facili ( 15 ricette da leccarsi i baffi )

Tartellette con frutta

Le tartellette alla frutta sono dei dolcetti freschi, gustosi e colorati.

Velocissimi e facili da preparare, hanno un sapore delizioso e sono anche belli da vedere.

Ottima scelta per essere serviti come dopo-cena o per feste di compleanno! Per farli serve poco.

Un cestino di frolla friabile, crema allo yogurt, frutta e creatività.

Leggi la ricetta

Dolci veloci con la pasta sfoglia

I dolci con la pasta sfoglia sono tutte preparazioni facili e veloci da realizzare.

Ti basta un rotolo di pasta sfoglia in frigo, marmellata, cioccolata, crema e tanta fantasia.

Con questi semplici ingredienti puoi preparare golose millefoglie, sfogliatine, strudel, quadrotti, fagottini.

Dolci veloci - e facili ( 15 ricette da leccarsi i baffi )

Sfoglia mele cannella

Le sfogliatine mele e cannella, sono dei dolcetti velocissimi e deliziosi.

Ottimi come merenda dolce veloce, sono adatti per un buffet o come dessert dopo cena.

Altro non sono che fagottini di pasta sfoglia dolce farciti con mele, spezie, amaretti e marmellata ai frutti di bosco

Leggi la ricetta

Dolci veloci - e facili ( 15 ricette da leccarsi i baffi )

Strudel cioccolato pere

Lo strudel pere e cioccolato è un dessert di facile e veloce preparazione che ha alla base un abbinamento vincente.

Portalo in tavola ancora tiepido, e avvolti dal suo profumo e fragranza, farai felici i tuoi ospiti.

Questa versione di strudel è un’alternativa golosa del tradizionale strudel di mele.

La base è la medesima ma la farcitura alle mele viene sostituita da pere, noci, amaretti e pezzetti di cioccolato.

Leggi la ricetta

Quali sono le tue impressioni?

Ti sei già messo/a al lavoro per creare una di queste ricette di dolci veloci?

Se sì, mi piacerebbe sapere come te la sei cavata con questi dolci veloci e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.

Hai dei suggerimenti che possono tornarmi utili per possibili integrazioni, variazioni o sostituzioni?

Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.

Grazie alla prossima. Paola!

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...