Un po’ di storia
Oggi mi sono messa in cucina a preparare la frittata di asparagi, e mentre la facevo, mi è tornato alla mente un episodio.
Il mese scorso, o forse anche qualche giorno in più, al lavoro, abbiamo fatto una festa per noi dipendenti.
Una volta all’anno capita questo evento, e così visto che ora mi occupo del progetto cucina, mi è stato chiesto di preparare un rinfresco.
Ho accettato subito e con grande entusiasmo, ma man mano che si avvicinava la data ero sempre più tesa e preoccupata.
Accidenti, preparare da mangiare solo per colleghi non l’avevo mai fatto, e non erano nemmeno 2 o 3 ma un bel numero!.
Così, tra una preoccupazione e l’altra è arrivato il momento di preparare ciò che avevo pensato per questo rinfresco.
Il giorno prima ho cucinato 3 frittate di cipolle e 3 strudel di pere e cioccolato, mentre il giorno del rinfresco una fresca insalata di riso per un’ intero plotone.
Ho prenotato dalla cucina esterna formaggi e affettati ed era tutto pronto.
Beh, vedere i miei colleghi contenti, servirsi, e fare il bis ( anche il tris ) è stata una grossa soddisfazione, che ha ripagato la mia notte insonne e le mie pippe mentali.
Tutto sulla frittata di asparagi
La frittata con asparagi è una seconda portata tipicamente primaverile, stagione in cui questo ortaggio è al massimo della bontà.
Ricetta facile e veloce da preparare, è un secondo ricco di gusto preparato con asparagi, uova, formaggio grattugiato e altri pochi ingredienti.
Paola hai altre ricette di frittata da consigliarmi?
Certamente. Guarda anche la mia frittata di patate e cipolle, la frittata con porri o la frittata con zucchine.
Prova la ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta! Ti leggo nei commenti.
Frittata con asparagi ricetta
Equipment
- 1 coltello
- 1 tagliere
- 1 padella antiaderente
- 1 zuppiera
- 1 spatola
- 1 cucchiaio
Ingredienti
- 300 grammi asparagi
- 1 cipolla rossa di tropea Calabria PICCOLA
- 1 cucchiaio Olio extra vergine di oliva ( per la cipolla )
- 6 uova
- 1 trito prezzemolo FRESCA
- 150 grammi robiolina
- 30 grammi Grana Padano DOP
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. noce moscata
- q.b. Olio extra vergine di oliva ( per far cuocere la frittata )
Istruzioni
- Prendi gli asparagi, lavali per bene al fine di eliminare tracce di terra e taglia la parte finale che è quella più dura.
- Taglia a tocchetti gli asparagi e affetta piuttosto sottilmente la cipolla.
- Versa la cipolla nella padella assieme all'olio e falla soffriggere.
- Quando la cipolla è soffritta versa gli asparagi precedentemente tagliati e falli andare per 5 minuti girandoli spesso.
- In una zuppiera rompi le uova, aggiungi un trito di prezzemolo e sbatti per una manciata di secondi.
- Aggiungi la robiolina, il formaggio grattugiato, sale, pepe, noce moscata e ovviamente gli asparagi.
- Mescola il tutto con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.
- In una padella antiaderente ben oliata versa il composto a base di uova e fai cuocere.
- Quando vedi che la frittata si è rappresa, girala dall'altra parte e falla cuocere.
- Gira la frittata fino a quando è cotta e la superficie è leggermente colorata.
- La frase di oggi è di Lenin "Per fare una frittata bisogna rompere delle uova". Buon appetito!
Ed ecco il risultato finale della nostra frittata di asparagi

Che ne dici di questa gustosissima frittata di asparagi?
Ti ho fatto venire la voglia di prepararla?
Mi raccomando, se la foto e la ricetta ti è piaciuta sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.
Come conservo la frittata di asparagi?
La frittata di asparagi si conserva per un massimo di due giorni in frigo.
Scaldala ripassandola al microonde, altrimenti lasciarla a temperatura ambiente per mezz’ora prima di mangiarla.
I consigli utili di Paola
- La ricetta della frittata di asparagi può essere arricchita con un’altra verdura, come ad esempio delle zucchine o patate giù cotte.
- Se in frigo ti avanza della scamorza o provola, tagliali a cubetti e aggiungili al composto a base di uova. Otterrai così una nota filante alla ricetta frittata di asparagi.
- La frittata e asparagi è anche un’ottima soluzione svuota frigo. A piacere puoi aggiungere gorgonzola, sottilette, robiola, ricotta, prosciutto cotto, crudo o pancetta affumicata.
- Per una cottura più leggera e con grassi dimezzati puoi preparare la frittata al forno di asparagi. Ti basta versare il composto in una teglia leggermente unta con olio e farla cuocere in forno statico a 200° per 25/30 minuti circa.
- Se decidi di servire tua frittata con asparagi come piatto unico, calcola 3 uova a persona.
- Per una cottura uniforme e che non si attacca, cuoci la tua frittata agli asparagi in una padella antiaderente con il fondo bello spesso e non rovinata.

La frittata di asparagi puoi prepararla anche con asparagi surgelati, ma quelli freschi sono più adatti per questo tipo di preparazione.
Servi la tua frittata di asparagi con un’ insalatina fresca a cui puoi aggiungere carote tagliate a julienne e qualche pomodoro.
Che cosa ne dici?
E siamo arrivati al termine anche di questa ricetta!
Che ne dici? hai provato a farla? lascia qui le tue impressioni!
Sono sicura che se la provi non stenterai ad aggiungerla nella tua routine quotidiana, per questo ti consiglio di dare un’occhiata a tutte le altre ricette presenti su Oss.
Ciao. Alla prossima ricetta. Paola!
0 commenti