Un po’ di storia
Quando mi reco al supermercato, spesso e volentieri quando è stagione, vengo attirata dai porri.
Sarà perché amo particolarmente il loro aroma dolciastro, sarà perché sono davvero buoni, ma me li trovo quasi automaticamente nel carrello.
Una volta arrivata a casa però mi assale il classico dubbio amletico.
Li uso nella frittata? li utilizzo al posto della cipolla? e vado avanti così per diversi minuti per poi finire sulla scelta dei porri al burro.
Probabilmente la ricetta più semplice e veloce da preparare ma che è caratterizzata da un gusto a dir poco unico.
Tutto sulla ricetta dei porri al burro
I porri al burro sono un contorno gustoso e sfizioso che unisce il gusto delicato dei porri al sapore più deciso del formaggio.
La crosticina che poi si forma durante la cottura gli dona un aspetto davvero invitante e appetitoso.
Paola hai altre ricette con i porri da consigliarmi?
Certo! guarda anche la ricetta della mia frittata con i porri.
Prova la ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta! Ti leggo nei commenti.
Ricetta porri al burro
Equipment
- 1 grossa pentola
- 1 coltello
- 1 tagliere
- 1 padella antiaderente
- 1 cucchiaio di legno
Ingredienti
- 2 porri GROSSI
- q.b. sale
- 30 grammi burro
- 20 grammi Grana Padano DOP
Istruzioni
- Lava i porri, puliscili eliminando le radici alla base del bulbo, le foglie esterne e le parti verdi.
- Mettili a sbollentare in una pentola piena di aqua salata per 10/15 minuti.
- Quando sono pronti tagliali a tocchetti di 4/5 centimetri.
- Metti i porri così tagliati in una padella assieme al burro.
- Quando il burro è sciolto alza la fiamma e girandoli spesso falli cuocere fino a quando formano una crosticina croccante.
- Spegni il fuoco, cospargi i porri con una bella manciata di formaggio grattugiato e servi.
- E come dice Misty May-Treano "Più il cibo è colorato, meglio è. Cerco di aggiungere colore alla mia dieta, il che significa frutta e verdura". Buon appetito!
Il risultato finale dei nostri porri al burro

Ti piacciono i porri al burro che ho preparato?
Mi raccomando se la foto e relativa ricetta ti sono piaciute condividile sui tuoi social preferiti usando i bottoncini di condivisione.
Come conservo i porri al burro?
Puoi conservare i porri in frigo dentro ad un contenitore a chiusura ermetica per un massimo di 2 giorni.
I consigli utili di Paola
- Se gradisci i tuoi porri al burro ancora più gustosi, puoi aggiungere prima di spegnere cubetti di fontina, scamorza o Emmental.
- I porri con il burro sono un contorno vegetariano, tuttavia se non lo sei, puoi aggiungere alla preparazione prosciutto cotto a cubetti, crudo o speck.

Com’ è andata?
Mi auguro che la ricetta dei porri al burro sia di tuo gradimento e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.
Così come aspetto la tua versione dei porri, perché per me la tua opinione è davvero molto importante.
Dimmi, quali ingredienti hai abbinato? Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.
Grazie alla prossima. Paola!
0 commenti