Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

Torta salata vegetariana

Torta salata vegetariana con zucchine e funghi

Un po’ di storia

Molti pensano e sono proprio convinti che chi mangia vegetariano si riesca ad alimentare solo con piatti privi di gusto.

Nel loro immaginario vedono questa torta salata vegetariana con zucchine e funghi, come cibo privo di sapore.

Ma non è assolutamente così anzi, chi mangia vegetariano riesce a consumare cibi sani e ricchi di gusto allo stesso tempo.

Questa deliziosa torta salata vegetariana con zucchine e funghi ne è un chiaro esempio.

Come faccio la torta salata vegetariana?

Che siano a base di pasta brisè piuttosto che di pasta sfoglia e abbiano ripieni di svariato tipo, le torte salate vegetariane sono un ottimo salva-cena.

Immagina quando un guscio di pasta sfoglia si unisce ad un ripieno di verdure, formaggi…

La preferisci rotonda o quadrata? grande o mono porzione come la mia tartelletta salta con zucchine mozzarella e pancetta ?

Comunque sia, la torta rustica riesce ad accontentare i gusti proprio di tutti, scriccioli di casa compresi.

Che tu sia una cuoca provetta o meno, inizia dai ripieni più semplici come quello descritto per la torta salata vegetariana con zucchine e funghi.

Poi passa ad abbinamenti più originali come la torta salata vegetariana con asparagi, oppure come la torta salata vegetariana con peperoni, o la versione della torta salata vegetariana con melanzane.

Invece, magari preferisci un classico come la torta salata vegetariana con spinaci o la versione della torta salata vegetariana con tofu fa per te?

In ogni modo, prova e divertiti ad abbinare tutti gli accostamenti possibili e immaginabili fino a trovare la ricetta ideale per te.

Tutto sulla ricetta della torta salata vegetariana

Le torte salate vegetariane e non, sono perfette per essere gustate in ogni momento della giornata. Si rendono adatte ad essere consumate per pranzo, per cena, ma sono anche ideali come aperitivo o per fare una merenda salata.

Buone da mangiare calde, sono ottime anche fredde, e per questo è un pasto adatto per essere consumato in ufficio, o quando non si riesce ad avere a disposizione i fornelli. Riuscite ad immaginare anche solo per un momento ad un cremoso ripieno di robiolafunghi e zucchine adagiati su una base fragrante di pasta sfoglia? no? allora provate e deliziatevi i sensi!

  • Grazie alle torte salate puoi preparare tanti gustosi secondi piatti. Scopri le 8 migliori ricette presenti sul sito alla voce torte salate.

Ricetta torta salata con zucchine e funghi

La torta salata qui proposta è a base vegeariana e la si può mangiare come piatto unico, oppure la si può tagliare a fette per servirla durante un aperitivo, il tempo per prepararla è di circa un'oretta e la sua preparazione è piuttosto semplice.
Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Portata: Secondi piatti
Cucina: Italiana
Keyword: Funghi, Piatti salati, Piatti vegetariani, Torta salata, Uova, Zucchine
Porzioni: 2 persone
Chef: Paola Assandri
Cost: € 6

Equipment

  • 1 coltello affilato
  • 1 padella antiaderente
  • 1 zuppiera
  • 1 stampo per crostata da 22-24 cm.

Ingredienti

  • 300 grammi zucchine
  • 300 grammi funghi champignon
  • 200 grammi robiolina
  • 2 uova
  • q.b. sale
  • 1 q.b. noce moscata
  • q.b. pepe
  • q.b. olio di oliva
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 5 cucchiai formaggio grattugiato
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cipolla

Istruzioni

  • Elimina la parte finale dei funghi con un coltello affilato e lavali sotto l’acqua corrente, fino a quando saranno ben puliti, quindi tagliali a fettine sottili.
  • Spunta, lava le zucchine e tagliale a fettine sottili.
  • Pulisci uno spicchio di aglio e una cipolla dalla parte di scarto, lavali sotto l'acqua corrente e affettali sottilmente.
  • In una padella antiaderente versa un giro di olio, aggiungi l'aglio e la cipolla e falli dorare.
    Torta salata vegetariana con zucchine e funghi
  • A doratura raggiunta versa le zucchine, regola di sale e pepe e fai cuocere per una decina di minuti.
    Torta salata vegetariana con zucchine e funghi
  • Quindi aggiungi i funghi e procedi con la cottura fino a quando si sarà assorbita tutta l'acqua che rilasceranno.
    Torta salata vegetariana con zucchine e funghi
  • In una zuppiera versa il composto a base di funghi, zucchine, cipolla e lascia completamente raffreddare.
    Torta salata vegetariana con zucchine e funghi
  • Aggiungi la robiolina, le uova, il formaggio grattugiato, sale, pepe e noce moscata e mescola con cura fino ad ottenere una crema.
    Torta salata vegetariana con zucchine e funghi
  • Ungi per bene uno stampo per crostata e adagia il rotolo di pasta sfoglia.
    Torta salata vegetariana con zucchine e funghi
  • Distribuisci sulla pasta sfoglia il composto, quindi ripiega il bordo della pasta sfoglia in eccesso verso l’interno.
    Torta salata vegetariana con zucchine e funghi
  • Inforna in forno ventilato a 180°C per circa 30 minuti e fino a quando sulla superficie si verrà a formare una crosticina dorata.
    Torta salata vegetariana con zucchine e funghi
  • E come dice Gusteau dal film Ratatouille " Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare" Buon appetito!

Il risultato finale della nostra torta salata vegetariana con zucchine e funghi

Foto di una torta salata vegetariana con zucchine e funghi da leccarsi i baffi!

Che ne dici di questa ricetta? ti ho fatto venire la voglia di prepararla? mi raccomando, se la foto ti piace sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.

Conservazione

Questa torta salata può essere conservata in frigorifero per un massimo di 2 giorni dalla preparazione.

Consigli utili

Come per tutte le torte rustiche vegetariane, è possibile variare a seconda dei propri gusti personali qualche ingrediente. Ad esempio è possibile sostituire la robiolina con ricotta, mozzarella o Philadelphia. Inoltre, una volta cotta, la tua torta rustica si può tranquillamente congelare.

All’occasione scongelala, poi passala per pochi minuti in forno caldo per ritrovare l’originale fragranza.

Concludendo

E con questo ho concluso!

Se la ricetta ti è stata utile e ti è piaciuta, allora ti chiedo di condividerla con i tuoi amici con gli appositi bottoncini di condivisione.

E se ti va lascia anche un commento dove condividi la tua esperienza, mi farebbe molto piacere.

Alla prossima! Paola

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

4 commenti

Donnepasticcione di Gilda · Settembre 1, 2020 alle 2:43 pm

Mi ispira un sacco: ottima idea per la cena di stasera

    Paola Assandri · Settembre 3, 2020 alle 3:18 pm

    L’ hai fatta poi? Ti è piaciuta?

Poli Michela · Settembre 4, 2020 alle 5:15 pm

Ottima direi, adoro le torte salate grazie per la ricetta merita 5 stelle.

    Paola Assandri · Settembre 6, 2020 alle 12:32 pm

    Ciao Michela. Pure io le adoro, infatti le preparo in tutte le maniere. Ciao e grazie!

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...