Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

Gnocchi gorgonzola e panna ( pronti in 20 minuti )

Un po’ di storia

Il mio amore per il gorgonzola, nasce così per puro caso in un giorno d’ inverno.

A casa mia quando ero ragazzina il gorgonzola non mancava mai.

Mio padre ne andava matto e ricordo ancora quando tornava a casa con questo pezzo di formaggio avvolto nella carta bianca.

Lo mangiava in tutti i modi possibili e immaginabili e prendendolo in giro gli dicevo che se fosse stato per lui lo avrebbe mangiato anche a colazione.

Sinceramente invece per me non era proprio così.

Odiavo il suo odore e il suo colore verdognolo non mi ispirava fiducia.

Così una sera, mia madre fece la polenta. Oh, per quella sì che andavo matta!

Mio padre mi consigliò di metterla nel piatto e quando era ancora fumante di spalmarci il gorgonzola.

No, io non ne volevo proprio sapere e così arrivammo a fare un patto.

Se ne avessi assaggiato un pezzettino sulla polenta, il giorno dopo mi avrebbe comprato un vassoio di paste.

Beh alla fine della storia, mangiai un bel piatto fumante di polenta col gorgonzola e il giorno dopo mi arrivarono pure un sacco di paste di tutti i gusti.

Tutto sulla ricetta degli gnocchi gorgonzola e panna

Se anche tu ami particolarmente i primi piatti a base di gnocchi e i formaggi, allora non puoi non preparare gli gnocchi al gorgonzola e panna. Piatto semplice e di sicuro effetto, è piuttosto saporito, avvolgente e in pochi saranno in grado di resistergli. In questa ricetta c’ è l’aggiunta di un ingrediente speciale, che regala alla preparazione un colore meno monotono e un sapore più deciso, ma è opzionale e a te resta l’ultima parola.

Gnocchi gorgonzola e panna

Gli gnocchi gorgonzola e panna sono dei gustosi gnocchetti di patate conditi con crema di gorgonzola e panna, aromatizzati con noce moscata, salvia e altri pochi ingredienti.
Preparazione5 min
Cottura15 min
Tempo totale20 min
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Gorgonzola, panna
Porzioni: 2 persone
Chef: Paola Assandri
Cost: € 3

Equipment

  • 1 pentola capiente
  • 1 coltello
  • 1 grossa padella antiaderente
  • 1 cucchiaio di legno
  • 1 mestolo forato

Ingredienti

  • 1 cipolla rossa di tropea Calabria
  • 1/2 spicchio aglio
  • 3 cucchiai Olio extra vergine di oliva
  • 3 foglie salvia + alcune per guarnire fresche
  • 40 grammi prosciutto crudo
  • 150 grammi gorgonzola
  • 50 grammi panna
  • 1 spruzzata noce moscata

Istruzioni

  • Mentre porti l'acqua a ebollizione per gli gnocchi al gorgonzola e panna, prepara il sugo.
  • Pulisci dalla parte di scarto e lava sotto l'acqua corrente la cipolla rossa di Tropea e 1/2 spicchio di aglio, quindi affettali piuttosto sottilmente.
  • In una padella antiaderente versa l'olio, l' aglio, la cipolla e falli imbiondire.
    Gnocchi gorgonzola e panna ( pronti in 20 minuti )
  • Una volta imbionditi aggiungi le foglie di salvia precedentemente tagliate, versa il prosciutto a cubetti e fai insaporire.
    Gnocchi gorgonzola e panna ( pronti in 20 minuti )
  • Nella padella versa il gorgonzola a cubetti, la panna, noce moscata e fai sciogliere completamente mescolando spesso e fai leggermente restringere il sugo.
    Gnocchi gorgonzola e panna ( pronti in 20 minuti )
  • Scola gli gnocchi con un mestolo forato e man mano che vengono a galla gettali nella padella, quindi alza il fuoco al massimo e fai insaporire per una manciata di secondi.
    Gnocchi gorgonzola e panna ( pronti in 20 minuti )
  • Versa gli gnocchi nei piatti guarnendo con alcune foglie fresche di salvia e servi.
    Gnocchi gorgonzola e panna ( pronti in 20 minuti )
  • E come dice Paul Mehis “L'amore è come la buona cucina, le cose speciali nascono sempre da ingredienti semplici, ma sono rese magiche dalla fantasia”. Buon appetito!

Il risultato finale dei nostri gnocchi gorgonzola e panna

La foto raffigurante il nostro golosissimo piatto di gnocchi gorgonzola e panna.

Che ne dici di questo gustosissimo piatto di gnocchi gorgonzola e panna? ti hanno stuzzicato l’appetito e ti hanno fatto venire l’acquolina in bocca? allora mi raccomando, se la foto e la ricetta ti è piaciuta, sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.

Conservazione

Se ti avanzano degli gnocchi con gorgonzola e panna conservali in frigorifero dentro ad un contenitore a chiusura ermetica per 1 giorno. Ricordati solo di tenere da parte alcuni cucchiai dell’acqua di cottura perché tendono ad asciugare in fretta.

Consigli utili

Per la preparazione degli gnocchi gorgonzola e panna ti consiglio di utilizzare gorgonzola dolce perché è più morbido di quello piccante, ma va in base ai tuoi gusti personali. Inoltre, come spiegato poco sopra puoi omettere la pancetta, oppure puoi sostituirla con speck o prosciutto crudo tagliato a cubetti. E per finire puoi preparare anche gli gnocchi al gorgonzola senza panna, omettendo semplicemente l’ingrediente e sostituendolo con metà dose di latte.

Altre possibili ricette degli gnocchi con gorgonzola e panna

Se gli gnocchi con gorgonzola e panna ti piacciono ma vuoi provare altre ricette, ho giusto per te altre possibili varianti con le quali ti puoi sbizzarrire.

La foto raffigurante gli gnocchi gorgonzola e panna! Una delizia da provare assolutamente!

Gnocchi gorgonzola e panna gratinati

Una volta pronta la salsa al gorgonzola e panna come da ricetta, cospargi leggermente una pirofila di burro, poi versa gli gnocchi e coprili con abbondante Grana Padano grattugiato e pan grattato. Successivamente inforna a 200° per 10/15 minuti o fino a quando la superficie appare ben dorata.

Gnocchi gorgonzola panna e noci

Sguscia 30 grammi di noci e tritale con un coltello. In una padella metti 1 noce di burro, un filo di olio e aggiungi il gorgonzola. Versa 3 cucchiai dell’acqua di cottura e fai restringere, quindi aggiungi 50 grammi di panna e spegni il fuoco. Getta gli gnocchi e man mano che vengono a galla, scolali con un mestolo forato. Versali nella padella dove si trova il gorgonzola e le noci. Amalgama gli ingredienti con del formaggio grattugiato per una manciata di minuti. Impiatta e servi. Inoltre puoi preparare un piatto di gnocchi gorgonzola e noci senza panna, eliminando semplicemente l’ ingrediente e sostituendolo con metà dose di latte.

Gnocchi panna gorgonzola e speck

Taglia 80 grammi di speck a cubetti o listarelle. Pulisci, lava e affetta 1 cipolla, falla rosolare e aggiungi lo speck. Versa 150 grammi di gorgonzola a cubetti, 100 grammi di latte e fai sciogliere. Butta gli gnocchi e una volta pronti scolali. Versali nella padella, cospargi di formaggio grattugiato, fai saltare per una manciata di minuti e servi ancora caldi.

Gnocchi al gorgonzola senza panna e burro

Pulisci, lava e affetta 1 cipolla rossa, falla rosolare, aggiungi 150 grammi di gorgonzola a cubetti, 100 grammi di latte e mescolando spesso fai sciogliere. Butta gli gnocchi, sala e una volta pronti scolali. Versali nella padella, cospargi con 1 generosa manciata di formaggio grattugiato, fai saltare per un minuto e servi ancora caldi.

Gnocchi gorgonzola panna e salsiccia

Sbriciola bene con le mani 150 grammi di salsiccia senza budello, poi versala in padella assieme a 3 cucchiai di olio, 1 spicchio di aglio pulito e ad 1 trito di salvia. Fai insaporire e sfuma con 1/2 bicchierino di vino bianco. Mentre l’acqua raggiunge il bollore versa nella padella 150 grammi di gorgonzola a cubetti, 50 grammi di panna e fai sciogliere. Butta gli gnocchi e una volta pronti scolali. Versali nella padella e fai saltare per una manciata di minuti.

Gnocchi gorgonzola panna prosciutto e funghi

Affetta finemente 1 cipolla e falla soffriggere in 3 cucchiai di olio. Lava i funghi, asciugali e affettateli sottilmente, poi versali nella padella. Falli cuocere per 10/15 minuti regolando di sale e pepe. Taglia a cubetti 150 grammi di prosciutto crudo o cotto e fai insaporire. Aggiungi 150 grammi di gorgonzola a cubetti, 40 grammi di panna e fai sciogliere completamente. Butta i gnocchi e quando vengono a galla scolali. Versali nella padella e fai saltare per una manciata di minuti.

Com’ è andata?

Mi auguro che la ricetta degli gnocchi gorgonzola e panna sia di tuo gradimento e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti. Così come aspetto la tua versione degli gnocchi gorgonzola e panna, perché per me la tua opinione è davvero molto importante. Dimmi, quali ingredienti hai abbinato? Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.

Grazie alla prossima. Paola!

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...