Un po’ di storia
Oggi dopo tanto sono andata a fare la spesa al supermercato. Ah quanto mi mancava potermi muovere.
Bello farsi portare a casa la spesa. Per carità! Ordini tutto on line, paghi e ti portano tutto a domicilio.
Ma tra l’articolo che arriva in sostituzione, quello che manca, quello che ti immagini gigantesco e invece è mignon….
Così oggi, ho preso tutti gli ingredienti per cucinare gli gnocchi salsiccia e funghi.
Immaginavo di aver già pubblicato questa ricetta ed ho fatto passare tutti i miei 1500 blog di cucina che ho sparsi per il web.
Ma nulla, evidentemente ricordavo male, così invece che un copia incolla devo fare tutto ex novo.
Come preparare gli gnocchi salsiccia e funghi
Per la preparazione degli gnocchi salsiccia e funghi si utilizzano gnocchi di patate, salsiccia, panna e altri pochi ingredienti.
Per prepararli fai un trito di aglio, prezzemolo e cipolla.
Fai soffriggere assieme all’olio di Amoretti di Lorenzo e una volta soffritto si gettano i funghi.
Poco dopo si aggiunge la salsiccia sbriciolata e si fa cuocere.
Si aggiunge la panna, si fanno cuocere gli gnocchi e si servono.
Comunque, appena sotto, nel dettaglio ti spiego tutti i passaggi per la preparazione della ricetta.
Tutto sulla ricetta degli gnocchi salsiccia e funghi
Gli gnocchi salsiccia e funghi, sono una prima portata gustosa, ricca e di certo non adatta per chi segue una dieta ferrea.
Perfetti per il pranzo della domenica, sono veloci da fare se utilizzi gli gnocchi già pronti, mentre un pochino più elaborati se segui la mia ricetta degli gnocchi fatti in casa.
Buoni, semplici e gustosi sono un piatto ideale per chi ama i sapori della terra.
Paola hai altre ricette da consigliarmi a base di funghi?
Ma certo! Guarda la mia pasta gamberetti e funghi, la mia vellutata di zucca e funghi o le tagliatelle panna e funghi.
Prova la ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta! Ti aspetto nei commenti.
Ricetta gnocchi salsiccia e funghi
Equipment
- 1 mezzaluna
- 1 tagliere
- 1 cucchiaio
- 1 forchetta
- 1 cucchiaio legno
- 1 caraffa graduata
- 1 cucchiaino
Ingredienti
- 1 mazzetto prezzemolo FRESCO
- 1 cipolla PICCOLA
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio Olio extra vergine di oliva AMORETTI DI LORENZO
- q.b. sale
- 200 grammi funghi
- 150 grammi salsiccia
- 50 ml panna
- 4 cucchiai latte
- 1 pizzico noce moscata
- q.b. pepe
- 1 cucchiaino polvere di porcini FACOLTATIVO
Istruzioni
- Procurati tutti gli ingredienti necessari per la preparazione degli gnocchi con salsiccia e funghi e raccogli il prezzemolo fresco.
- Pulisci dalla parte di scarto la cipolla, l'aglio, il prezzemolo e tritali piuttosto finemente.
- Metti tutti gli ingredienti tritati in una padella assieme all'olio di Amoretti di Lorenzo e fai leggermente soffriggere.
- Quando gli ingredienti sono soffritti versa i funghi, sala e fai andare fino a quando l'acqua che contengono i funghi si è del tutto assorbita.
- Togli il budello dalla salsiccia e sbriciolala grossolanamente con le mani.
- Getta la salsiccia così sbriciolata nella padella assieme ai funghi, abbassa al minimo la fiamma e con una forchetta continua a schiacciare per evitare la formazione di grossi grumi di carne.
- Quando la salsiccia è ben cotta versa la panna e il latte.
- Mescola bene tutti gli ingredienti, aggiungi una spruzzata di nome moscata, regola di sale, e pepe.
- Versa un cucchiaino di polvere di porcini, fai andare ancora per una manciata di minuti ( ingrediente facoltativo ).
- Versa gli gnocchi già cotti nella padella e mescolando con cura condisci bene gli gnocchi.
- Metti gli gnocchi nel piatto, guarnisci con alcuni funghetti e alcune foglioline di prezzemolo fresco e servi.
- E come dice Julia Child "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura. Ma soprattutto divertiti". Buon appetito!
Ed ecco qui il risultato finale dei nostri gnocchi salsiccia e funghi

Che ne dici di questo piatto di gnocchi salsiccia e funghi?
Ti ho fatto venire la voglia di prepararli?
Mi raccomando, se la foto e la ricetta ti è piaciuta sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.
Conservazione
Gli gnocchi salsiccia e funghi puoi conservarli in frigorifero per due giorni se riposti in un contenitore a chiusura ermetica.
Consigli utili
- Se vuoi che il tuo piatto di gnocchi salsiccia e funghi risulti più leggero, puoi sostituire la panna da cucina. Aggiungi solo 4/5 cucchiai di latte e 3 di acqua di cottura e fai saltare in padella fino a quando si è formata la cremina.
- Questa ricetta prevede gli gnocchi di patate ma è possibile sostituirli con pasta corta rigata o riso, visto che il condimento a base di funghi e salsiccia si sposa bene con tutto.
- Puoi utilizzare ogni tipo di fungo, da quelli freschi a quelli surgelati o secchi previo ammollo. Se utilizzi i funghi secchi per la preparazione degli gnocchi funghi e salsiccia non gettare l’acqua in cui vengono fatti ammollare, ma utilizzala nella preparazione dopo averla filtrata.
- Al posto della panna puoi utilizzare Philadelphia, ricotta, taleggio, fontina o robiola.
- Se ti avanzano degli gnocchi con funghi e salsiccia puoi anche gratinarli in forno il giorno dopo. Riponili in una teglia, metti sulla superficie una mozzarella, una manciata abbondante di formaggio grattugiato e inforna.

Che cosa ne dici?
E siamo arrivati al termine anche di questa ricetta!
Che ne dici? hai provato a farla? come ti è venuta?
Sono sicura che se l’ hai provata una volta, non stenterai a riprovarla e ad aggiungerla nella tua routine.
Non ti è piaciuta? per questo ti consiglio di dare un’occhiata a tutte le altre ricette presenti su Oss, chissà che tu possa trarre ulteriore ispirazione.
Ciao. Alla prossima.
Paola
0 commenti