Giovedì gnocchi! Accidenti oggi è già giovedì, mi sfugge il tempo di mano? Oggi mentre stavo preparando gli gnocchetti gorgonzola e noci, e avevo uno strano languorino, pensavo a quanti detti ci sono e che riguardano la cucina.
Per citarne alcuni, la ciliegina sulla torta, siamo alla frutta, tutto fumo e niente arrosto, avere poco sale in zucca e molti altri sono sulla bocca di tutti evidenziando così l’importanza che ha avuto l’alimentazione nella nostra cultura.
E tu hai qualche detto o proverbio che dici spesso ma di cui non hai approfondito le origini?
Tutto sui gnocchetti gorgonzola e noci
Se oggi hai voglia di una prima portata semplice, veloce e ricca di gusto, ti suggerisco di provare gli gnocchetti gorgonzola e noci. Certo, il risultato migliore si ottiene con degli gnocchi freschi fatti in casa come gli gnocchi di patate senza uova, o gli gnocchi al cucchiaio. Ci metti un po’ più di tempo, ma comunque siano i tipi di gnocchi, questo condimento ti permetterà di portare in tavola un primo da leccarsi i baffi ( tanto per citare un altro detto ).
- Grazie agli gnocchi puoi preparare tanti gustosi primi piatti. Scopri le 9 migliori ricette presenti sul sito alla voce condimento per gli gnocchi di patate, oppure se vuoi osare e fare tutto con le tue mani, puoi guardare anche la ricetta degli gnocchi di zucca e ricotta, gli gnocchi di spinaci, oppure gli gnocchi di pane alla triestina!
Ricetta gnocchetti gorgonzola e noci
Equipment
- 1 pentola capiente
- 1 padella antiaderente
- 1 coltello
- 1 mezzaluna
- 1 mestolo forato
Ingredienti
- 400 grammi gnocchetti di patate
- 4 foglie salvia
- 10 grammi margarina vegetale
- 150 grammi gorgonzola
- 50 grammi latte
- 30 grammi Grana Padano DOP
- 25 grammi noci
- q.b. sale
Ingredienti per la decorazione degli gnocchetti gorgonzola e noci
- q.b. noci
- q.b. foglioline di salvia fresche
Istruzioni
- Metti sul fuoco una pentola piena di acqua e mentre aspetti che questa raggiunga il bollore prepara il condimento.
- In una padella antiaderente versa le foglioline di salvia assieme alla margarina vegetale e fai sciogliere.
- Quando è completamente sciolta aggiungi il gorgonzola precedentemente tagliato a cubetti, il latte e mescolando spesso fai sciogliere.
- Aggiungi il formaggio grattugiato, poi le noci precedentemente tritate e fai insaporire girando spesso.
- Sala l'acqua di cottura, tuffa gli gnocchi e man mano che salgono a galla scolali e gettali nella padella dove c' è il condimento.
- Fai saltare in padella per una manciata di secondi, poi versa nei piatti e guarnisci con qualche fogliolina di salvia e pezzi di noci.
Il risultato finale dei nostri gnocchetti gorgonzola e noci

Come ti sembrano questi gnocchetti gorgonzola e noci? ti ho fatto venire voglia di prepararli? mi raccomando, se la foto e la ricetta ti sono piaciute sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.
Consigli per la presentazione
Che tu stia servendo ai tuoi ospiti o ai tuoi famigliari piatti raffinati o tradizionali, assicurati che il cibo sia buono e che abbia una presentazione gradevole.
Per decorare gli gnocchi al gorgonzola e noci, disponili in un piatto fondo ma senza esagerare con la dose. Completa il piatto con noci intere tagliate a metà come nella foto della ricetta, e foglioline di salvia fresca.
Conservazione
Se ti sono avanzati degli gnocchetti gorgonzola e noci puoi conservarli in frigorifero per un giorno dentro ad un contenitore a chiusura ermetica anche se vista la tipologia del condimento è meglio consumarli appena fatti.
Consigli utili
- Questo tipo di condimento oltre ad essere adatto per la preparazione degli gnocchi con gorgonzola e noci, si può utilizzare per preparare un buon piatto di pasta o anche un cremoso e goloso risotto.
- Se non ami particolarmente le noci puoi omettere del tutto l’ingrediente e aggiungere mandorle o nocciole.
- Desideri invece un piatto di gnocchetti noci e gorgonzola più completo? aggiungi speck, prosciutto crudo o pancetta a cubettini.

Fammi sapere le tue impressioni
Ti sei già messo/a al lavoro per creare questi gnocchetti gorgonzola e noci? se sì, mi piacerebbe sapere come te la sei cavata e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.
Ti è piaciuto? hai dei suggerimenti in merito che possono tornarmi utili per possibili integrazioni, variazioni o sostituzioni? Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.
Grazie alla prossima. Paola!
2 commenti
Daniela · Marzo 4, 2021 alle 8:56 pm
Ricambio con piacere la visita 🙂
Se c’è un piatto che adoro è proprio questo: gnocchi al gorgonzola!
E quel pentolino è semplicemente irresistibile.
Ti faccio i complimenti sia per il blog che per il lavoro che fai: molto importante e degno di rispetto.
Un abbraccio
Paola Assandri · Aprile 22, 2021 alle 5:13 pm
Ciao Daniela. Sì hai ragione quel pentolino in ghisa è davvero irresistibile. Grazie per i complimenti.
Un abbraccio anche a te.