Della serie pancake per tutti i gusti, oggi, o meglio questa mattina per colazione ho preparato i pancake in bottiglia.
Una diavoleria😈? no, no, sono i classici pancake ma preparati con l’utilizzo di una bottiglia di plastica.
Su internet questa ricetta viene esaltata.
Sinceramente parlando io non l’ho trovata così pratica, ma,
come dico sempre ad Enrica sono della vecchia scuola e preferisco fare le cose in maniera tradizionale.
Intendiamoci, questa preparazione non ha solo cose negative.
A mio parere l’ impasto si conserva molto bene nella bottiglia,
inoltre questa ricetta la vedo bene per preparare i pancake all’ ultimo minuto,
magari in ufficio, ma come ripeto, io sono alla vecchia maniera e ciotole, fruste e forchette le utilizzo molto volentieri.
Tutto sulla ricetta dei pancake in bottiglia
I pancake in bottiglia sono una valida alternativa ai classici pancake.
Qui, la ricetta è la medesima, ma non il procedimento.
Infatti invece di ciotole, fruste, forchette…si utilizza una bottiglia completamente asciutta,
dove in essa con l’aiuto di un imbuto vanno messi tutti gli ingredienti e successivamente vanno agitati con forza.
Ricetta per pancakes
Equipment
- 1 bilancina
- 1 imbuto
- 1 bottiglia di plastica col collo largo
- 1 padella antiaderente piccola
- 1 paletta in silicone
- 1 piatto
Ingredienti
- 200 grammi farina con polvere lievitante o farina 00
- 1 cucchiaino lievito in polvere vanigliato
- 30 grammi zucchero
- 1 pizzico sale fine
- 1 uovo
- 3 albumi
- 220 ml latte intero
- q.b. burro OPZIONALE
Istruzioni
- Pesa al grammo tutti gli ingredienti secchi e poi con l'aiuto di un imbuto versa nella bottiglia il lievito e la farina precedentemente setacciati, lo zucchero, il sale.
- Aggiungi nella bottiglia l'uovo, gli albumi, il latte, poi chiudi col tappo e inizia ad agitare con vigore per alcuni minuti e fino a quando gli ingredienti sono ben legati tra di loro.
- Fai scaldare per bene una padella antiaderente. Quando è bella rovente abbassa la fiamma e versa poca pastella direttamente dalla bottiglia.
- Non appena noti che la superficie è asciutta e piena di bollicine scoppiate, gira il pancake con una paletta e fai cuocere dall'altro lato. Prima di girare il pancake alzalo leggermente per vedere se è cotto.
- Esaurisci tutta la pastella e man mano che i pancake sono pronti, adagiali in un piatto formando una torretta.
- Servi i tuoi pancake ben caldi accompagnandoli con quello che più ti piace.
- E come dice Franxy Sant "La più buona colazione è un bel sorriso regalato di prima mattina. Se ci aggiungi una bella dose di entusiasmo e di energia la ricetta del buon umore è perfetta! Buon appetito!
Note
- Il calcolo calorico di 539 si riferisce ad una singola porzione di 100gr per persona.
Il risultato finale dei nostri pancake in bottiglia

Che ne pensi di questi semplicissimi pancake in bottiglia che puoi preparare per colazione?
Ti hanno solleticato l’appetito?
Allora, se la foto e relativa ricetta ti sono piaciute, sostienimi condividendo sui tuoi social preferiti.
Consigli per la presentazione
Che tu stia servendo ai tuoi famigliari oppure ai tuoi ospiti piatti raffinati o tradizionali,
assicurati che il cibo sia buono e che abbia una presentazione carina.
Si mangia anche con gli occhi !
Per decorare i tuoi pancake fai una torretta poi metti sulla superficie alcuni mirtilli,
una ciliegia e una cucchiaiata di sciroppo d’ acero.
Posiziona un ciuffetto di menta fresca e servi ben caldi.
Conservazione
I pancake in bottiglia, una volta cotti si possono conservare in frigorifero per un giorno se coperti da pellicola per alimenti o se riposti in un contenitore a chiusura ermetica.
Sconsiglio di congelarli.
La pastella invece una volta pronta si conserva in frigo per due giorni ( agita per bene la bottiglia prima di utilizzarla ).
Pancake alle banane ( soffici e deliziosi in 15 minuti )
Ricetta pancake con lo sciroppo d’acero (di nonna Ashley)
Pancake Red velvet ( da servire a San Valentino )
Pancake con farina di cocco ( tanto gusto in 15 minuti )
Pancake allo yogurt ( ghiottoneria in 15 minuti )
Pancake alla Nutella ( leccornia in 15 minuti )
Consigli utili
- Vista la scarsa manualità è possibile che i primi due pancake vengano piuttosto bruttini. Non preoccuparti, è assolutamente normale! Devi solo capire i tempi di cottura e prenderci la mano quando devi girarli per evitare che i lati si brucino.
- Dopo che la padella è diventata rovente tieni il fuoco basso altrimenti i pancake tendono a bruciare con molta facilità.
- Puoi tranquillamente preparare il composto il giorno prima, e conservarlo in frigo fino al momento dell’utilizzo.
- Vuoi preparare i tuoi pancake in bottiglia senza lievito? sostituiscilo con 1 cucchiaino di bicarbonato.
- Per una nota ancora più golosa puoi aggiungere nell’ impasto1 pizzico di cannella, aroma alla vaniglia o granella di cocco.
- Per guarnire o accompagnare la ricetta dei pancakes in bottiglia oltre allo sciroppo d’acero, puoi usare miele o Nutella oltre a creme di vario tipo come la crema pasticcera o la crema chantilly.
- Burro d’arachidi, burro normale, confetture, panna semi-montata o acida, frutta fresca, disidratata o sciroppata, granella di nocciola, zucchero a velo o una pallina di gelato sono tutte goloserie da provare!!
- La quantità di zucchero riportata è a tua discrezione. A piacimento puoi aumentare o diminuire la quantità.
- Nel caso tu sia celiaco, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia ricetta per preparare dei pancake senza glutine.

Che cosa ne dici?
E siamo arrivati al termine anche di questa ricetta! Che ne dici? hai provato a farli? come ti sono venuti?
Sono sicura che se li hai provati non stenterai ad aggiungerli nella tua routine, magari per colazione 😋,
per questo ti consiglio di dare un’occhiata a tutte le altre ricette di pancake presenti su Oss,
chissà che tu possa trarre ulteriore ispirazione.
0 commenti