Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

Risotto al salmone affumicato ( pronto in 25 minuti )

Un po’ di storia

Ultimamente sono fissata con gli Omega-3. Oh, io le faccio spesso quelle fasi così, dove sono fissata con una cosa piuttosto che un altra.

Che soffra di un disturbo ossessivo compulsivo?

Così a periodi assumo 3 pastiglioni trasparenti di Omega -3 che per le dimensioni sembrano più supposte che pastiglie e mangio 3 volte alla settima pesce.

Pesce di tutti i tipi, ma rigorosamente senza lische. Per carità, guai a trovarne una. Lascio lì tutto e non mi va giù più niente. Giro e rigiro la forchetta nel piatto schifata da quella cosa .

E così tra un pesce e l’altro ho scoperto che il salmone affumicato è tra i miei preferiti, e avendone fatta una discreta scorta l’ ho impiegato per questo risotto al salmone affumicato.

Come preparare il risotto al salmone affumicato

Preparare il risotto al salmone affumicato è facile e veloce.

Ti basta soffriggere velocemente aglio e cipolla, unire il salmone affumicato tagliato a pezzetti e, quasi subito, il riso.

Dopo averlo fatto tostare, si sfuma il riso con la Vodka.

Si fa cuocere con del brodo vegetale, si aggiunge Philadelphia al salmone se lo hai in casa e il risotto è pronto.

Tutto sulla ricetta del risotto al salmone affumicato

Il risotto al salmone affumicato è una prima portata a base di pesce e si prepara con pochissimi ingredienti.

Semplice, cremoso e dal gusto raffinato, questo risotto al salmone affumicato è perfetto da servire durante una cena con amici o un’ occasione speciale come le prossime feste natalizie.

Se vuoi altri spunti per cucinare un gustoso risotto potrebbe fare al caso tuo quello alle fragole e gamberetti oppure quello alle pere e formaggio.

Ricetta risotto al salmone affumicato

Se non hai idee su cosa cucinare per la sera della vigilia di Natale, questo risotto al salmone affumicato è la proposta giusta per te.
Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Ricette di Natale, Risotto facile, Salmone affumicato
Porzioni: 2 persone
Chef: Paola Assandri
Cost: € 4,50

Equipment

  • 1 casseruola
  • 1 mezzaluna
  • 1 grossa padella antiaderente
  • 1 coltello
  • bicchierino
  • 1 mestolo

Ingredienti

  • 1,5 litri brodo vegetale o brodo di dado
  • 1 cucchiaio Olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 cipolla
  • 150 grammi salmone affumicato
  • 180 grammi riso Carnaroli
  • 25 grammi Philadelphia al salmone OPZIONALE

Istruzioni

  • Mentre prepari il brodo vegetale, con l'aiuto di una mezzaluna trita finemente cipolla e aglio .
    La foto raffigurante la verdura pronta per essere cotta per la preparazione del brodo vegetale
  • In una padella antiaderente versa l'olio, l'aglio, la cipolla e fai soffriggere.
    La foto raffigurante l'aglio e la cipolla tritati per la preparazione degli Gnocchi gorgonzola speck e radicchio
  • Taglia a striscioline il salmone e tienilo da parte.
    La foto raffigurante il salmone tagliato per la preparazione del Risotto al salmone affumicato
  • Quando il soffritto è pronto aggiungi il salmone e fallo insaporire con il resto degli ingredienti.
    Risotto al salmone affumicato ( pronto in 25 minuti )
  • Butta il riso, fallo tostare, versa la Vodka e fai evaporare a fuoco vivo.
    Il riso tostato per la preparazione del Risotto al salmone affumicato
  • Quando il grado alcolico è del tutto evaporato versa 2/3 mestoli di brodo ben caldo e fai cuocere aggiungendo un altro mestolo di brodo per volta.
    La foto raffigurante l'aggiunta del brodo per la preparazione del Risotto al salmone affumicato
  • Quasi a fine cottura aggiungi il formaggio Philadelphia e fallo sciogliere completamente.
    L'aggiunta del formaggio Philadelphia per la preparazione del Risotto al salmone affumicato
  • Quando il riso è cotto versalo nei piatti e guarnisci ogni piatto con un turbante di salmone e prezzemolo fresco.
    La foto raffigurante il risotto al salmone affumicato
  • E come dice un famoso proverbio cinese "Un pasto senza riso non è un pasto". Buon appetito!

Il risultato finale del nostro risotto al salmone affumicato

La foto raffigurante il nostro risotto al salmone affumicato. Delicato e raffinato primo piatto!

Come ti sembra questo piatto di risotto al salmone affumicato? ti ho fatto venire voglia di prepararlo?

Mi raccomando, se la foto e la ricetta ti sono piaciute sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.

Conservazione

Il riso con salmone affumicato si conserva in frigorifero per un giorno dentro ad un contenitore a chiusura ermetica.

Anche se ti sconsiglio di conservarlo visto che tende ad asciugare in fretta.

Tuttavia tieni da parte qualche cucchiaiata di brodo quando decidi di riscaldarlo.

Consigli utili

  • Se non ti piace la nota alcolica della Vodka puoi sostituirla con grappa o semplicemente vino bianco secco.
  • Al posto della cipolla puoi utilizzare scalogno o porro e puoi sostituire il brodo vegetale con il brodo di pesce.
  • Se gradisci una nota croccante del risotto con salmone affumicato puoi aggiungere noci tritate grossolanamente.
  • Se non ti piace il sapore del salmone affumicato puoi utilizzare salmone fresco.
  • Vuoi il tuo risotto ancora più cremoso? prepara un risotto al salmone affumicato e panna, aggiungendo a fine cottura qualche cucchiaiata di panna da cucina.
La foto raffigurante il risotto al salmone affumicato pronto per essere assaporato.

Com’ è andata?

Mi auguro che la ricetta del risotto al salmone affumicato sia di tuo gradimento e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.

Così come aspetto la tua versione, perché per me la tua opinione è davvero molto importante.

Dimmi, quali ingredienti hai abbinato? Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.

Grazie alla prossima. Paola!

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...