Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

La foto raffigurante i bocconcini di pollo alla birra

Bocconcini di pollo alla birra ( cremosi in 15 minuti )

Un po’ di storia

Quando dico che Instagram è ancora una forza, non scherzo.

In questi giorni un po’ per caso, un po’ per gioco, ho partecipato ad un contest su questa nota piattaforma.

Premetto che io sono la classica persona che si lamenta perché non vince mai niente.

Ma a dir la verità le mie provabilità di vincita sono talmente basse che più basse non si può perché non gioco mai.

Così, quel giorno ho guardato un pelino della dea bendata, mi sono buttata ed ho vinto!

Non è una grossa vincita, ma solo il fatto di aver vinto qualcosa mi ha resa super felice e positiva in questo 2022.

Anche perché, la ditta in questione ha approfittato della vincita per mandarmi un altro prodotto e a breve inizierò la loro collaborazione.

Come fare i bocconcini di pollo alla birra

Per la preparazione dei bocconcini di pollo alla birra fai rosolare la cipolla tritata finemente e le spezie.

Versali in una padella antiaderente con l’olio di Amoretti di Lorenzo.

Dopo aver tagliato la carne aggiungi in padella i bocconcini infarinati.

Falli cuocere per alcuni minuti a fuoco medio e aggiungi la birra.

Quando la birra comincia a bollire versa la panna, il miele, regola di sale, pepe e il gioco è fatto.

Comunque, appena sotto, nel dettaglio ti spiego tutti i passaggi per la preparazione della ricetta dei bocconcini di pollo alla birra.

Tutto sulla ricetta dei bocconcini di pollo alla birra

I bocconcini di pollo alla birra sono uno gustoso e profumato secondo piatto a base di carne di pollo.

Piatto non proprio leggero, ma davvero molto gustoso e saporito è adatto a tutti gli amanti del luppolo e non.

Preparazione dal sapore molto raffinato racchiude al suo interno il sapore amaro della birra e quello dolce e delicato del miele creando così un contrasto prelibato. 

Hai altre ricette da consigliarmi per utilizzare la birra? 

Se la birra ti piace e vuoi utilizzarla in cucina, ti consiglio di guardare anche la mia ricetta delle cosce di pollo alla birra.

Ricetta bocconcini di pollo alla birra

I bocconcini di pollo alla birra sono morbidi pezzetti di pollo avvolti da un delizioso sugo a base di birra scura. ​
Secondo piatto tenero e ricco di gusto è ottimo da gustare con una fetta di pane casereccio e patate al forno o una fresca insalatina.
Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Acciughe, Broccoli, Pane grattugiato, Primo veloce
Porzioni: 2 persone
Chef: Paola Assandri
Cost: € 3

Equipment

  • 1 mezzaluna
  • 1 tagliere
  • 1 padella antiaderente
  • 1 cucchiaio di legno
  • 1 coltello affilato
  • 2/3 fogli di carta assorbente da cucina
  • 1 bicchiere
  • 1 cucchiaino

Ingredienti

  • 1 cipolla PICCOLA
  • 1 rametto salvia
  • 1 rametto rosmarino
  • 350 grammi petto di pollo SPESSO
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 1 bicchiere birra RIGOROSAMENTE BLACK
  • 100 grammi panna da cucina VEGETALE
  • 2 cucchiaini miele MILLEFIORI
  • 2 cucchiai Olio extra vergine di oliva AMORETTI DI LORENZO
  • q.b. farina TIPO 2

Ingredienti per la presentazione

  • q.b. foglie di salvia FRESCHE

Istruzioni

  • Prepara tutti gli ingredienti necessari per la preparazione dei bocconcini di pollo, raccogli salvia e rosmarino fresco.
    La foto raffigurante gli ingredienti per la preparazione dei bocconcini di pollo alla birra
  • Pulisci dalla parte di scarto una piccola cipolla e tritala finemente con l' aiuto di una mezzaluna.
  • In una padella antiaderente versa l'olio di Amoretti di Lorenzo, la cipolla, salvia, il rosmarino e fai dorare.
    La foto raffigurante la cipolla e gli aromi tritati per la preparazione dei bocconcini di pollo alla birra
  • Mentre giri e fai soffriggere gli ingredienti, con un coltello affilato taglia i petti di pollo a cubetti e poi asciugali con carta assorbente.
    La foto raffigurante i bocconcini di pollo tagliati mper la preparazione dei bocconcini di pollo alla birra
  • Quando tutto il pollo è tagliato, passalo nella farina scuotendo per bene quella in eccesso.
    Bocconcini di pollo alla birra ( cremosi in 15 minuti )
  • Nella padella dove hai fatto il soffritto versa i bocconcini infarinati, regola di sale e pepe e fai insaporire girando spesso.
    Bocconcini di pollo alla birra ( cremosi in 15 minuti )
  • Quando il pollo è cotto esternamente, aggiungi la birra e fai cuocere fino a quando comincia a bollire.
    Bocconcini di pollo alla birra ( cremosi in 15 minuti )
  • A questo punto della preparazione versa la panna, il miele, e mescolando spesso fai restringere il sugo della metà e fino a quando si forma una cremina bella densa.
    La foto raffigurante l'aggiunta della panna per la preparazione dei bocconcini di pollo alla birra
  • Spegni, servi nei piatti e guarnisci con qualche fogliolina di salvia fresca.
    Bocconcini di pollo alla birra
  • E come dice un proverbio tedesco "Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri". Buon appetito!

Il risultato finale dei nostri bocconcini di pollo alla birra

La foto raffigurante i nostri deliziosi bocconcini alla birra pronti!

Come ti sembrano questi bocconcini di pollo alla birra aromatizzati da salvia e rosmarino e avvolti in una deliziosa cremina?

Ti ho fatto venire voglia di prepararli?

Mi raccomando, se la foto e la ricetta ti sono piaciute sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.

Consigli per la presentazione

Se stai cucinando per i tuoi ospiti o famigliari piatti raffinati o della tradizione italiana, assicurati che il cibo sia buono e che abbia una presentazione gradevole.

Si mangia prima di tutto con gli occhi.

Per presentare al meglio i tuoi bocconcini di pollo alla birra, disponi al centro del piatto alcuni pezzetti.

Irrora i bocconcini con alcune cucchiaiate del sughetto e aggiungi qualche fogliolina di salvia fresca.

Conservazione

Se ti accorgi che hai esagerato con le dosi, non farti problemi.

I bocconcini di pollo si conservano in frigorifero per un paio di giorni se appositamente coperti con pellicola per alimenti.

Consigli utili

  • Servi questa seconda portata ancora calda e accompagnala con un buon contorno, come patate al forno o fritte, o una ricca insalata.
  • Se il sughetto dovesse risultare ancora troppo liquido, fallo restringere ancora qualche minuto a fiamma vivace.
  • Se vuoi rendere i tuoi bocconcini ancora più profumati e gustosi puoi aggiungere un trito di maggiorano o timo.
  • Gradisci una nota più piccante? aggiungi una leggera spruzzata di peperoncino.
  • Per la preparazione dello spezzatino di pollo alla birra puoi utilizzare diversi tipi di birra. Se gradisci un sapore delicato serviti della birra chiara, mentre se gradisci un sapore più intenso scegli birra rossa o scura.
  • Puoi anche variare i tagli di carne utilizzando cosce di pollo, straccetti, bocconcini o petto di pollo.
  • Molto buoni anche i bocconcini di pollo alla birra e paprika, dove 1 cucchiaino della spezia va aggiunta durante la preparazione della salsina.
La foto raffigurante i bocconcini alla birra pronti per essere gustati!

Quali sono le tue impressioni?

Mi auguro che la ricetta dei bocconcini di pollo siano di tuo gradimento e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.

Così come aspetto la tua versione dei bocconcini di pollo, perché per me la tua opinione è davvero molto importante.

Dimmi, quali ingredienti hai abbinato? li hai cucinati con la panna o senza?

Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.

Grazie alla prossima. Paola!

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...