Un po’ di storia
Preparo il risotto, e mi viene in mente un vecchio proverbio: “Maggio adagio“, proprio a causa del clima.
Così, al posto della pasta fredda programmata, ho optato per un confortante riso gorgonzola e noci.
Mentre mescolavo il risotto, il profumo del burro e del parmigiano riempiva la cucina di calore e familiarità.
Ogni cucchiaiata mi riportava indietro ai giorni con mia nonna, che mi insegnava l’arte del risotto perfetto.
Era un momento speciale, in cui il tempo sembrava fermarsi e l’unica cosa che contava era il legame tra noi.
E così, tra un chicco e l’altro, mi sono lasciata cullare dai ricordi, in un passato nascosto nel mio cuore.
Nonostante il tempo matto, c’è qualcosa di magico nel riscoprire le gioie semplici come un risotto condiviso con le persone care.
Come preparo il riso gorgonzola e noci?
Prepara: riso, gorgonzola, noci, cipolla, burro, olio d’oliva, brodo vegetale, vodka, sale e pepe.
Inizia soffriggendo la cipolla tritata in una padella con il burro.
Aggiungi il riso nella pentola e tostalo per qualche minuto, mescolando continuamente.
Versa una generosa spruzzata di Vodka, e lascia evaporare l’alcol.
Gradualmente versa il brodo vegetale caldo al riso, mescolando di tanto in tanto.
Quando il primo brodo si è asciugato, getta le noci e prosegui la cottura.
Incorpora il gorgonzola, le restanti noci per creare una doppia consistenza.
Spegni il riso, completa con un burro e Parmigiano Reggiano.
Se ti ho incuriosito leggi più sotto la preparazione passo passo con tante foto, e consigli utili.
Tutto sulla ricetta del riso gorgonzola e noci
Il riso gorgonzola e noci è una prima portata che unisce sapientemente il gusto del gorgonzola alla croccantezza delle noci.
In questa preparazione il formaggio si scioglie nel riso, creando una consistenza vellutata e un sapore avvolgente.
Per ultimo, le noci aggiungono una nota croccante e un tocco leggermente dolce al piatto.
Il riso gorgonzola e noci conquisterà i palati di chiunque ami l’armonia tra il formaggio e le frutta secca.
Risotto asparagi e gamberetti ( cremoso in 35 minuti )
Risotto asparagi e speck ( lo gusti in 30 minuti )
Riso asparagi e gorgonzola ( lo assapori in 30 minuti )
Domande e risposte
Puoi servire il risotto in occasione di una cena informale con amici, durante compleanni o anniversari o se stai programmando una cenetta romantica.
Puoi accompagnare il tuo risotto con carne arrosto, pesce al forno, filetto di manzo o salciccia.
Puoi servire il riso gorgonzola e noci con un vino dolce, vino bianco o rosso morbido.
I consigli utili di Paola
- Quando cucini il risotto gorgonzola e noci, aggiungi brodo di qualità, preferibilmente fatto in casa.
- Versa il brodo gradualmente, aggiungendo un mestolo alla volta, e spetta che il brodo sia assorbito prima di aggiungerne altro al tuo riso gorgonzola e noci. Questo aiuterà a ottenere un risotto cremoso e al dente.
- E’ importante che durante la fase di cottura del riso al gorgonzola e noci, mescoli il risotto frequentemente per evitare che si attacchi sul fondo della padella.
- Durante la cottura del riso con gorgonzola e noci, tieni il brodo sul fuoco a bassa temperatura per mantenerlo caldo durante tutta la preparazione. L’aggiunta di brodo caldo aiuta a mantenere una cottura uniforme e una consistenza cremosa.
- Se lo gradisci, puoi tostare le noci separatamente prima di aggiungerle al risotto. Questo piccolo accorgimento, intensificherà il loro sapore e donerà un piacevole tocco di croccantezza al piatto.
- Per la preparazione del risotto al gorgonzola e noci, puoi aggiungere gorgonzola piccante, gorgonzola dolce o gorgonzola con mascarpone in base ai tuoi gusti.
Riso gorgonzola e noci ricetta
Equipment
- 1 caraffa graduata
- 1 bilancina
- 1 tagliere
- 1 mezzaluna
- 1 padella antiaderente
- 1 mestolo
- 1 bicchierino
- 1 coltello
Ingredienti
- 1,5 litri brodo vegetale
- 1 cipollotto di Tropea
- 10 grammi burro
- 160 grammi riso
- 1/2 bicchierino Vodka
- 30 grammi gherigli di noci
- 70 grammi gorgonzola
- 20 grammi Parmigiano Reggiano DOP
- 10 grammi burro
- q.b. pepe
Ingredienti per la presentazione
- q.b. gherigli di noci
Istruzioni
- Prepara il brodo vegetale seguendo le indicazioni riportate nella ricetta.
- Pulisci dalla parte di scarto un cipollotto e tritalo finemente.
- In una padella metti il burro e quando è del tutto sciolto aggiungi il cipollotto e fallo rosolare.
- Quando il cipollotto è soffritto, aggiungi il riso e mescolando spesso fallo tostare.
- A tostatura avvenuta bagna il riso con la Vodka e falla del tutto evaporare.
- Nel frattempo con un coltello trita le noci grossolanamente.
- Bagna il riso con i primi tre mestoli di brodo caldo e inizia la cottura.
- Quando il brodo è del tutto asciugato, getta la metà delle noci in padella.
- Man mano che il brodo si asciuga, versa un altro mestolo di brodo per volta.
- Intanto che il brodo si asciuga, taglia il gorgonzola a pezzetti.
- Aggiungi il formaggio al risotto, l'altra metà delle noci e una spruzzata di pepe.
- Spegni il fuoco, completa con formaggio grattugiato e burro, e mescola con cura fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati tra di loro.
- Servi il tuo risotto nei piatti, e guarnisci con qualche gheriglio di noce.
- Ed ecco pronto il nostro sfiziosissimo risotto gorgonzola e noci. Buon appetito e alla prossima ricetta!
Note
- Il calcolo calorico di 1385 si riferisce a tutta la preparazione, e non alla singola porzione!
Il risultato finale del riso gorgonzola e noci

Qual è la tua opinione riguardo a questo gustosissimo riso gorgonzola e noci!
Ti sembra invitante e vuoi provare a farlo nella tua cucina?
Se la presentazione o la foto ti hanno colpito, condividi sui tuoi canali social preferiti, così da poter salvare la ricetta.
Consigli per la presentazione
Il riso gorgonzola e noci è delizioso, ma non sottovalutare l’importanza della presentazione!
Con un po’ di attenzione, puoi rendere il tuo piatto non solo gustoso, ma anche gradevole da vedere.
Disponi qualche noce sulla superficie del riso. Aggiungerà un tocco croccante e visivamente invitante.
In alternativa, con un coppapasta forma un monticello con il riso gorgonzola e disponi noci nel piatto.
Come conservo il riso gorgonzola e noci?
Il risotto non è particolarmente adatto alla conservazione, in quanto tende a perdere cremosità, e può diventare secco e gommoso.
Tuttavia, puoi conservarlo in frigorifero per un periodo di 1-2 giorni, preferibilmente in un contenitore ermetico.
Per riscaldare il risotto, fallo lentamente e aggiungi un po’ di brodo o acqua per mantenere la cremosità.

E adesso corriamo ai fornelli!
Caro lettore, prima di andare in cucina, voglio fare una precisazione : tutte le fotografie passo-passo e quelle del piatto finito sono state scattate e preparate da me.
E non solo, ogni testo è stato creato con cura e passione senza copia-incolla da altre fonti.
Ma ora veniamo al dunque: quanto ti piace il riso gorgonzola e noci che ho che ho preparato?
Voglio sapere come l’ hai cucinato e se hai qualche trucco da condividere con me.
Hai idee o suggerimenti per migliorare la mia ricetta? lascia un commento qui sotto.
Non vedo l’ora di leggerti. Grazie mille per la tua collaborazione, e alla prossima avventura culinaria!
Un abbraccio, Paola.
0 commenti