Oggi allacciatevi i grembiuli, accendete i fornelli e venite con me a scoprire come preparare le zucchine tonde ripiene di tonno.
Beh, voi che mi seguite da un pochino di tempo e mi conoscete per quello che vi racconto, saprete già che adoro preparare le verdure ripiene anche in estate, perché se ne possono preparare in grande quantità e poi consumare fredde o a temperatura ambiente.
Così l’altro giorno quando le ho viste al supermercato non ho saputo resistergli. Sinceramente parlando, le zucchine tonde ripiene le avevo già provate, ma queste col tonno mi mancavano proprio e devo dire che mi piacciono tantissimo sia per la loro forma che sapore.
Ortaggio versatile, sfizioso e comodo da farcire, le zucchine tonde ripiene di tonno al forno danno vita ad una ricetta nella quale questo delizioso ortaggio si trasformano in un simpatico contenitore con una farcia a base di tonno, patate, olive e altri semplici ingredienti.
Zucchine tonde ripiene di tonno
Equipment
- 1 pentola capiente
- 1 zuppiera grossa
- 1 forchetta
- 1 coltello
- 1 grossa padella antiaderente
- 1 mixer
- 1 cucchiaio
- 1 teglia da forno
Ingredienti
- 300 grammi patate lessate
- q.b. sale
- 1 noce margarina vegetale
- 4 zucchine tonde piuttosto grosse
- q.b. olio
- 1 cipolla rossa di tropea Calabria
- 150 grammi olive nere
- 200 grammi tonno
- 150 grammi robiolina
- q.b. pepe
- q.b. noce moscata
- 40 grammi formaggio grattugiato
- 3 cucchiai pane grattugiato
- 1 uovo
Istruzioni
- In una grossa pentola piena di acqua bollente salata butta le patate della stessa grandezza dopo averle lavate per bene sotto il getto dell'acqua corrente.
- Quando sono cotte falle raffreddare, sbucciale, versale in una zuppiera e con l’ aiuto di una forchetta e di una noce di margarina, schiacciale fino a ridurle a purè.
- Nel frattempo lava le zucchine, togli la calotta e con l'aiuto di un coltello scava la polpa interna, quindi salale e capovolgile al fine di fare uscire gran parte dell'acqua che contengono.
- In una padella antiaderente versa l'olio, la cipolla e la parte scavata delle zucchine tagliata a pezzettini, regola di sale e pepe e fai cuocere fino a quando le zucchine si presentano tenere.
- Intanto versa nel mixer e frulla finemente le olive, poi aggiungile al purè di patate, quindi versa il tonno scolato dall’ olio di conservazione, la robiolina, sale pepe, noce moscata e mescola fino a quando tutti gli ingredienti si sono legati tra di loro.
- Successivamente, nella preparazione aggiungi il formaggio grattugiato, il pane grattugiato, l’ uovo, mescola di nuovo fino a legare tutto il ripieno.
- Per ultimo versa le zucchine precedentemente cotte, mescola per un ultima volta e fino ad amalgamare gli ingredienti.
- Farcisci le zucchine con il composto facendo pressione con un cucchiaio, quindi adagia le zucchine in una teglia da forno leggermente unta.
- Irrora ogni zucchina con un cucchiaino di olio, inforna a 190° per 30 minuti, poi adagia su ogni zucchina la sua calotta e fai cuocere per altri 10 minuti.
- Ed ecco qui pronte le nostre zucchine tonde ripiene al tonno. Buon appetito e non ti dimenticare mai di aggiungere uno degli ingredienti fondamentali della vita: l’amore!
Il risultato finale delle nostre zucchine tonde ripiene di tonno

Che ne dici di questa ricetta? ti ho fatto venire la voglia di prepararla? mi raccomando, se la foto e la ricetta ti è piaciuta sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.
Conservazione
Se non finisci le zucchine che hai preparato ma le vuoi conservare in frigorifero, mettile in un contenitore a chiusura ermetica per un massimo di tre giorni.
Consigli utili
Ogni tanto controlla la cottura e se noti che le zucchine tendono ad asciugarsi troppo, aggiungi mezzo bicchierino d’acqua calda e un pezzettino di dado nella teglia. Inoltre, per arricchire la ricetta, puoi preparare le zucchine tonde ripiene di tonno e mozzarella, inserendo nel ripieno alcuni dadini di mozzarella precedentemente tagliata.
Oltre a quanto già detto, tieni presente che le zucchine tonde ripiene di tonno senza uova si possono tranquillamente preparare con la ricetta sopra riportata perché la preparazione è abbastanza umida e compatta facilmente.
E se ti avanza qualcosa
Se per caso hai del ripieno in eccesso, puoi farcire dei pomodori cipolle o peperoni e farli cuocere assieme, mentre se hai finito tutte le verdure e ancora avanza del ripieno puoi formare delle golose polpettine da cucinare assieme alle verdure.
Altre golose varianti
Se le zucchine tonde ripiene di tonno ti piacciono, ma vuoi un sapore ancora più marcato prova ad aggiungere al ripieno una cucchiaiata di capperi interi o tritati e un cucchiaio di pasta di acciughe.
Se invece sei interessata ad una versione più light, scegli tonno in scatola al naturale, usa solo l’albume e dimezza la quantità di formaggio.
Per una versione vegetariana e vegana ti consiglio di riempire le zucchine con verdure saltate in padella e condite con un filo di olio sale e pepe. Puoi indirizzare la tua scelta su una dadolata di verdure a base di cipolle, melanzana, pomodori e peperoni.
In aggiunta a quanto già detto, le zucchine tonde ripiene si prestano molto bene anche ad altre varianti. Sei curiosa di sapere quali?
Zucchine tonde ripiene di tonno e ricotta
Per preparare questa versione prendi 4 zucchine e scavale. In una ciotola metti 150 grammi di tonno sott’ olio o al naturale se desideri la ricetta più light , 150 di ricotta, un uovo, sale, pepe, noce moscata , un trito di prezzemolo e aglio, 4 cucchiai di formaggio e 4 di pane grattugiato ( l’uovo è facoltativo), impasta il tutto, farcisci le zucchine e inforna come sopra.
Zucchine tonde ripiene di riso e tonno
Le dosi per 4 zucchine sono 120 grammi di riso che va precedentemente lessato, mentre in una padella si cuoce la polpa delle zucchine assieme ad una piccola cipolla rossa di tropea Calabria affettata. Successivamente in una ciotola si aggiunge il riso, la polpa delle zucchine, 150 grammi di tonno sgocciolato o al naturale, 30 grammi di olive e si lega il tutto con l’aggiunta di un uovo. Infornare come da ricetta.
Zucchine tonde ripiene di quinoa e tonno
Anche in questo caso le dosi sono per 4 zucchine che vanno precedentemente svuotate, salate nel loro interno e messe a sgocciolare come in tutte le altre preparazioni. Quindi si fa cuocere 150 grammi di quinoa, mentre in una padella si fa andare la polpa delle zucchine assieme ad una piccola cipolla rossa di tropea Calabria affettata. Successivamente in una ciotola si aggiunge la quinoa, la polpa delle zucchine, 150 grammi di tonno sgocciolato o al naturale, sale, pepe, un trito di prezzemolo e aglio e si lega il tutto con l’aggiunta di un uovo. Successivamente si inforna come da ricetta.
Com’è andata?
Sei arrivata fino a qui? Hai fatto la ricetta o te la sei salvata per i prossimi giorni?
Beh, allora ti invito a lasciare un tuo commento qui sotto per farmi sapere com’è venuta, e se hai dei suggerimenti in merito alle possibili alternative, dubbi o perplessità, allora non esitare a farmelo sapere con un commento.
Ciao e alla prossima, Paola.
2 commenti
Poli Michela · Agosto 29, 2020 alle 4:45 pm
Sono buonissime, io le ho realizzate con risotto ai funghi, questa ricetta merita 5 stelle.
Paola Assandri · Settembre 1, 2020 alle 1:50 pm
Ciao Michela grazie. Troppo gentile! Ora passo da te.