Frittata con peperoni ( tanto gusto in soli 35 minuti )

Un po’ di storia

Mentre cucino la frittata con peperoni, penso ancora alla mia giornata presso il labirinto.

Come detto nel post precedente, finita la nostra avventura, ci siamo fermati a mangiare un panino.

Visto che non era ancora l’ora di chiusura, abbiamo deciso di visitare anche la mostra ( compresa nel prezzo ).

Questa esposizione, comprende una collezione di opere d’arte e una mostra temporanea.

Beh, devo dire che ho trovato entrambi molto interessanti e coinvolgenti.

Molto bella la collezione d’arte di Franco Maria Ricci. Mi ha davvero colpita e non mi ha mai annoiata.

Bellissima anche la mostra temporanea di Roberto Capucci, dove ho potuto ammirare degli abiti davvero suggestivi.

Prima di uscire definitivamente, ho fatto un salto allo shop dove ho acquistato due saponette ai fiori di bamboo.

Saliti in macchina, siamo tornati senza fretta, ridendo della nostra avventurosa passeggiata tra i bambù.

Il presente post non è sponsorizzato dal Labirinto della Masone, ma è frutto di una mia esperienza.

Come preparo la frittata con peperoni?

Per preparare la ricetta della frittata con peperoni e cipolle, affetta l’aglio, la cipolla e falli soffriggere.

Nel frattempo, lava i peperoni, tagliali a metà, rimuovi i semi e tagliali a strisce o a cubetti.

Quando il soffritto è pronto, getta i peperoni, poi aggiungi il brodo vegetale e falli cuocere.

In una ciotola, sbatti le uova, aggiungi lo yogurt, il prezzemolo, sale, pepe, noce moscata.

Aggiungi i peperoni alle uova sbattute e mescola bene.

Scalda una padella antiaderente, aggiungi un po’ di olio e versa la preparazione per la frittata.

Cuoci a fuoco medio-basso fino a quando la parte inferiore è dorata e la parte superiore è appena rappresa.

Utilizza un piatto, il coperchio o un’ altra padella, capovolgi la frittata e falla cuocere dall’altro lato.

Trasferisci la frittata su un piatto coperto da carta da cucina e servirla calda o a temperatura ambiente.

Se ti ho incuriosito leggi più sotto la preparazione passo passo con tante foto, consigli utili e varianti.

Tutto sulla ricetta della frittata di peperoni

La frittata di peperoni è una seconda portata saporita, della cucina italiana a base di uova, peperoni e altri ingredienti.

Piatto facile da preparare, è ideale per un pranzo o una cena veloce, e può essere servita come piatto unico, o antipasto.

Buona se consumata calda o fredda, si conserva in frigo per qualche giorno, per cui, perfetta per un pranzo al sacco.

I consigli utili di Paola

  • Quando prepari la frittata con peperoni, utilizza peperoni maturi e di buona qualità, per garantire un sapore intenso e una consistenza morbida.
  • Se gradisci una versione più leggera della tua frittata con peperoni e cipolla, puoi utilizzare solo gli albumi delle uova.
  • Per una versione ancora più light della tua frittata con peperoni in padella, puoi cuocere i peperoni sulla griglia o in forno.
  • Se vuoi arricchire il sapore della frittata con peperoni e formaggio, puoi aggiungere un pizzico di erbe aromatiche, come prezzemolo, timo o basilico.

Frittata di peperoni ricetta

La frittata di peperoni, è una seconda portata saporita e leggera della cucina italiana. Fatta da pochi e semplici ingredienti, si cuoce in padella ed è tanto gustosa.
Preparazione10 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Secondi piatti
Cucina: Italiana
Keyword: Formaggio grattugiato, Peperone, Uova, Yogurt greco
Porzioni: 2 persone
Chef: Paola Assandri
Cost: € 3,00

Equipment

  • 1 tagliere
  • 1 coltello
  • 1 padella antiaderente
  • 1 cucchiaio di legno
  • 1 bicchiere
  • 1 zuppiera
  • 1 cucchiaio
  • 1 coperchio
  • 1 bilancina
  • 3/4 fogli di carta assorbente da cucina

Ingredienti

  • 1 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 350 grammi peperoni
  • 1 bicchiere brodo vegetale
  • 6 uova
  • 1 cucchiaio abbondante yogurt greco
  • 1 trito prezzemolo

Istruzioni

  • Prendi la cipolla, l'aglio, privali dalla parte di scarto, lavali e affettali sottilmente.
    La foto raffigurante l'aglio e la cipolla affettati, per la preparazione dei pomodori ripieni di carne
  • Metti i due ingredienti in una padella assieme all'olio e falli soffriggere.
    La foto raffigurante l'aglio e la cipolla messi in padella, per la preparazione della frittata di pomodori
  • Nel frattempo lava i peperoni, elimina il picciolo, semi e filamenti interni.
    La foto raffigurante i peperoni per la preparazione dei peperoni ripieni al forno
  • Lava di nuovo i peperoni al fine di eliminare i semini, e tagliali a strisce sottili della stessa dimensione.
    La foto raffigurante i peperoni tagliati a strisce per la preparazione del pollo con peperoni
  • Quando il soffritto è pronto, aggiungi i peperoni, e falli cuocere a fuoco medio/basso.
    La foto raffigurante l'aggiunta di peperoni, per la preparazione della frittata con peperoni
  • Dopo che i peperoni si sono appassiti, versa il brodo vegetale e fai cuocere per altri 5/6 minuti.
    La foto raffigurante l'aggiunta del brodo vegetale, per la preparazione della frittata con peperoni
  • In una zuppiera rompi le uova, aggiungi yogurt, il prezzemolo tritato e mescola.
    La foto raffigurante le uova, lo yogurt, il prezzemolo, per la preparazione della frittata con peperoni
  • Versa il formaggio grattugiato, sale, pepe, noce moscata e sbatti fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati tra di loro.
    L'aggiunta di sale, pepe, noce moscata, formaggio grattugiato, per la preparazione della frittata con peperoni
  • Aggiungi alla preparazione i peperoni precedentemente cotti, e mescola con cura e fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
    La foto raffigurante l'aggiunta dei peperoni, per la preparazione della frittata con peperoni
  • Nella padella usata in precedenza fai un giro di olio e versa il preparato a base di uova.
    Frittata con peperoni ( tanto gusto in soli 35 minuti )
  • Cuoci la frittata da un lato e finché non si rapprende.
    Frittata con peperoni ( tanto gusto in soli 35 minuti )
  • Continua a girare la frittata fino a quando non è cotta e la superficie è ben dorata
    Frittata con peperoni ( tanto gusto in soli 35 minuti )
  • Quando la frittata è cotta toglila dal fuoco, mettila sulla carta cucina, tagliala e guarnisci con prezzemolo fresco.
    La foto raffigurante la frittata con peperoni pronta da portare in tavola
  • Ed ecco pronta la nostra golosissima frittata con peperoni. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Il risultato finale della nostra frittata di peperoni

La foto raffigurante la frittata con peperoni pronta per essere mangiata nel panino.

Che ne dici di questa deliziosa frittata di peperoni? Ti sembra invitante e ti ha fatto venire l’acquolina in bocca?

Allora non esitare a condividerla sui tuoi social network preferiti per non perdere la ricetta.

Consigli per la presentazione

La frittata di peperoni è un piatto delizioso, ma non sottovalutare l’importanza della presentazione!

Con un po’ di attenzione, puoi rendere il tuo piatto non solo gustoso, ma anche gradevole da vedere.

Taglia la frittata a cubetti o a fette e disponila su un piatto da portata.

Puoi guarnire il piatto con foglie di prezzemolo o basilico per un tocco di colore e profumo.

Come conservo la frittata di peperoni?

Conserva la frittata di peperoni in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni.

Quando vuoi consumarla, scaldala in padella o nel microonde, fino a quando non è completamente riscaldata al centro.

Altra possibile variante altrettanto gustosa

Se la frittata ti ha suscitato interesse, ma vuoi provare qualcos’altro, ho giusto per te altre ricette.

La foto raffigurante la nostra golosa frittata con peperoni pronta per essere gustata.
La foto raffigurante la frittata con peperoni

Frittata con peperoni e tonno

In questa variante, aggiungi al composto a base di uova 2 scatolette di tonno al naturale se gradisci una versione leggera.

Altrimenti, puoi aggiungere tonno all’olio d’ oliva, sgocciolato.

Domande e risposte

E adesso accendiamo ai fornelli!

Caro lettore, prima di andare in cucina, voglio fare una precisazione : tutte le fotografie passo-passo e quelle del piatto finito sono state scattate e preparate da me.

E non solo, ogni testo è stato creato con cura e passione senza copia-incolla da altre fonti.

Ma ora veniamo al dunque: quanto ti piace la frittata di peperoni che ho preparato?

Voglio sapere come l’ hai cucinata e se hai qualche trucco da condividere con me.

Hai idee o suggerimenti per migliorare la mia ricetta? lascia un commento qui sotto.

Non vedo l’ora di leggerti. Grazie mille per la tua collaborazione, e alla prossima avventura culinaria!

Un abbraccio, Paola.

Picture of Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *