Tutto sulla ricetta dell’insalata di pollo
L’insalata di pollo è un classico intramontabile, amato per la sua freschezza e semplicità.
Questa ricetta leggera combina il gusto delicato del pollo con la croccantezza e la vivacità delle verdure.
Un piatto nutriente e saporito, perfetto per ogni occasione.
Scelta ideale per chi cerca un’alimentazione sana, senza rinunciare al gusto e alla praticità.
Come si prepara l’insalata di pollo
Ti sei stancato di cucinare il solito e anonimo petto di pollo alla piastra condito con sale e olio?
Perfetta da presentare come antipasto, piatto unico o seconda portata.
Comincia dalla cottura del pollo e quando è freddo taglialo come più ti piace.
Successivamente taglia il sedano, affetta la cipolla e dividi il cespo dell’insalata.
Metti tutto in una zuppiera e aggiungi le olive con i petali di grana. Condisci con salsa allo yogurt.
Di seguito troverai una guida dettagliata con tutti i passaggi per preparare questa gustosa ricetta.
Mentre se vuoi leggere un po’ di storytelling, vai alla fine dell’articolo.
Domande dei lettori e risposte!
Assolutamente sì! Puoi sostituire il pollo con maiale, tacchino, vitello, manzo, tofu, gamberi o tonno.
Per rendere l’insalata di pollo più colorata e invitante, puoi aggiungere peperoni, pomodori, cetrioli, rapanelli.
Per rendere l’insalata più saporita senza aumentare le calorie, puoi aggiungere pomodorini secchi, semi tostati,
Ricetta insalata di pollo
Equipment
- 1 bilancina
- 1 coltello
- 1 bistecchiera
- 3/4 fogli di carta assorbente da cucina
- 1 zuppiera grossa
- 1 cucchiaio
- 1 tagliere
Ingredienti
- 2 coste sedano BIANCO
- q.b. cipolla rossa
- 350 grammi petto di pollo
- 10 foglie insalata invidia
- 100 grammi olive nere
- 40 grammi petali di Grana
- q.b. salsa yogurt
Istruzioni
- Pulisci dalla parte di scarto il sedano, la cipolla, lavali, affetta la cipolla e taglia a tocchetti il sedano.
- Griglia le fettine di pollo, ( cuocilo ma senza esagerare altrimenti la carne tende a seccarsi) e una volta freddo taglialo.
- Versa il pollo così tagliato, il sedano e la cipolla in una zuppiera e mescola.
- Stacca dal cespo le foglie di insalata, lavale sotto l'acqua corrente e asciugale con carta da cucina.
- Con la mani spezzetta l'insalata poi versala nella zuppiera assime alle olive intere e ai petali di formaggio.
- Aggiungi all'insalata un po' di salsa di yogurt.
- Condisci l'insalta di pollo con cura e servi.
- A questo punto la pasta agli aromi è pronta per essere gustata. Buon appetito e alla prossima ricetta!
Note
- Il calcolo calorico di 1026 si riferisce a tutta la preparazione, e non alla singola porzione!
- Nota bene: questi valori sono approssimativi e possono variare in base alla marca, alla varietà e al metodo di preparazione dell’ingrediente.
Frittata di patate ( semplice e nutriente in 30 minuti )
Scaloppine all’arancia ( belle cremose in soli 20 minuti )
Arrosto al latte ( gusto sensazionale con 10 foto )
I consigli utili di Paola
- Per la preparazione del tuo petto di pollo e insalata, puoi anche tagliare la carne bianca a bocconcini o straccetti e cuocerli in una padella antiaderente con un filo di olio.
- Prova il petto di pollo ad insalata anche con pollo arrosto o del semplice pollo lesso.
- Per la tua insalata di pollo fredda utilizza anche petto di tacchino o fettine di maiale se il pollo non è tra i tuoi ingredienti preferiti.
- Nella tua insalata di petto di pollo puoi aggiungere anche pomodori tagliati, uova sode, tofu, mozzarella, diversi tipi di insalate, carote tagliate a julienne, olive verdi e anche crostini di pane.
Il risultato finale dell’insalata di pollo

Ti piace la ricetta dell’insalata di pollo fredda che ho preparato?
Scommetto che anche tu stai già immaginando il profumo che si sprigiona nella cucina, giusto?
Se questa ricetta ti ispira, perché non provarla a casa, e condividere la tua esperienza con me?
Con ingredienti semplici e creatività, puoi stupire amici e familiari con un piatto saporito e nutriente.
Consigli per la presentazione
L’insalata di pollo fatta in casa è un’esperienza unica, ma la vera sfida sta nell’equilibrio dei sapori!
Con la giusta combinazione di pollo e verdure, puoi creare un piatto che sorprenderà il palato.
Servila in una ciotola, con le verdure ben visibili e il pollo posizionato al centro o a strati.
Come conservo l’insalata di pollo?
Conserva l’insalata di pollo in frigorifero, dentro ad un contenitore ermetico, per un massimo 2-3 giorni.
Sconsiglio di congelarla.

Come si condisce l’insalata di pollo?
In questa ricetta di insalata fredda di pollo ho utilizzato salsa allo yogurt che con gli ingredienti utilizzati si sposa alla perfezione.
Oppure maionese, yogurt greco naturale, succo di limone o un semplice filo di olio extravergine di oliva.
Quando l’estate porta caldo e poca voglia di cucinare a lungo, c’è qualcosa di più invitante di una fresca insalata di pollo?
Un piatto che unisce carne e verdure, perfetto per un pranzo veloce, una cena leggera o un picnic.
Un po’ di storia
La scorsa settimana ho preparato la mia prima insalata di pollo dell’anno per i miei pazienti.
Immagino già che starai pensando: “Non è un po’ presto con queste temperature?”.
In effetti, di solito la preparo quando il caldo è opprimente e si fa sentire.
Quest’anno, però, grazie al progetto FOOD FUSION, ho deciso di anticipare i tempi e proporre questa deliziosa ricetta.
Il successo è stato immediato! Uno dei miei pazienti, entusiasta, è venuto da me dicendo: “Ogni tua ricetta è fantastica, ma l’insalata di pollo è quella che devi rifare per prima!”.
Fammi sapere com’è andata!
Caro amico gourmet, benvenuto nel nostro angolo, dedicato alle delizie gastronomiche!
Oggi desidero condividere una ricetta che ho sperimentato di recente: l’ insalata di pollo.
Sono curiosa di sapere se hai mai osato preparare questa delizia, e quali sono le tue varianti preferite.
Hai suggerimenti su come elevare ulteriormente questo secondo piatto?
Forse conosci un ingrediente segreto che ne esalta il sapore o una tecnica particolare?
La gastronomia è un’arte in continua evoluzione, e il tuo contributo è prezioso per arricchire questa comunità di appassionati buongustai.
Alla salute, e a presto con nuove avventure in cucina. Paola!
2 commenti
LaRicciaInCucina · Maggio 12, 2022 alle 9:01 am
Adoro l’ insalata di pollo! In genere la condisco con solo olio e sale ma anche con la salsa allo yogurt ha il suo perché.
E’ un piatto davvero fresco e gradevole con queste temperature quasi estive. Inoltre potendo giocare su abbinamenti di verdura differenti si ottengono piatti differenti per cui non ci si stufa!
Un abbraccio
Paola Assandri · Maggio 13, 2022 alle 2:34 pm
Ciao Giovanna. L’insalata di pollo è uno di quei piatti che non mi stanco mai di mangiare, perché come dici giustamente tu permette di giocare sugli abbinamenti che più ci piacciono, e permettimi di dire anche in base a quello che trovo in frigo.
Un abbraccio e buon fine settimana!