Un po’ di storia
Quando fa caldo, spesso e volentieri, cucino la pasta fredda con tonno e Philadelphia.
Sì, il caldo è bello, ma che svogliatezza. Così, principalmente in cucina, sento il bisogno di mangiare qualcosa di fresco e appetitoso.
Principalmente che sia velocissimo da preparare e cucinare come questa pasta fredda.
Il Philadelphia sulla pasta? sì, so già che per chi è abituato a mangiare il tenero formaggio spalmato sul pane, questa ricetta sarà una novità.
Magari avrai pure sgranato gli occhi in segno di disprezzo, ma ti assicuro che la pasta fredda tonno e Philadelphia è l’insalata di pasta più gustosa che io abbia mai mangiato prima d’ora.
Prova e fammi sapere!
Tutto sulla pasta fredda con tonno e Philadelphia
La pasta fredda con tonno e Philadelphia è una prima portata, fresca, gustosissima, che puoi assaporare al mare, in occasione di un pic-nic o semplicemente per cena.
Stuzzicante e leggera grazie alla presenza di Philadelphia light è capace di conquistare tutti già dal primo assaggio.
Pasta speck e zafferano ( deliziosa in soli 15 minuti )
Pasta al gorgonzola ( bontà senza fine in soli 15 minuti )
Pasta funghi e speck ( accende i sensi in soli 30 minuti )
Pasta panna e zucchine ( piacere per il palato in 30 minuti )
Penne all’amatriciana ( ricetta originale in 30 minuti )
Pasta fredda con peperoni ( pronta in 30 minuti )
Paola hai altre ricette di paste fredde da consigliarmi?
Certo, guarda le 10 migliori proposte di paste fredde presenti sul sito.
Prova la ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta! Ti leggo nei commenti.
Ricetta pasta fredda con tonno e Philadelphia
Equipment
- 1 pentola capiente
- 1 cucchiaio
- 1 terrina
- 1 scolapasta
- 1 coltello
Ingredienti
- 200 grammi pasta corta
- q.b. sale
- 150 grammi Philadelphia light
- 4/5 cucchiai acqua di cottura della pasta
- 180 grammi pomodorini
- 60 grammi olive nere denocciolate
- 150 grammi tonno sott' olio
Ingredienti per la presentazione
- q.b. basilico fresco
Istruzioni
- In una pentola piena di acqua bollente salata getta la pasta tenendo da parte 4/5 cucchiaiate dell'acqua di cottura.
- In una terrina versa il Philadelphia, l'acqua di cottura tenuta da parte e mescolando con cura vai a formare una crema densa ed omogenea.
- Una volta che la pasta è cotta passala subito sotto l'acqua fredda, condiscila con la crema di formaggio pronta, mescola con cura e passala in frigorifero.
- Nel frattempo lava i pomodori e tagliali a dischetti, taglia a rondelle le olive, sgocciola il tonno dall'olio di conservazione.
- Quando hai preparato tutti gli ingredienti versali sulla pasta e mescolando bene fai insaporire.
- A questo punto non ti resta che passare la pasta fredda nei piatti e servire.
- E come dice un Anonimo " Si fa prima a trovare il significato della vita che a trovare il tempo di cottura su un pacco di pasta". Buon appetito!
Note
- Il calcolo calorico di 652,5 si riferisce ad una singola porzione di 100gr per persona.
Il risultato finale della nostra pasta fredda con tonno e Philadelphia

Non ha un aspetto piacevole questa pasta fredda con tonno e Philadelphia? ti ho fatto venire voglia di prepararla?
Mi raccomando, se la foto e la ricetta ti sono piaciute sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.
Consigli per la presentazione
Se stai servendo ai tuoi famigliari oppure ai tuoi ospiti piatti di classe o tradizionali, accertati che il cibo sia gradevole e che abbia una presentazione carina.
Gli ospiti mangiano inizialmente con gli occhi. Impiattare con cura può farli sentire coccolati e migliorare il sapore della pietanza che vai a servire!
Disponi una piccola quantità di pasta in una piccola ciotolina o in un piattino e guarnisci con qualche foglia di basilico fresco. Sentirai che profumo!
Conservazione
Ti è avanzata della pasta fredda con tonno e Philadelphia?
Ricorda che puoi conservarla in frigorifero dentro ad un contenitore a chiusura ermetica o coperta da pellicola trasparente per alimenti per due giorni al massimo.
Tanti consigli utili idee e varianti
- La pasta fredda con Philadelphia e tonno l’ho provata fredda e quindi ottima in estate, ma l’ ho preparata anche in versione calda è davvero molto ma molto gustosa.
- Per l’esecuzione di questa ricetta ho utilizzato Philadelphia light, ma se vuoi puoi sostituirlo con Philadelphia tradizionale, Philadelphia senza lattosio se sei intollerante, o altro tipo di formaggio spalmabile.
- Sei particolarmente attratta dai gusti decisi e passionali? ricorda che puoi preparare la pasta fredda con tonno e pomodorini aggiungendo agli ingredienti specificati poco sopra, alcuni pomodorini secchi.
- Per una versione ancora più light sostituisci il tonno sott’ olio con tonno al naturale.
- Per assaporare al meglio la pasta fredda con Philadelphia pomodorini e tonno consiglio formati di pasta corti come penne, mezze penne, rigatoni, sedani o mezze maniche.
Altra possibile variante della pasta fredda con tonno e Philadelphia
La pasta fredda con zucchine tonno e Philadelphia è perfetta per essere preparata durante la stagione calda, ma ovviamente, si può gustare in ogni momento dell’anno.
In questa preparazione le zucchine crude vengono avvolte da una morbida crema di formaggio, tonno, e così danno vita ad un mix dal sapore senza pari.

Pasta fredda con zucchine tonno e Philadelphia
Lava 100 grammi di zucchine, elimina le estremità, la buccia e grattugiale con una grattugia a fori larghi.
Riponi le zucchine in uno scolapasta , irrorale con sale fine e lascia che perdano parte della loro acqua.
Nel frattempo fai bollire una pentola piena di acqua e quando questa raggiunge il bollore sala e butta la pasta ( conserva 5/6 cucchiai dell’acqua di cottura ).
Mentre aspetti che la pasta cuocia, metti in una terrina 150 grammi di Philadelphia light, aggiungi i cucchiai tenuti da parte dell’acqua di cottura e mescola fino a creare una crema.
Scola la pasta al dente e gettala subito sotto l’acqua corrente al fine di farla raffreddare, poi in una terrina condiscila con la crema di formaggio.
Scola 150 grammi di tonno dall’olio di conservazione, aggiungilo alla pasta, quindi versa le zucchine. Mescola con cura e servi la tua pasta tonno e Philadelphia.
Che cosa ne dici?
E siamo arrivati al termine anche di questa ricetta! Che ne dici? hai provato a farla? come ti è venuta?
Sono sicura che se l’ hai provata una volta non stenterai a riprovarla e ad aggiungerla nella tua routine. Non ti è piaciuta? per questo ti consiglio di dare un’occhiata a tutte le altre ricette presenti su Oss, chissà che tu possa trarre ulteriore ispirazione.
2 commenti
Ricettefaciliebuone · Giugno 13, 2022 alle 9:47 pm
Ciao Paola, questo piatto é proprio quello che ci vuole in questa stagione. Ricetta da provare assolutamente !!
Paola Assandri · Giugno 14, 2022 alle 9:50 am
Non lo immaginavo ma è davvero molto gustosa .