Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

Gnocchi zucchine e gamberetti ( pronti in 30 minuti )

Un po’ di storia

Che dura che è la vita per una food blogger! Molte amiche e colleghi mi chiedono cosa significa esserlo e cosa si fa. Essere una food blogger, significa essere l’ autrice di un food blog, e un food blog è una sorta di quadernetto di ricette ma in versione digitale e consultabile sul web.

Sembra tutto facile fino a qui, ma…in realtà non lo è per nulla, perché devi sapere cucinare bene, ti devi destreggiare più che bene con il pc e la SEO, devi saper fare delle foto decenti al fine di far apparire il tuo piatto bello e appetibile, poi ti scervelli per trovare sempre nuovi piatti da proporre e devi anche armarti di parecchia costanza, pazienza e determinazione.

Ma non è mica finita qui. Devi cucinare le pietanze essendo sicura della buona riuscita, fare una o più foto decenti alla tua creazione, pensare a quello che vuoi mettere nero su bianco, e poi finalmente scrivere e pubblicare i post! Ah che vita dura! Ma mi diverto un sacco ❤️❤️❤️!

Tutto sulla ricetta degli gnocchi zucchine e gamberetti

Gli gnocchi zucchine e gamberetti sono una prima portata semplice ma allo stesso tempo deliziosa. Adatti ad essere serviti in tutte le occasioni speciali, possono essere preparati per il pranzo di Natale o per Capodanno. Di facile e veloce preparazione sono un primo piatto adatto a chi non ha tempo o voglia di passare ore e ore ai fornelli.

Gnocchi gamberi e zucchine ricetta

Se sei alla ricerca di una una prima portata golosa, gli gnocchi gamberi e zucchine sono quello che fanno al caso tuo. Facili e veloci da preparare hanno bisogno di pochi ingredienti e in 30 minuti sono pronti. E allora cosa aspetti a correre in cucina?
Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Gamberetti, Gnocchi, Zucchine
Porzioni: 2 persone
Chef: Paola Assandri
Cost: € 4

Equipment

  • 1 coltello
  • 1 grossa padella antiaderente
  • 1 pentola capiente
  • 1 mestolo forato

Ingredienti

  • 1 trito prezzemolo fresco
  • 4 foglie menta fresca
  • 2 zucchine
  • 200 grammi gamberetti
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. Olio extra vergine di oliva
  • 1 trito prezzemolo fresco
  • 4 foglie menta fresca
  • 1/2 bicchierino Vodka
  • 150 grammi panna
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Elimina le estremità delle zucchine, lavale bene sotto l'acqua corrente, tagliale in 4 parti e poi a pezzettini.
    Foto raffigurante la preparazione delle zucchine per la ricetta degli Gnocchi zucchine e speck
  • Risciacqua i gamberi sotto il getto dell’acqua fresca, quindi elimina la testa, le zampe, il carapace e la coda. Incidi i dorsi ed elimina l’intestino.
  • In una padella antiaderente versa l' olio e lo spicchio di aglio pulito dalla parte di scarto e fallo dorare leggermente.
    Gnocchi zucchine e gamberetti ( pronti in 30 minuti )
  • Una volta dorato versa i gamberi puliti e falli saltare in padella per alcuni minuti.
    Gnocchi zucchine e gamberetti ( pronti in 30 minuti )
  • Togli lo spicchio di aglio, versa le zucchine e lascia insaporire per una manciata di minuti.
    Gnocchi zucchine e gamberetti ( pronti in 30 minuti )
  • Aggiungi il trito di prezzemolo, le foglie di menta tritate, la Vodka e fai andare a fuoco medio fino a quando l'alcol sarà del tutto evaporato.
    Gnocchi zucchine e gamberetti ( pronti in 30 minuti )
  • A questo punto aggiungi la panna, regola di sale e pepe e mescolando spesso fai restringere il sugo.
    Gnocchi zucchine e gamberetti ( pronti in 30 minuti )
  • In una pentola piena di acqua bollente salata versa gli gnocchi e una volta che vengono a galla scolali e passali nella padella assieme al sugo.
    Gnocchi zucchine e gamberetti ( pronti in 30 minuti )
  • Metti gli gnocchi nei piatti, guarnisci con un ciuffo di prezzemolo fresco e servi ancora caldi!
    Gnocchi zucchine e gamberetti ( pronti in 30 minuti )
  • E come dice Epicuro "Non bisogna preoccuparsi di ciò che si mangia, ma con chi si mangia" Buon appetito!.

Il risultato finale dei nostri gnocchi zucchine e gamberetti

La foto raffigurante i nostri squisiti gnocchi zucchine e gamberetti!

Che ne dici di questo delizioso piatto di gnocchi zucchine e gamberetti? ti ho fatto venire voglia di prepararli? allora mi raccomando, se la foto e relativa ricetta ti sono piaciute, sostienimi condividendo sui tuoi social preferiti.

Conservazione

Se così, per purissimo caso ti dovessero avanzare degli gnocchetti zucchine e gamberetti conservali in frigorifero per un giorno dentro ad un contenitore a chiusura ermetica. Ricordati di tenere da parte qualche cucchiaiata di acqua di cottura o di latte visto che il sugo a contatto con gli gnocchi tende ad asciugare in fretta.

Consigli utili

Gli gnocchi di patate gamberi e zucchine hanno un tipo di condimento che può essere utilizzato anche per pasta all’uovo o qualsiasi altro tipo di pasta di semola come le penne. Per gli gnocchi puoi utilizzare sia gli gnocchi fatti in casa, clicca QUI per la ricetta integrale, che quelli già pronti.

Altre deliziose varianti degli gnocchi

Se la ricetta degli gnocchi alle zucchine e gamberetti ti piace ma vuoi provare altre ricette, ho giusto per te altre due gustosissime varianti.

La foto raffigurante il nostro piatto di gnocchi zucchine e gamberetti.

Gnocchi zucchine gamberetti e zafferano

In una pentola capiente, porta ad ebollizione abbondante acqua salata mentre nel frattempo prepara il sugo. In una padella versa 3 cucchiai di olio, 1 spicchio di aglio e fallo rosolare, quindi aggiungi 150 grammi di gamberi o gamberetti surgelati se non li trovi freschi e falli saltare in padella.

Aggiungi 2 zucchine tagliate a pezzetti sottili, fai di nuovo saltare in padella e bagna con 1/2 bicchierino di Vodka. Quando è del tutto evaporata aggiungi 150 grammi di panna, 1 bustina di zafferano e mescola con cura. Regola di sale pepe e fai restringere il sugo. Con una schiumarola preleva gli gnocchi, versali in padella, condisci e servi ancora caldi.

Gnocchi ai gamberetti e crema di zucchine

In una pentola, porta ad ebollizione abbondante acqua salata mentre nel frattempo prepara il sugo. Spunta e lava 2 zucchine poi tagliale a pezzettini e versale una padella assieme ad 1 spicchio di aglio, 3 cucchiai di olio e falle insaporire. Aggiungi 5/6 cucchiai di acqua, sale, pepe e falle cuocere.

Quando sono cotte mettile nel mixer e frulla bene al fine di ottenere una crema. Nella padella usata in precedenza aggiungi i gamberetti precedentemente scongelati con 1 spicchio di aglio, 3 cucchiai di olio e falli insaporire. Con l’ aiuto di una schiumarola preleva gli gnocchi, versali nella padella assieme ai gamberetti, condisci con le zucchine frullate e servi ancora caldi.

Com’ è andata?

Mi auguro che la ricetta degli gnocchi di patate gamberetti e zucchine sia di tuo gradimento e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti. Così come aspetto la tua versione degli gnocchi zucchine e gamberetti, perché per me la tua opinione è davvero molto importante. Dimmi, quali ingredienti hai abbinato? Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.

Grazie alla prossima. Paola!

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

1 commento

Rosy · Aprile 24, 2021 alle 3:45 pm

Gnocchi in tutte le salse li adoro cara Paola .

Un abbraccio e grazie degli interessantissimi post .

Rosy

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...