Un po’ di storia
Da un po’ di tempo sto sperimentando una funzionalità del sito che mi piace tantissimo.
In pratica pubblico un post e lo programmo all’ora che voglio e al giorno che voglio.
Per fare un esempio, ora sono in cucina a preparare la pasta fredda con rucola, e nel frattempo pubblico un post.
Prima lo facevo saltuariamente, ora la cosa mi piace troppo, e in pratica lo uso quasi quotidianamente.
Mi piace troppo essere a letto abbracciata a Morfeo ( per i più maliziosi ci tengo a precisare che non è il nuovo marito ), oppure essere al lavoro e vedere che il mio sito pubblica in maniera del tutto autonoma.
Cosa ci trovo di così bello? sinceramente non lo so neppure io, ma è una delle comodità del webmaster e allora la sfrutto.
Tutto sulla ricetta della pasta fredda con rucola
Se con l’arrivo della stagione calda hai voglia di gustare un’insalata di pasta fresca, leggera e colorata, prova la pasta fredda con rucola.
Prima portata sfiziosa si cucina in pochissimo tempo e se lo desideri, puoi anche prepararla con largo anticipo.
Paola hai altre ricette di paste fredde da consigliarmi?
Certo, guarda le 10 migliori proposte di paste fredde presenti sul sito.
Prova la ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta! Ti leggo nei commenti.
Ricetta pasta fredda con rucola
Equipment
- 1 pentola capiente
- 1 bilancina
- 1 coltello
- 1 tagliere
- 1 forbice
- 1 zuppiera
- 1 scolapasta
- 1 cucchiaio
Ingredienti
- 180 grammi pasta
- 150 grammi mozzarella
- 200 grammi pomodorini
- 50 grammi rucola
- q.b. Olio extra vergine di oliva
- q.b. sale
Istruzioni
- Metti sul fuoco una pentola piena di acqua e quando bolle, sala e butta la pasta.
- Nel frattempo, sgocciola la mozzarella dall'acqua di conservazione e tagliala a pezzetti piuttosto piccoli.
- Elimina il picciolo dai pomodori, lavali, asciugali e tagliali a pezzetti.
- Raccogli la rucola, lavala, asciugala, tagliala grossolanamente con la forbice e mettila nella zuppiera.
- Assiema alla rucola aggiungi i pomodori e la mozzarella precedentemente tagliati.
- Scola per bene la pasta al dente e versala nella zuppiera dove sono gli altri ingredienti.
- Aggiungi subito un giro di olio a freddo e condisci con cura.
- A questo punto la tua pasta fredda con rucola è pronta, puoi decidere se mangiarla a temperatura ambiente o passarla in frigo.
- La frase di oggi è di Paul Eluard "Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore". Buon appetito!
Il risultato finale della nostra pasta fredda con rucola

Ti piace la pasta fredda con rucola che ho preparato? ti ha stuzzicato l’appetito?
Mi raccomando se la foto e relativa ricetta ti sono piaciute condividile sui tuoi social preferiti usando i bottoni di condivisione.
Come conservo la pasta fredda con rucola?
La pasta fredda con rucola si conserva per 2 giorni in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico.
I consigli utili di Paola
- La pasta fredda con rucola puoi arricchirla anche con: speck, prosciutto cotto, scaglie di formaggio grana, tonno, olive nere, gamberetti o salmone!
- Il formato di pasta che ho scelto sono le penne integrali, ma sono perfette anche le farfalle, rigatoni, sedani, così come la pasta di semola di grano duro, senza glutine o ai cereali.
- Per la preparazione della pasta fredda rucola puoi anche aggiungere qualche cucchiaiata di pesto fatto in casa o già pronto.

Come te la sei cavata con questa ricetta?
Mi auguro che la ricetta della pasta fredda con rucola sia di tuo gradimento e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.
Così come aspetto la tua versione, perché per me la tua opinione è davvero molto importante.
Dimmi, quali ingredienti hai abbinato? Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.
Grazie alla prossima. Paola!
0 commenti