Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

Cerca

Peperoni ripieni al forno ( in 45 minuti sono pronti )

Tutto sulla ricetta dei peperoni ripieni al forno

I peperoni ripieni al forno sono un piatto saporito e versatile, perfetto per un pasto completo e nutriente.

Grazie alla loro polpa dolce, i peperoni diventano un contenitore per ripieni di carne, riso, verdure o altro.

Questo secondo, cotto lentamente al forno, esalta i sapori e garantisce un risultato ricco e invitante.

Come fare i peperoni ripieni al forno?

Lava i peperoni, tagliali, rimuovi i semi e i filamenti interni.

In una ciotola metti la carne trita, la mortadella tritata, l’uovo, il Parmigiano, il formaggio spalmabile.

Aggiusta di sale, pepe e una spolverata di noce moscata.

Riempi i peperoni con il composto preparato, e disponili su una teglia.

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché saranno dorati e cotti.

Comunque, più sotto, nel dettaglio ti spiego tutti i passaggi necessari per la preparazione della ricetta.

Mentre se vuoi leggere un po’ di storytelling, vai alla fine dell’articolo.

Domande dei lettori e risposte!

Peperoni ripieni al forno ricetta

I peperoni ripieni al forno sono deliziosi contenitori, farciti con un mix saporito di macinato, mortadella e formaggio, e perfetti per un piatto ricco e invitante.
Preparazione10 minuti
Cottura35 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Secondi piatti
Cucina: Italiana
Keyword: Carne trita, Mortadella, peperoni ripieni, Primo piatto estivo
Porzioni: 2 persone
Calorie: 794kcal
Chef: Paola Assandri
Cost: € 4,00

Equipment

  • 1 bilancina
  • 1 tagliere
  • 1 coltello
  • 1 mezzaluna
  • 1 ciotola capiente
  • 1 cucchiaio
  • 1 forchetta
  • 1 leccarda da forno

Ingredienti

  • 5 peperoni corno di bue
  • 60 grammi mortadella
  • 100 grammi carne trita
  • 1 uovo
  • 30 grammi Parmigiano Reggiano DOP
  • 1 cucchiaio formaggio spalmabile
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. noce moscata

Ingredienti per la presentazione

  • q.b. basilico FRESCO

Istruzioni

  • Lava i peperoni, tagliali, rimuovi i semi e le parti bianche interne.
    La foto raffigurante i peperoni per la preparazione dei peperoni ripieni al forno
  • Prendi la mortadella e tritala grossolanamente con la mezzaluna.
    La foto raffigurante la mortadella tritata, per la preparazione dei peperoni ripieni al forno
  • In una ciotola versa la mortadella, carne trita, l'uovo, formaggio grattugiato, formaggio spalmabile, sale, pepe e noce moscata.
    Peperoni ripieni al forno ( in 45 minuti sono pronti )
  • Mescola con cura tutti gli ingredienti al fine di ottenere un impasto omogeneo.
    La foto raffigurante l'impasto omogeneo, per la preparazione dei peperoni ripieni al forno
  • Con l'impasto così ottenuto farcisci ogni singolo peperone e mettili su una leccarda da forno.
    La foto raffigurante i peperoni riempiti con l'impasto, per la preparazione dei peperoni ripieni al forno
  • Metti i peperoni in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, o fino a quando saranno teneri e la superficie dorata.
    La foto raffigurante i peperoni cotti, per la preparazione dei peperoni ripieni al forno
  • I peperoni ripieni con carne trita e mortadella sono un piatto super saporito e ricco.
    La foto raffigurante la ricetta dei peperoni ripieni al forno
  • A questo punto i peperoni ripieni al forno sono pronti. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Note

  • Il calcolo calorico di 794 si riferisce a tutta la preparazione, e non alla singola porzione!
  • Nota bene: questi valori sono approssimativi e possono variare in base alla marca, alla varietà e al metodo di preparazione dell’ingrediente.

I consigli utili di Paola

  • Per una cottura uniforme dei peperoni ripieni al forno, scegli peperoni della stessa grandezza. In questo modo, tutti cuoceranno uniformemente, evitando che alcuni restino troppo crudi o altri si brucino.
  • I peperoni ripieni al forno semplici sono perfetti da preparare in anticipo. Falli la sera prima, conservali in frigo e poi cuocili il giorno dopo.
  • Copri i peperoni ripieni al forno con carne trita, con carta stagnola per i primi 20-30 minuti di cottura aiuta a mantenerli morbidi e ad evitare che brucino. Togli la stagnola alla fine per farli dorare bene.

Il risultato finale dei peperoni ripieni al forno

La foto raffigurante i peperoni al forno veloci.

Cosa ne pensi di questi gustosissimi peperoni ripieni al forno? Non ti fanno venire fame?

Scommetto che anche tu stai già immaginando il profumo che si sprigiona nella cucina, giusto?

Se questa ricetta ti ispira, perché non provarla a casa, e condividere la tua esperienza con me?

Con ingredienti semplici e creatività, puoi stupire amici e familiari con un piatto saporito e nutriente.

Consigli per la presentazione

I peperoni ripieni fatti in casa sono un’esperienza unica, ma la vera sfida sta nell’equilibrio dei sapori!

Con la giusta combinazione di carne, formaggio, spezie, puoi creare un secondo che sorprenderà il palato.

Se vuoi dare un tocco di raffinatezza, puoi servire i peperoni in ciotoline o cocotte individuali.

Aggiungi un po’ di contrasto con delle erbe aromatiche fresche come prezzemolo, basilico o timo.

Come conservo i peperoni ripieni al forno?

Se ne hai fatti in abbondanza e vuoi conservarli, come prima cosa falli raffreddare del tutto.

Una volta che sono freddi passali in un contenitore a chiusura ermetica e riponili in frigorifero.

Se conservati correttamente, si mantengono freschi per circa 3-4 giorni.

Se vuoi conservarli più a lungo, puoi anche congelarli, e scongelarli all’occasione!

Un po’ di storia

Ah, che meraviglia! Una mattina fresca lungo il fiume Mella, è un inizio perfetto.

Mentre camminavo, l’aria frizzante e il suono delicato dell’acqua che scorre mi avvolgevano.

Le foglie degli alberi accarezzate dalla brezza sembravano quasi sussurrarmi segreti dimenticati del fiume.

Il sole, ancora basso, cominciava a filtrare tra i rami, disegnando riflessi dorati sull’acqua.

Ad un certo punto, mentre camminavo lungo la riva, mi sono fermata per osservare un gruppo di pesci.

Poi, mentre il sole si alzava un po’, ho deciso di fare una pausa su una panchina di legno.

Lì, seduta con il fiume che scorreva tranquillo davanti a me, ho preso un respiro profondo.

Ho sentito dentro di me una pace profonda che mi ha accompagnata per tutta la giornata.

La foto raffigurante i peperoni ripieni al forno con carne macinata.

E ora si cucina!

Caro appassionato di cucina, benvenuto nel nostro angolo gastronomico virtuale!

Oggi ti propongo una ricetta che ho preparato di recente: i peperoni ripieni al forno.

Sono curiosa di sapere se l’hai mai preparati e quali sono le tue varianti preferite.

Se hai consigli su come renderli ancora più gustosi, non esitare a condividerli nei commenti.

Magari hai un ingrediente segreto che li rende speciali? O un metodo di preparazione particolare?

La cucina è un’arte in evoluzione, e il tuo contributo è prezioso per arricchire questo sito di buongustai.

Buon appetito e a presto, Paola.

Picture of Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...