Un po’ di storia
Preparo il riso asparagi e gorgonzola prima di andare al lavoro, e penso alla mia intervista.
Arrivo al lavoro tutta soddisfatta e racconto ai colleghi in turno della mia conversazione con la Manu di R101.
Tra i miei colleghi c’ è stupore misto ad ammirazione e cominciano i primi commenti.
“Eh però me lo potevi dire che ti intervistavano, così avrei sentito pure io“.
Un altro collega dice ” peccato che non ero in auto altrimenti ti avrei sentita“.
C’ è chi aggiunge, “io ascolto sempre R101, è l’unica radio che seguo“.
Altri colleghi vogliono sentire la conversazione, così mi sono salvata la replica e la faccio ascoltare.
C’ è poi chi mi dice che nella prossima intervista devo salutare tutti i colleghi!
Chi mi suggerisce di dire che sono quotidianamente su Google Discover.
Beh, morale della favola, se ci sarà una prossima volta, so già cosa dire.
Il presente post non è sponsorizzato da R101, ma è frutto di una mia esperienza.
Come preparo il riso asparagi e gorgonzola?
Il riso asparagi e gorgonzola è un piatto della cucina italiana che racchiude sapori intensi e cremosità.
Inizia dalla preparazione del brodo di verdure, che si deve mantenere sempre bello caldo.
Successivamente taglia a pezzetti gli asparagi e trita il cipollotto.
In una padella fai soffriggere la cipolla, getta gli asparagi, poi aggiungi il brodo e falli cuocere.
Quando gli asparagi sono pronti, getta il riso e fallo tostare mescolando spesso.
Sfuma il riso con il vino bianco e fallo del tutto evaporare.
Inizia ad aggiungere i mestoli di brodo, e qualche minuto prima di spegnere incorpora il gorgonzola.
Per ultimo aggiungi le punte degli asparagi, il burro, e il formaggio grattugiato.
Se ti ho incuriosito leggi più sotto la preparazione passo passo con tante foto, e consigli utili.
Tutto sulla ricetta del riso asparagi e gorgonzola
Il riso asparagi e gorgonzola è un piatto della cucina italiana, preparato con riso, asparagi, e gorgonzola.
Questa prima portata cremosa dal sapore intenso, è una scelta perfetta per un pranzo o una cena speciale.
Piatto molto versatile, puoi personalizzato a seconda dei gusti e degli ingredienti di cui disponi.
Sperimenta e lasciati ispirare dalla freschezza della stagione, per creare un risotto primaverile unico e indimenticabile.
Risotto ai mirtilli ( stuzzicante, e in soli 30 minuti )
Risotto salsiccia e zucchine ( facile e gustoso )
Risotto panna e salmone ( gustoso, si prepara in 30 minuti )
Certo, guarda le 12 migliori proposte di risotto presenti sul sito.
I consigli utili di Paola
- Per la preparazione del risotto asparagi e gorgonzola, utilizza riso Arborio o Carnaroli, poiché hanno amido sufficiente per creare una consistenza bella cremosa.
- Se non ti piace il gusto del gorgonzola quando prepari il risotto asparagi e gorgonzola, sostituiscilo con robiola, Philadelphia, taleggio, mascarpone o stracchino.
- Se gradisci ancora più cremosità quando cucini il riso con asparagi e gorgonzola, aggiungi a cottura ultimata qualche cucchiaiata di panna da cucina.
- Scegli il gorgonzola che più si adatta ai tuoi gusti. Va bene quello dolce, quello piccante o il gorgonzola con il mascarpone.
Riso asparagi e gorgonzola ricetta
Equipment
- 1 coltello
- 1 tagliere
- 1 bilancina
- 1 padella antiaderente
- 1 cucchiaio di legno
- 1 mestolo
- 1 bicchierino
Ingredienti
- 1,5 litri brodo vegetale
- 200 grammi asparagi
- 1 cipollotto di Tropea
- 10 grammi burro
- 160 grammi riso
- 1 bicchierino vino bianco
- 150 grammi gorgonzola
- 10 grammi burro
- 20 grammi Parmigiano Reggiano DOP
Istruzioni
- Prepara il brodo vegetale seguendo le indicazioni riportate nella ricetta.
- Acquista la quantità necessaria di asparagi per la preparazione della ricetta.
- Taglia la parte finale che è quella più dura e lavali sotto all'acqua corrente.
- Taglia i gambi a pezzetti, mentre lascia intere le punte.
- Pulisci dalla parte di scarto un cipollotto e tritalo finemente.
- In una padella metti il burro e quando è del tutto sciolto aggiungi il cipollotto e fai rosolare.
- Aggiungi i gambi tagliati degli asparagi, e mescolando spesso fai insaporire.
- Versa il brodo vegetale e fai cuocere i gambi degli asparagi per 5 minuti.
- Getta il riso, e mescolando spesso fallo tostare.
- A tostatura avvenuta, aggiungi il vino bianco e fallo del tutto evaporare.
- Bagna il riso con i primi tre mestoli di brodo e inizia la cottura.
- Man mano che il brodo si asciuga, versa un altro mestolo di brodo per volta.
- Qualche minuto prima di spegnere aggiungi il gorgonzola precedentemente tagliato e mescola per farlo sciogliere.
- Spegni il fuoco, aggiungi il burro, una generosa manciata di formaggio grattugiato, e mescolando spesso fai mantecare.
- Posiziona il riso nei piatti, guarnisci con qualche punta di asparago e pezzi di gorgonzola.
- Ed ecco pronto il nostro sfiziosissimo risotto asparagi e gorgonzola. Buon appetito e alla prossima ricetta!
Note
- Il calcolo calorico di 762, 5 si riferisce ad una sola porzione, e non a tutta la preparazione!
Il risultato finale del riso asparagi e gorgonzola

Cosa ne pensi di questo gustosissimo risotto con gli asparagi e il gorgonzola?
Ha un aspetto piacevole e ti ho fatto venire voglia di prepararlo?
Allora, se la foto o la preparazione ti sono piaciute, condividile sui tuoi social preferiti per non perdere la ricetta.
Consigli per la presentazione
Il riso asparagi e gorgonzola è delizioso, ma non sottovalutare l’importanza della presentazione!
Con un po’ di attenzione, puoi rendere il tuo piatto non solo gustoso, ma anche gradevole da vedere.
Servi il risotto in un piatto fondo e ampio, e decora con qualche punta di asparago e pezzetti di gorgonzola.
Oppure, puoi presentare il risotto in piccoli piatti monoporzione o in ciotole individuali.
Come conservo il riso asparagi e gorgonzola?
il risotto si presta poco alla conservazione, in quanto tende a perdere cremosità e a diventare secco e gommoso.
Tuttavia, puoi conservarlo in frigorifero per 1-2 giorni, dentro ad un contenitore.
Al momento di riscaldare il risotto, è importante farlo lentamente, aggiungendo un po’ di brodo o acqua.
Altra possibile variante altrettanto gustosa
Se il risotto ti ha suscitato interesse, ma vuoi provare qualcos’altro, ho giusto per te altre ricette.

Risotto asparagi gorgonzola e noci
In questa variante procedi come da ricetta, e poco prima di servire cospargi il risotto con un trito di noci.
Domande e risposte
Puoi servire il risotto in occasione di un pranzo o una cena speciale, durante una festa di compleanno, un anniversario o un evento formale. Inoltre, essendo una scelta deliziosa e raffinata si può servire durante una cena romantica.
Servi il tuo risotto con un vino bianco secco e fresco.
E adesso corriamo ai fornelli!
Caro lettore, prima di andare in cucina, voglio fare una precisazione : tutte le fotografie passo-passo e quelle del piatto finito sono state scattate e preparate da me.
E non solo, ogni testo è stato creato con cura e passione senza copia-incolla da altre fonti.
Ma ora veniamo al dunque: quanto ti piace il risotto agli asparagi e gorgonzola che ho che ho preparato?
Voglio sapere come l’ hai cucinato e se hai qualche trucco da condividere con me.
Hai idee o suggerimenti per migliorare la mia ricetta? lascia un commento qui sotto.
Non vedo l’ora di leggerti. Grazie mille per la tua collaborazione, e alla prossima avventura culinaria!
Un abbraccio, Paola.
0 commenti