Asparagi e uova sode ( te li gusti in 35 minuti )

Tutto sulla ricetta degli asparagi e uova sode

Gli asparagi e uova sode sono un antipasto facile e veloce da realizzare, ma anche gustoso e delizioso.

Cerchi anche un’alternativa gustosa che valorizzi le verdure di stagione e sia anche salutare?

Gli asparagi con uova sode sono la risposta perfetta: un abbinamento primaverile semplice ma delizioso.

In poche parole, un’accoppiata vincente a tavola!

Come preparo gli asparagi e uova sode?

Metti una pentola d’acqua sul fuoco, portala a ebollizione e cuoci le uova per 7-8 minuti .

Una volta pronte, scolale, lasciale raffreddare e rimuovi il guscio con cura.

Nel frattempo, elimina la parte più dura dei gambi degli asparagi freschi.

Porta a ebollizione un’altra pentola d’acqua salata, lessali per 5-6 minuti, finché diventano teneri ma sodi.

Scolali delicatamente, poi, in una padella, fai sciogliere il burro a fuoco medio-basso.

Aggiungi gli asparagi e saltali per qualche minuto, girandoli per insaporirli bene.

Taglia le uova sode a fettine e sistemale su un piatto accanto a un mazzetto di asparagi profumati.

Di seguito troverai una guida dettagliata con tutti i passaggi per preparare questa gustosa ricetta.

Se sei interessato allo storytelling, scorri fino al termine della pagina.

Domande dei lettori e risposte!

Asparagi e uova sode ricetta

Gli asparagi e uova sode sono un delizioso antipasto, perfetto per celebrare l'arrivo della primavera. Questa preparazione è facile, veloce e non necessita di particolari attenzioni.
Preparazione10 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Antipasti
Cucina: Italiana
Keyword: Aglio, Asparagi, Piatti con asparagi, Piatto primaverile, Uova sode
Porzioni: 2 persone
Calorie: 556kcal
Chef: Paola Assandri
Cost: € 3,50

Equipment

  • 1 bilancina
  • 1 casseruola
  • 1 piattino
  • 1 tagliere
  • 1 coltello
  • spago da cucina
  • 1 pentola alta
  • 1 scolapasta
  • 1 padella antiaderente
  • 1 spatola

Ingredienti

  • 6 uova
  • 300 grammi asparagi
  • 15 grammi burro salato
  • 1 spruzzata aglio in polvere
  • q.b. sale

Istruzioni

Preparazione delle uova sode

  • Metti le uova in un pentolino pieno d'acqua fredda, ricoprile interamente, mettile sul fuoco e portale a bollore.
    La foto raffigurante le uova messe a lessare per la preparazione degli asparagi e uova sode
  • Una volta pronte, passale sotto l’acqua fredda, lasciale raffreddare e togli il guscio.
    La foto raffigurante le uova sgusciate, per la preparazione degli asparagi e uova sode

Preparazione degli asparagi

  • Elimina dagli asparagi la parte più dura del gambo, e lavali con cura.
    La foto raffigurante la parte finale scartata, per la preparazione del risotto asparagi e salsiccia
  • Legali a mazzetti, disponili in piedi dentro una pentola, falli bollire e sala.
    La foto raffigurante gli asparagi, per la preparazione del risotto asparagi e salsiccia
  • Quando sono cotti, toglili dalla pentola, slegali, mettili in un colapasta per far sì che perdano tutta l'acqua.
  • In una padella fai fondere il burro, aromatizza con l'aglio, sistema gli asparagi e falli insaporire.
    La foto raffigurante gli asparagi messi in padella con il burro, per la preparazione degli asparagi e uova sode
  • In un piatto disponi al centro un mazzetto di asparagi, e al bordo le uova tagliate.
    Asparagi e uova sode ( te li gusti in 35 minuti )
  • Ed ecco pronti i nostri asparagi e uova sode. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Note

  • l calcolo calorico di 556 si riferisce a tutta la preparazione, e non alla singola porzione!
  • Nota bene: questi valori sono approssimativi e possono variare in base alla marca, alla varietà e al metodo di preparazione dell’ingrediente.

I consigli utili di Paola

  • Quando prepari gli asparagi e uova sode, assicurati che gli asparagi siano freschi e di alta qualità. Devono essere croccanti e di colore verde brillante.
  • Non fare cuocere troppo a lungo gli asparagi, ma sbollentali, per mantenerli croccanti. Una cottura eccessiva li rende molli e insipidi.
  • Quando prepari gli asparagi verdi e uova sode, una volta cotti, immergili in acqua fredda per fermare la cottura e preservarne il colore vivace.
  • Per la preparazione dell’antipasto di asparagi e uova sode, assicurati che le uova siano cotte a dovere in modo che il tuorlo sia completamente rappreso.

Il risultato finale degli asparagi e uova sode

La foto raffigurante gli asparagi e le uova sode pronte per essere mangiate.

Cosa ne pensi di questi deliziosi asparagi con le uova sode?

Scommetto che anche tu stai già immaginando il profumo che si sprigiona nella cucina, giusto?

Se questa ricetta ti ispira, perché non provarla a casa, e condividere la tua esperienza con me?

Con ingredienti semplici e creatività, puoi stupire amici e familiari con un piatto saporito e nutriente.

Consigli per la presentazione

Asparagi e uova sode fatta in casa sono un’esperienza unica, ma la vera sfida sta nell’equilibrio dei sapori!

Con la giusta combinazione di uova e asparagi, puoi creare un secondo che sorprenderà il palato.

Disponi gli asparagi al centro del piatto e sistema le uova sode ai lati, per una presentazione elegante.

In alternativa, taglia gli asparagi a pezzetti e adagiali su un letto di lattuga.

Affetta le uova e spargile sopra le verdure per un tocco di colore e gusto!

Come conservo gli asparagi e uova sode?

È meglio gustare gli asparagi il prima possibile per assaporarli al massimo della loro freschezza e bontà!

Le uova sode sono perfette come spuntino, aggiunte a un’insalata o trasformate in deliziose uova ripiene.

La foto raffigurante gli asparagi e uova sode, disposti nel piatto.

Un po’ di storia

Mentre sciacquo gli asparagi sotto l’acqua fresca, cercando di non allagarne metà sul pavimento, rifletto.

Penso a quanto sia bello combinare la mia passione per la cucina con la mia fissazione per le leggende.

Mentre scolo con la grazia di uno chef, o almeno ci provo, la mia mente fa un salto fino in Giappone.

Toyouke-Omikami, dea del cibo e del raccolto… chissà se gradirebbe gli asparagi con le uova sode o se scuoterebbe la testa dall’alto, mormorando qualcosa tipo: “Un bel ramen, no?”

Nel frattempo, le uova sobbollono nella pentola, e io mi teletrasporto mentalmente in India.

Annapurna, la dea che fornisce cibo e nutrizione.

Mi chiedo: se avesse un food blog, avrebbe più follower di me? Probabilmente sì!!!

Poi apparecchio la tavola e penso a Vesta, la dea romana del focolare e dell’ospitalità.

Protegge il fuoco domestico… e probabilmente anche la mia cucina dai miei esperimenti più pericolosi.

Finalmente mi siedo per mangiare, guardo il piatto, respiro profondamente e ringrazio tutte queste divinità.

Non solo per il cibo sulla mia tavola, ma anche per avermi dato un ottimo spunto di riflessione.

Ed ora, ai fornelli!

Ora è il momento di mettersi all’opera!

Caro amico gourmet, benvenuto nel nostro angolo, dedicato alle delizie gastronomiche!

Oggi desidero condividere una ricetta che ho sperimentato di recente: asparagi e uova sode.

Sono curiosa di sapere se hai mai osato preparare questo piatto, e quali sono le tue varianti preferite.

Hai suggerimenti su come elevare ulteriormente questo delizioso secondo piatto?

Forse conosci un ingrediente segreto che ne esalta il sapore o una tecnica particolare?

La gastronomia è un’arte in continua evoluzione, e il tuo contributo è prezioso per arricchire questa comunità di appassionati buongustai.

Buon appetito e a presto con nuove avventure in cucina. Paola!

Picture of Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *