Un po’ di storia
Mentre preparo le scaloppine di pollo ai funghi, penso che ormai è quasi un anno che mi occupo al lavoro del “progetto cucina“.
Un progetto di servizio che mi vede impegnata per l’appunto in cucina assieme ai miei pazienti.
E così, nell’ambiente di lavoro, sono diventata tra virgolette famosa per i miei manicaretti.
I miei pazienti sono felici quando cucino e mi fanno un sacco di richieste, ma anche i colleghi non sono di meno.
Quando sanno che ci sono io in turno mi dicono “ma proprio domani che non ci sono dovevi cucinare”?
E così, nel limite del possibile e per la loro felicità, cerco di accontentare tutti e di cucinare quando sono presenti.
Come preparo le scaloppine di pollo ai funghi?
Le scaloppine di pollo ai funghi senza panna, sono una preparazione facile, veloce e che non richiede grandi abilità.
Inizia dalla pulizia dei funghi, affettali e prepara un trito di prezzemolo e aglio.
In una padella fai soffriggere l’aglio con il prezzemolo assieme all’olio.
Quando il soffritto è pronto, versa i funghi e falli cuocere fino a quando la loro acqua è del tutto assorbita.
Togli i funghi, mettili da parte mentre infarini le fettine di pollo ( vanno infarinate e gettate subito in padella ).
Nella padella usata in precedenza fai cuocere da entrambi i lati la carne, poi aggiungi brodo e vino bianco.
Quando si sarà formata una bella cremina densa, si mettono in padella di nuovo i funghi e si finisce la cottura.
Se ti ho incuriosito leggi più sotto la preparazione passo passo con tante foto, consigli utili e varianti.
Tutto sulla ricetta delle scaloppine di pollo ai funghi
Le scaloppine di pollo con i funghi sono una seconda portata classica della cucina italiana.
Piatto composto da fettine di pollo cotte in una salsa a base di funghi trifolati e vino, è una ricetta semplice, ma gustosa.
Idea perfetta per un pranzo o una cena veloce, sono ottime per i palati che amano i sapori autunnali.
Bocconcini di pollo al limone ( te li gusti in 30 minuti )
Scaloppine alla pizzaiola ( le gusti in soli 25 minuti )
Frittata con wurstel ( soddisfa il palato in 20 minuti )
Certo! Guarda le scaloppine ai funghi, le scaloppine al limone, oppure le scaloppine al gorgonzola.
I consigli utili di Paola
- Per la preparazione del petto di pollo ai funghi senza panna, puoi usare anche fettine di tacchino, maiale, manzo o vitello.
- Se non hai a disposizione del brodo di carne già pronto, puoi utilizzare acqua e dado, o acqua e sale, quando cucini le scaloppine di pollo ai funghi cremose.
- Quando cucini il petto di pollo con funghi trifolati, puoi utilizzare i tipi di funghi preferisci come: chiodini, finferli, porcini, trombetta dei morti o un mix di funghi.
- Anche le scaloppine con i funghi surgelati sono ottime, se non riesci a reperire funghi freschi.
- Se lo gradisci puoi anche preparare le scaloppine di pollo ai funghi con panna, seguendo la ricetta spiegata passo a passo.
- Se vuoi gustare questa prelibatezza in qualsiasi momento dell’anno, puoi optare per l’utilizzo di funghi secchi precedentemente ammollati in acqua calda per una ventina di minuti.
Scaloppine di pollo ai funghi ricetta
Equipment
- 1 bilancina
- 1 coltello
- 1 tagliere
- 1 canovaccio
- 1 mezzaluna
- 1 padella antiaderente grossa
- 1 cucchiaio di legno
- 1 piattino
- 1 forchetta
- 1 bicchierino
Ingredienti
- 200 grammi funghi
- 1 mazzetto prezzemolo FRESCO
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio Olio extra vergine di oliva
- q.b. sale
Ingredienti per la preparazione delle scaloppine
- 350 grammi petto di pollo
- q.b. farina per la panatura
- 10 grammi burro
- 3 cucchiai Olio extra vergine di oliva
- q.b. pepe
- q.b. sale
- 1/2 bicchierino brodo
- 1/2 bicchierino vino bianco secco
Ingredienti per la presentazione
- q.b. prezzemolo FRESCO
Istruzioni
- Pulisci con cura i funghi raschiando i gambi, pulisci la cappelle con un canovaccio inumidito, al fine di eliminare i residui di terra, poi tagliali a fettine.
- Raccogli il prezzemolo fresco, pulisci l'aglio dalla parte di scarto e lavali.
- Con l'aiuto di una mezzaluna trita piuttosto finemente i due ingredienti.
- Metti in una padella il trito, l'olio e fai soffriggere a fuoco lento.
- Una volta che il soffritto è pronto, versa i funghi e sala immediatamente.
- Fai andare i funghi fino a quando l'acqua in essi contenuta si è del tutto asciugata.
- Metti i funghi in piattino a parte, mentre infarini le fettine di pollo, scuotendo la farina in eccesso.
- Nella padella usata in precedenza metti il burro, l'olio e adagia le fettine di carne.
- Falle cuocere da entrambi i lati, regolando con sale e pepe.
- Quando sono circa a metà cottura aggiungi il brodo, il vino, ed inizia a farlo sfumare.
- A questo punto, quando vedi che il fondo di cottura appare denso e cremoso rimetti in pentola i funghi.
- Fai cuocere ancora una manciata di minuti girando spesso, al fine di insaporire per bene la carne.
- Spegni il fuoco, adagia le fettine di pollo nei piatti e servi ben calde.
- Ed ecco pronte le nostre gustose scaloppine di pollo ai funghi. Buon appetito e alla prossima ricetta!
Il risultato finale delle scaloppine di pollo ai funghi

Gradirei un tuo parere riguardo alle scaloppine di pollo ai funghi che ho cucinato!
Hai intenzione di prepararle, o te le sei annotate per la prossima spesa?
Allora, se la foto o la preparazione ti sono piaciute, condividile sui tuoi social per non perdere la ricetta.
Consigli per la presentazione
Se stai cucinando le scaloppine per i tuoi commensali, assicurati che il cibo sia buono e che abbia una presentazione gradevole.
I tuoi ospiti mangiano prima di tutto con gli occhi, e così si sentiranno amati e coccolati.
Posiziona le fettine di pollo su un piatto, coprile con i funghi, la salsa, e guarnisci con prezzemolo fresco.
Come conservo le scaloppine di pollo ai funghi?
Puoi conservare le scaloppine di pollo in frigo, per un paio di giorni dentro ad un contenitore.
Altra possibile variante altrettanto gustosa
Se le scaloppine ti hanno suscitato interesse, ma vuoi provare qualcos’altro, ho giusto per te altre ricette.

Petto di pollo con funghi e gorgonzola
In questa versione delle scaloppine, puoi tagliare a dadini 50 grammi di gorgonzola, e metterlo in padella assieme ai funghi, poco prima di spegnere.
Puoi accompagnare le scaloppine di pollo ai funghi con un’ insalata mista, o patate prezzemolate.
E adesso allaccia il grembiule!
Prima che tu inizi a cucinare, sottolineo che tutte le fotografie, e quelle del piatto finito sono mie e cucinate da me.
Anche i testi sono miei e non sono copiati da altre fonti, e tutto è stato preparato con amore e passione.
Detto questo, mi piacerebbe sapere come ti sei trovato/a con le scaloppine di pollo ai funghi!
Se hai dei suggerimenti che potrebbero tornarmi utili per eventuali integrazioni, variazioni o sostituzioni, per favore scrivilo nei commenti.
Aiutami a crescere. Grazie e a presto. Paola!
0 commenti