Un po’ di storia
Spesso in famiglia cucino fettine di carne bianca. Ma che noia.
Una volta passa, passa anche la seconda , ma al terzo tentativo proprio non mi va più giù.
Sebbene faccia più bene della carne rossa, diciamo la verità è una carne abbastanza priva di sapore e se non la condisco con delle salsine, ne mangio giusto un boccone.
Così, da un po’ di tempo ho preso l’abitudine di condirla con delle deliziose salsine come questa salsa verde.
Come fare la salsa verde
La salsa verde con prezzemolo, nella ricetta tradizionale si prepara con acciughe, olio d’oliva, mollica di pane, aceto, capperi e uova sode.
In questa versione piuttosto saporita non ho utilizzato mollica di pane e neppure uova sode.
Ho mantenuto il trito di prezzemolo, acciughe, aglio anche se è opzionale, olio extravergine di oliva.
Aceto balsamico e senape che ho aggiunto per rivisitare la ricetta donano una piacevole nota piccante.
Tutto sulla ricetta della salsa verde
La salsa verde è una preparazione facile e veloce, ma particolarmente saporita e gustosa.
Salsa dai mille usi possiamo servirla per arricchire verdure lesse o cotte al vapore. Ottima da spalmare su bruschette, crostini o per farcire un panino.
Ricetta salsa verde
Equipment
- 2/3 fogli carta assorbente da cucina
- 1 mixer
- 1 cucchiaio
Ingredienti
- 1/2 spicchio aglio
- 4 foglie menta
- 1 cucchiaio aceto balsamico
- 1 mazzo prezzemolo ABBONDANTE
- 3 filetti alici
- 5 cucchiai Olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio senape
Istruzioni
- Lava bene il prezzemolo, asciugalo con carta da cucina, versalo nel mixer assieme all'aglio, frulla con cura e fino a quando il prezzemolo e l’aglio sono ben sminuzzati.
- Aggiungi nel mixer i filetti di alici, le foglioline di menta, l' aceto balsamico, l’ olio, la senape e frulla fino a quando la salsa si presenta liscia e omogenea.
- E come dice Sidonie Gabrielle Colette "Se non siete capaci di qualche stregoneria, è inutile che vi occupiate di cucina". Buon appetito!
Il risultato finale della nostra salsa verde

Che ne dici di questa salsa verde? ti è venuta voglia di prepararla?
Se la foto e relativa ricetta ti sono piaciute, sostienimi condividendole sui tuoi social preferiti.
Conservazione
La salsa si conserva in frigorifero per diversi giorni se appositamente coperta con pellicola da alimenti. L’importante è che venga conservata in un barattolo di vetro e rabboccata con uno strato di olio.
Consigli utili
- La salsa verde per lesso è ottima anche sulle uova sode, carni bianche, lingua, inoltre è un’ ottima alternativa per condire le patate lesse.
- Per preparare la salsa verde per bollito vegetariana ti basta omettere la quantità di acciughe e aggiungere un pizzico di sale in più.
- La salsa verde al prezzemolo si può servire a temperatura ambiente una volta che la fettina di carne bianca o rossa è cotta con un filo di olio, oppure può essere aggiunta direttamente alla carne in fase di cottura.
Com’ è andata?
Mi auguro che la ricetta della salsa verde sia di tuo gradimento e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.
Così come aspetto la tua versione, perché per me la tua opinione è davvero molto importante.
Dimmi, quali ingredienti hai abbinato? Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.
Grazie alla prossima. Paola!
0 commenti