Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

Cerca

Patate al forno ( gustosissime in 50 minuti )

Tutto sulla ricetta delle patate al forno

Oggi ti parlo delle patate al forno: il contorno dei campioni, un comfort food per eccellenza!

Questi bocconcini dorati sono croccanti fuori, morbidi dentro e carichi di sapore.

La chiave? Patate di qualità, un filo di olio, sale, e aromi per dare quel tocco di sapore in più.

Basta una cottura giusta in forno già caldo, ed ecco il risultato. Semplici, versatili, irresistibili.

Come preparo le patate al forno?

Lava le patate con la buccia, tagliale a spicchi o a cubetti di dimensioni simili.

Quindi, sbollentale per una manciata di minuti.

In una teglia, mescola le patate con l’olio, il rosmarino, salvia, l’aglio (se ti piace), sale e pepe.

Disponi le patate su una teglia, in un unico strato.

Cuoci in forno ventilato a 200°C per 25-30 minuti, girandole a metà cottura per dorarle uniformemente.

Di seguito troverai una guida dettagliata con tutti i passaggi per preparare questa gustosa ricetta.

Se sei interessato allo storytelling, scorri fino al termine della pagina.

Domande dei lettori e risposte!

Patate al forno ricetta

Le patate al forno sono un capolavoro. Croccanti fuori, morbide e vellutate dentro, con quel profumo irresistibile di rosmarino e aglio che ti fa venire fame anche se hai appena mangiato.
Preparazione10 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Contorno
Cucina: Italiana
Keyword: Aglio, patate, Piatto semplice, Rosmarino
Porzioni: 2 persone
Calorie: 524kcal
Chef: Paola Assandri
Cost: € 2,50

Equipment

  • 1 bilancina
  • 1 tagliere
  • 1 coltello
  • 1 pentola capiente
  • 1 teglia da forno
  • 1 spatola da cucina

Ingredienti

  • 400 grammi patate
  • 2 cucchiai Olio extra vergine di oliva
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 rametto salvia
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Prendi le patate, lavale con cura e tagliale della stessa dimensione.
    La foto raffigurante le patate tagliate, per la preparazione delle patate al forno
  • Lasciale in acqua fredda, poi falle sbollentare in acqua per 3-4 minuti.
    La foto raffigurante le patate fatte sbollentare, per la preparazione delle patate al forno
  • Ungi leggermente una teglia da forno, aggiungi le patate, condisci con aglio, olio, salvia, rosmarino, sale e pepe.
    La foto raffigurante le patate messe in padella con gli aromi, per la preparazione delle patate al forno
  • Cuoci le patate a 200-220°C e dopo una decina di minuti, mescola le patate.
    La foto raffigurante le patate girante, per la preparazione delle patate al forno
  • Girale anche a metà cottura per farle dorare uniformemente su tutti i lati.
    Patate al forno ( gustosissime in 50 minuti )
  • Quando sono cotte spegni il forno, falle leggermente intiepidire e servi.
    Patate al forno ( gustosissime in 50 minuti )
  • A questo punto le patate al forno sono pronte. Buon appetito, e alla prossima ricetta!

Note

  • Il calcolo calorico di 524  si riferisce a tutta la preparazione, e non alla singola porzione!
  • Nota bene: questi valori sono approssimativi e possono variare in base alla marca, alla varietà e al metodo di preparazione dell’ingrediente.

I consigli utili di Paola

  • Per la preparazione delle patate al forno, usa patate a pasta gialla o farinosa: hanno un buon equilibrio tra croccantezza e morbidezza.
  • Taglia le patate in pezzi simili per garantire una cottura uniforme.
  • Dopo avere tagliato le patate al forno veloci, mettile in acqua fredda per almeno 30 minuti. Questo accorgimento elimina l’amido in eccesso e le rende più croccanti.
  • Per ottenere delle patate al forno croccanti, prima di condirle, asciugale per bene con un panno pulito o carta da cucina: meno acqua hanno, più croccanti sono!
  • Per ottenere delle patate al forno croccanti fuori e morbide dentro, falle bollire per 4-5 minuti prima di infornarle. Questo aiuta a ottenere un interno morbido e cremoso.
  • Cuoci le patate al forno a fette, in forno preriscaldato a 200-220°C per ottenere una bella crosta dorata.

Il risultato finale delle patate al forno

La foto raffigurante la ricetta facile delle patate al forno.

Che ne dici di questa gustosissima ricetta delle patate al forno? Ti fanno venire appetito?

Scommetto che anche tu stai già immaginando il profumo che si sprigiona nella cucina, giusto?

Se questa ricetta ti ispira, perché non provarla a casa, e condividere la tua esperienza con me?

Con ingredienti semplici e creatività, puoi stupire amici e familiari con un piatto saporito e nutriente.

Consigli per la presentazione

Le patate al forno fatte in casa sono un’esperienza unica, ma la vera sfida sta nell’equilibrio dei sapori!

Con la giusta combinazione di patate e aromi, puoi creare un contorno che sorprenderà il palato.

Disponi le patate su un tagliere di legno, accanto a salsine in ciotoline (es. maionese, salsa allo yogurt ).

Servi le patate direttamente nella teglia, ma scegli una bella teglia in ceramica o in ghisa.

Come conservo le patate al forno?

Se pensi di consumarle entro poco, lasciale coperte a temperatura ambiente per un massimo di 2 ore.

Trascorso questo tempo, è importante metterle in frigorifero per evitare che si deteriorino.

Si conservano in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni dalla preparazione.

Per riscaldarle, usa il forno a 180°C per 10-15 minuti per farle tornare belle croccanti.

Un po’ di storia

La mia esperienza come videomaker sta andando davvero alla grande!

Sto diventando sempre più veloce e gli errori ormai si contano sulle dita di una mano…

Mi sento sempre più a mio agio tra timeline, transizioni, audio, musica e tagli.

Ogni giorno è una sfida, ma devo dire che sto quasi iniziando a divertirmi sul serio.

Certo, non sono ancora un genio assoluto, ma ormai mi basta uno sguardo per sistemare una clip ribelle.

Sento che sto migliorando a vista d’occhio, e non vedo l’ora di vedere dove mi porterà tutto questo.

Prossima fermata? Magari il red carpet… o almeno una pizza per festeggiare!

La foto raffigurante la ricetta delle patate al forno.

Fammi sapere com’è andata!

Caro amico gourmet, benvenuto nel nostro angolo, dedicato alle delizie gastronomiche!

Oggi desidero condividere una ricetta che ho sperimentato di recente: le patate al forno.

Sono curiosa di sapere se hai mai osato preparare questo piatto, e quali sono le tue varianti preferite.

Hai suggerimenti su come elevare ulteriormente questo sfizioso contorno?

Forse conosci un ingrediente segreto che ne esalta il sapore o una tecnica particolare?

La gastronomia è un’arte in continua evoluzione, e il tuo contributo è prezioso per arricchire questa comunità di appassionati buongustai.

Buon appetito e a presto con nuove avventure in cucina. Paola!

E se hai un paio di minuti e ti va, mi farebbe piacere sapere se questo articolo ti è stato utile!

Come? Lascia un commento nell’apposita sezione, oppure mandami una mail.

Picture of Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...