Un po’ di storia
La prima volta che ho preparato la torta salata spinaci e mozzarella è stato al lavoro.
Per chi mi segue già da tempo, sa che amo il mio lavoro e cucinare per i miei pazienti, e così, appena si presenta l’occasione preparo per loro piatti sani, genuini e così prendo tre piccioni con una fava.
Ma perché prendo tre piccioni con una fava? io faccio qualcosa che amo, loro mangiano bene, e anche i colleghi sono contenti.
Adesso che ci penso…cosa vuol dire prendere 3 piccioni con una fava ????? Vado su Google a leggere e poi vi spiego la ricetta!
Tutto sulla ricetta della torta salata spinaci e mozzarella
La torta salata con spinaci e mozzarella, è una torta rustica di facile e veloce preparazione.
A base di spinaci, mozzarella e altri pochi ingredienti, questa torta salata con spinaci si può portare in tavola e servire come antipasto, come piatto unico oppure secondo piatto caldo o freddo in base alla stagione.
Paola hai altre ricette di torte salate da consigliarmi?
Certo che sì. Sul sito trovi altre 10 ricette di torte salate facili e veloci, e sono una più buona dell’altra.
Ricetta pasta sfoglia con spinaci e mozzarella
Equipment
- 1 coltello
- 1 cucchiaio
- 1 grossa padella antiaderente
- 1 tagliere
- 1 mezzaluna
- 1 stampo per crostata da 22-24 cm.
- 1 foglio di carta da forno
Ingredienti
- 1 cipolla rossa di tropea Calabria
- 1 spicchio aglio
- 3 cucchiai Olio extra vergine di oliva
- 500 grammi spinaci freschi
- 150 grammi formaggio spalmabile
- 1 uovo
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. noce moscata
- 40 grammi Grana Padano DOP
- 150 grammi mozzarella
- 1 rotolo pasta sfoglia gluten free
Istruzioni
- Pulisci dalla parte di scarto la cipolla, lo spicchio di aglio, poi affetta piuttosto sottilmente la cipolla e versali in una padella assieme all'olio.
- Quando sono dorati aggiungi gli spinaci lavati e fai cuocere a fuoco medio fino a quando sono del tutto avvizziti.
- Su un tagliere e con l'aiuto di una mezza luna trita grossolanamente il composto a base di spinaci, poi versali in una terrina assieme al formaggio spalmabile, l'uovo, sale pepe e una spruzzata di noce moscata.
- Mescola con cura fino a formare un composto omogeneo, poi aggiungi il formaggio grattugiato e la mozzarella.
- Mescola nuovamente e con cura fino a formare un composto omogeneo.
- Srotola in uno stampo per crostate la pasta sfoglia ( usa la carta da forno in cui è avvolta ) facendo uscire i bordi, quindi versa sulla superficie il composto a base di spinaci e formaggio e livella con un cucchiaio.
- Come ultima operazione ripiega sulla base della torta salata spinaci e mozzarella la sfoglia in eccesso.
- Inforna per 25/30 minuti circa in forno ventilato ad una temperatura di 200° e fino a quando la superficie si presenta bella dorata.
- E come dice il buon Oscar Wilde " Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio ". Buon appetito!
Il risultato finale della nostra torta salata spinaci e mozzarella

Che ne dici di questa fragrante e appetitosa torta salata spinaci e mozzarella?
Ti ha stuzzicato l’appetito e ti hanno fatto venire l’acquolina in bocca?
Allora mi raccomando, se la foto e la ricetta ti è piaciuta, sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.
Conservazione
Se ti è avanzata della torta salata spinaci e mozzarella, conservala per un massimo di 2 giorni in frigorifero dentro ad un contenitore a chiusura ermetica.
Consigli utili
- Per la preparazione di questa torta salata puoi utilizzare anche pasta sfoglia normale o integrale, pasta brisée, pasta fillo, o pasta matta.
- La torta salata di spinaci e mozzarella può essere cucinata sia con spinaci freschi che con quelli surgelati. Nel primo caso segui le dosi riportate nella ricetta, mentre se utilizzi spinaci surgelati dimezza la quantità.
- Se invece del tortino spinaci e mozzarella tradizionale, vuoi preparare dei quadratini da servire come finger food per un goloso antipasto, srotola la pasta in una teglia rettangolare, farciscila con il preparato a base di spinaci e copri con un altro strato di pasta. In questo modo ottieni dei quadrotti di pasta sfoglia da servire ai tuoi ospiti.
- Per puro caso ti è avanzata della torta salata con spinaci uova e mozzarella? beh, prima di servirla di nuovo passala in forno ventilato a 180° per una manciata di minuti, oppure nella friggitrice ad aria a 150°. Ritorna fragrante come appena fatta!
- Il rustico spinaci e mozzarella è buono da gustare caldo, tiepido o freddo e le combinazioni per prepararlo sono davvero tante. Puoi sostituire gli spinaci con erbette o coste seguendo la stessa ricetta, e puoi rimpiazzare la mozzarella con ricotta, Philadelphia ligth o mascarpone.
Altra stuzzicante idea per la torta salata spinaci e mozzarella
Se leggendo hai trovato interessante la torta salata spinaci e mozzarella, ma vuoi provare altre ricette, ho giusto per te un altra variante.

Torta salata con salsiccia spinaci e mozzarella
Pulisci e lava 1 cipolla, 1 spicchio di aglio, affettali sottilmente e versali in padella con 3 cucchiai di olio.
A doratura completa aggiungi 150 grammi di salciccia privata del budello e fai cuocere.
Quando è cotta aggiungi 500 grammi di spinaci lavati e falli appassire.
Con una mezzaluna trita grossolanamente il composto a base di spinaci e salciccia, poi versa tutto in una zuppiera dove aggiungi 250 grammi di mozzarella tagliata a cubetti, 1 uovo, 40 grammi di formaggio grattugiato, sale, pepe, noce moscata e amalgama.
Adagia su una tortiera la pasta sfoglia, versa all’interno il composto e piega i brodi della pasta verso l’interno.
Inforna per 25/30 minuti a 200 gradi.
Fammi sapere com’è andata!
Mi auguro che la ricetta della torta salata spinaci e mozzarella sia di tuo gradimento e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.
Così come aspetto la tua versione della torta salata spinaci e mozzarella, perché per me la tua opinione è davvero molto importante.
Dimmi, quali ingredienti hai abbinato? Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.
Grazie alla prossima. Paola!
0 commenti