Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

Frittata con radicchio e speck ( tanto sapore in 25 minuti )

Un po’ di storia

Diverso tempo fa avevo aperto una pagina Instagram collegata ad un blog di cucina.

Avevo notato che Instagram era una grossa potenza, poi tra una cosa e l’altra non l’ho più seguita anche perché ho deciso di aprire questo sito di cucina e portare avanti solo questo progetto.

Avendo lasciato perdere Instagram pensavo che nel frattempo avesse perso il suo smalto iniziale, ma ho visto che non è così.

Alcuni giorni fa dovendo stare tutto il giorno in giro, decido di andare a mangiare in un posto dove ero stata altre volte.

Finito il pranzo esco e taggo il posto in questione non aspettandomi nulla.

Di rimando vengo ritaggata. Ringraziando per la cortesia, li avviso che sarei passata di nuovo in serata.

Beh morale della favola alla sera ho cenato gratis, grazie ad un’azione di Instagram.

Tutto sulla frittata con radicchio e speck

Ti è avanzato dello speck e del radicchio e non sai come impiegarli in cucina?

Allora mi sento di suggerirti una frittata con radicchio e speck, oppure una frittata con speck.

Salva cena semplice ed economica, ma tanto ricca di gusto, la frittata con radicchio e speck può essere anche servita fredda in occasione di un buffet, o come farcia per un succulento panino.

Ricetta frittata con radicchio e speck

La frittata con radicchio e speck è una di quelle ricette salva cena che ti permettono di preparare un secondo piatto ricco di gusto in poco tempo. Semplice, veloce e stuzzicante!
Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Portata: secondo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Porri, Radicchio, speck, Uova
Porzioni: 2 persone
Chef: Paola Assandri
Cost: € 3

Equipment

  • 1 coltello
  • 1 padella antiaderente
  • 1 piattino
  • 1 zuppiera
  • 1 cucchiaio
  • 1 grossa padella antiaderente
  • 1 paletta forata
  • 4/5 fogli carta assorbente da cucina

Ingredienti

  • 6 uova
  • 150 grammi porro
  • 100 grammi radicchio
  • 3 cucchiai olio
  • 150 grammi speck
  • 30 grammi Grana Padano DOP
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Pulisci dalla parte di scarto il porro e il radicchio, lavali per bene al fine di eliminare ogni traccia di terra, affettali piuttosto sottilmente e versali in una larga padella assieme all'olio.
    La foto raffigurante il porro e il radicchio per la preparazione della Frittata con radicchio e speck
  • Fai soffriggere fino a quando le due verdure si presentano flosce, quindi scolale il più possibile dal fondo di cottura e passale in un piattino.
    La foto raffigurante il porro e radicchio soffritti per la preparazione della Frittata con radicchio e speck
  • Nel fondo di cottura getta lo speck e fallo saltare in padella al fine di insaporirlo.
    La foto raffigurante lo speck per la preparazione della Frittata con radicchio e speck
  • In una zuppiera rompi le uova, versa le verdure soffritte, lo speck, il formaggio grattugiato, sale, pepe.
    La foto raffigurante i vari ingredienti utilizzati per la preparazione della Frittata con radicchio e speck
  • Mescola con cura tutti gli ingredienti al fine di formare un unico composto.
    La foto raffigurante gli ingredienti emulsionati per la preparazione della Frittata con radicchio e speck
  • Nella padella antiaderente versa un giro di olio e quando è ben caldo versa il composto a base di uova.
  • Lascia cuocere a fuoco basso per 5 minuti muovendola di tanto in tanto per non farla attaccare.
    La foto raffigurante la frittata con radicchio e speck cotta da un lato
  • Prendi un' altra padella antiaderente più grande e versa la frittata cercando di girarla, quindi lasciala cuocere per altri 5 minuti dall'altro lato ( se non dovesse essere cotta ripeti il trasferimento da una padella all'altra ).
    La foto raffigurante la frittata patate e cipolle cotta dall'altra parte
  • Servi la frittata calda dopo averla fatta asciugare tra vari fogli di carta assorbente dall'olio in eccesso.
    La foto raffigurante la nostra frittata radicchio e speck pronta
  • E come dice Ernesto Carletti "Le uova sono veramente sfortunate: finiscono molto spesso soffocate o affogate. E quando va loro meno peggio, vengono strapazzate". Buon appetito!

Il risultato finale della nostra frittata con radicchio e speck

La foto raffigurante la nostra deliziosa frittata con radicchio e speck pronta!

Che ne dici di questa gustosa frittata con speck e radicchio? ti è venuta voglia di prepararla?

Allora, se la foto e relativa ricetta ti sono piaciute, sostienimi condividendole sui tuoi social preferiti.

Conservazione

Puoi conservare la tua frittata con speck per un paio di giorni al massimo in frigorifero se coperta con della pellicola trasparente o se chiusa all’interno di un contenitore ermetico.

Prima di essere servita nuovamente ai tuoi commensali andrà scaldata in forno oppure, se la gradisci fredda, lasciala per un paio di ore a temperatura ambiente.

Consigli utili

  • La frittata con speck è davvero molto buona e gustosa, e può essere anche trasformata in un rotolo. In questo caso, per preparare il tuo rotolo di frittata con lo speck e radicchio è necessario far cuocere la frittata in una teglia ricoperta da carta da forno. Una volta cotta si arrotola nel senso della lunghezza e si taglia a fette.
  • Se aprendo il frigorifero trovi del formaggio avanzato che è troppo duro da consumare, ma ancora buono, taglialo grossolanamente con un coltello e aggiungilo al composto di uova. Lo stesso discorso vale se hai in casa più tipi di formaggi.
  • Quando la tua frittata è cotta, tagliala a cubetti regolari o usa con un piccolo coppapasta, così puoi servirla come antipasto. Inoltre se è buona appena fatta, è ottima il giorno dopo.
  • Se ti piace questa ricetta ma storci il naso per l’abbinamento, sappi che puoi sostituire la stessa quantità di speck con prosciutto crudo, mortadella o pancetta.
  • Quando prepari la frittata utilizza una padella ampia e con il fondo intatto, altrimenti la frittata tende ad attaccare.
La foto raffigurante la nostra buonissima frittata con radicchio e speck pronta per essere gustata

Com’ è andata?

Mi auguro che la ricetta della frittata con radicchio e speck sia di tuo gradimento e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.

Così come aspetto la tua versione della frittata con radicchio e speck, perché per me la tua opinione è davvero molto importante.

Dimmi, quali ingredienti hai abbinato? Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.

Grazie alla prossima. Paola!

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...