Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

Crostini veloci

Crostini veloci ( pronti in 10 minuti )

Un po’ di storia

Se anche tu come me ami preparare le vellutate o le zuppe nella stagione autunnale invernale, senza alcun dubbio avrai già provato a preparare i crostini veloci. A dir la verità ho scritto vellutate e zuppe, ma questi friabilissimi crostini, sono perfetti per essere serviti come aperitivo, e non solo..Mettili in tavola così al naturale e vedrai come finiranno alla svelta, oppure aggiungili all’insalata per proporre un piatto di verdura diverso dal solito anche ai più piccoli di casa.

Per questa ricetta super veloce ti basta avere in casa degli stampini per biscotti, del pane in cassetta, e farlo passare in una padella ben calda assieme ad olio e aromi, e poi li puoi servire con la mia vellutata di zucca o la mia vellutata di zucca e funghi, o le altre vellutate presenti nel sito.

Tutto sulla ricetta dei crostini veloci

I crostini possono essere realizzati con qualsiasi tipo di pane. Si può usare il quello casereccio, quello integrale e qualsiasi altro tipo di pane, ma per la preparazione di questa ricetta, ho utilizzato pane integrale per tramezzini perché si adatta meglio ad essere tagliato con gli stampini per biscotti.

Crostini veloci

I crostini veloci sono ideali da aggiungere nelle minestre e nelle vellutate. Se fatti con gli stampini per biscotti faranno la felicità dei più piccoli.
Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Portata: Aperitivo
Cucina: Italiana
Porzioni: 2 persone
Chef: Paola Assandri
Cost: € 1

Equipment

  • 4 stampini per biscotti
  • 1 piatto
  • 1 mezzaluna
  • 1 padella
  • 1 cucchiaio di legno

Ingredienti

  • 2 fette di pane a cassetta senza crosta
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 rametto salvia
  • 4 foglie menta
  • 4 cucchiai olio di oliva

Istruzioni

  • Su un piano da lavoro disponi le fette di pane a cassetta.
    Crostini veloci ( pronti in 10 minuti )
  • Prendi gli stampini che più ti piacciono, adagiali sul pane dalla parte più tagliente e spingi con forza al fine di tagliare bene la forma.
  • Con delicatezza spingi il pane fuori dalla formine e posizionale su un piatto.
    Crostini veloci ( pronti in 10 minuti )
  • Lava e asciuga gli aromi, poi con l'aiuto della mezzaluna trita le erbe molto finemente.
    Crostini veloci ( pronti in 10 minuti )
  • Versa in una padella gli aromi, l' olio, e quando questo è caldo aggiungi i crostini.
  • Mescolando in continuazione fai dorare i crostini facendo attenzione a non bruciarli.
  • Una volta cotti spegni il fuoco, falli stemperare e servi.
    Crostini veloci ( pronti in 10 minuti )
  • Buon appetito e non ti dimenticare mai di aggiungere uno degli ingredienti fondamentali della vita: l’amore!

Il risultato finale dei nostri crostini veloci

La foto finale dei crostini veloci super croccanti e profumati!

Che ne dici di questi crostini? ti ho fatto venire voglia di prepararli per i tuoi piccoli? mi raccomando, se la foto e la ricetta ti è piaciuta sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.

Conservazione

Non credo proprio che ti avanzeranno dei crostini, ma se per puro caso ti dovesse succedere conservali per un giorno dentro ad un sacchetto di carta.

Consigli utili

I crostini velocissimi possono essere preparati con erbe fresche, ma se non le avete a disposizione potete tranquillamente utilizzare erbe essiccate.

E se ti avanza qualcosa

Naturalmente, utilizzando gli stampini per biscotti ti avanzano dei pezzi di pane in cassetta. Invece di buttarli riutilizzali per fare altri crostini. Saranno meno belli ma altrettanto buoni e croccanti.

Altre gustose ricette di crostini per antipasti

Se i crostini veloci ti piacciono, ma vuoi provare altre varianti, ho giusto altre idee per i crostini veloci.

La foto finale dei crostini veloci.

Crostini veloci con Philadelphia

In questo caso, invece del pane a cassetta utilizza una baguette. Taglia 6 fette di pane e passale in forno a 180° e fino a quando cominciano a dorare. Una volta dorate, spalma su ogni fetta di pane del formaggio Philadelphia, poi posiziona un pezzo di prosciutto crudo, mezzo pomodorino, mezza oliva nera e servi.

Crostini veloci con stracchino

Anche qui utilizza una baguette al posto del pane in cassetta. Taglia 6 fette del medesimo spessore e passale in forno preriscaldato a 180° e fino a quando cominciano a dorare. A doratura raggiunta spalma su ogni fetta dello stracchino che può essere dolce o piccante. Taglia finemente alcuni ciuffi di rucola e alcuni pomodorini, poi metti su ogni crostino la rucola e per finire i pomodorini e servi.

Crostini toscani veloci

Per questa ricetta se lo trovate è meglio utilizzare del pane toscano, ma se non lo avete a disposizione prendete pure della baguette. Taglia 6 fette di pane e passale in forno preriscaldato a 180°. Quando cominciano a dorare spegni. Prendi 1 piccola cipolla e tritala finemente. In un tegame versa un giro di olio, la cipolla e 150 grammi di fegatini di pollo già puliti e tritati grossolanamente.

Fai saltare per alcuni minuti, poi aggiungi 1/2 bicchierino di brandy e fai sfumare. Versa nel tegame 1 bicchiere di brodo e fai cuocere a fuoco basso. Regola di sale e pepe. A cottura ultimata nel mixer versa i fegatini con il liquido di cottura, 3 filetti di acciughe, 1 cucchiaio di capperi e 15 grammi di burro. Frulla tutto con cura e spalma sulle fette di pane.

Com’ è andata?

Mi auguro che la ricetta dei crostini veloci sia di tuo gradimento e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti. Così come aspetto la tua versione dei crostini, perché per me la tua opinione è davvero molto importante. Dimmi, quali ingredienti hai abbinato? hai aggiunto lo stracchino? o li hai preparai con i fegatini di pollo? Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.

Grazie alla prossima. Paola!

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...