Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

La foto raffigurante le uova ripiene al Philadelphia

Uova ripiene al Philadelphia ( pronte in 20 minuti )

Un po’ di storia

E’ Natale e nella cucina del mio lavoro sto preparando le uova ripiene al Philadelphia.

Non sono diventata del tutto matta, so benissimo che non è Natale, ma è un sogno che ho fatto alcune sere fa“.

E’ la festa dei parenti. Arriva Enrica e mi dice ” Paolina, pronta?” Io annuisco e ci dirigiamo negli spogliatoi.

Indossiamo il costume da Babbo Natale con tanto di barba per non farci riconoscere. Che volpone che siamo!

Prendiamo il nostro banco, due sedie, e scendiamo in giardino.

Posizionate in mezzo agli oleandri, ma non al baobab, da subito i nostri affari vanno a gonfie vele.

Arriva gente da ogni dove e noi siamo sempre più ricche. Facciamo soldi a palate!

Ad un certo punto arriva la SWAT. Qualcuno aveva pensato bene di segnalare il nostro traffico illegale di funghi secchi e zafferano.

Corriamo in terrazza e con salti rocamboleschi da un tetto all’altro, finiamo nei cassonetti poco distanti.

Fine della storia. Visto l’odore di pesce fritto dei cassonetti mi sono svegliata!

Come preparo le uova ripiene al Philadelphia?

La ricetta delle uova sode ripiene al Philadelphia è semplice, tuttavia, potresti incontrare qualche difficoltà.

Inizia a fare cuocere le uova ( vanno bucate con 1 ago per evitare che durante la fase di cottura si rompano ).

Mettile a lessare in abbondante acqua fredda, e dal momento in cui l’acqua bolle conta 7/8 minuti.

Quando sono cotte, passale immediatamente sotto l’acqua fredda, e asciugale.

Prendi un uovo per volta e picchiettalo delicatamente su un piano da lavoro, formando così tante crepe in più parti.

Elimina il guscio con le mani e taglia l’uovo a metà per il senso della lunghezza.

Leva delicatamente i tuorli, mettili nel mixer assieme al formaggio grattugiato, tabasco, Philadelphia, senape e frulla.

Quando hai ottenuto una crema omogenea, riempi le uova con una sacca da pasticciere con beccuccio a stella.

Se ti ho incuriosito leggi più sotto la preparazione passo passo con tante foto e consigli utili della ricetta.

Tutto sulla ricetta delle uova ripiene al Philadelphia

Le uova ripiene al Philadelphia sono una preparazione sfiziosa, ottime da servire come antipasto o seconda portata.

Buone ed economiche, si possono preparare per tantissime occasioni.

Tra i miei finger food preferiti, non possono mancare sulla mia tavola, visto che sono facili e veloci da preparare.

I consigli utili di Paola

  • Se non gradisci il Philadelphia, puoi aggiungere alle uova ripiene con Philadelphia, robiola, caprino, stracchino o mascarpone nella stessa quantità.
  • Nella preparazione della ricetta delle uova sode ripiene senza tonno non ho utilizzato tonno, ma se lo gradisci e vuoi rendere le tue uova sode ripiene ancora più sostanziose, puoi aggiungere alla ricetta sopra spiegata 50 grammi di tonno scolato e schiacciato.
  • In questa ricetta ho utilizzato Philadelphia light, ma puoi preparare le uova ripiene con il Philadelphia tradizionale.
  • Se le uova sode ripiene con formaggio le servi come seconda portata calcolane 4 pezzi a testa, mentre se le servi come antipasto, 1 o 2 pezzi sono più che sufficienti.
  • Per la preparazione delle uova ripiene di Philadelphia, come sempre ti consiglio di utilizzare uova di dimensioni piuttosto grandi.

Ricetta uova ripiene al Philadelphia

Le uova ripiene al Philadelphia, sono buone, sfiziose, e sono adatte da servire come antipasto o seconda portata.
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Antipasti
Cucina: Italiana
Keyword: Philadelphia, Piatto facile, Senape, Tabasco
Porzioni: 2 persone
Calorie: 345kcal
Chef: Paola Assandri
Cost: € 2

Equipment

  • 1 casseruola
  • 1 coltello
  • 1 tagliere
  • 1 mixer
  • 1 cucchiaio
  • 1 cucchiaino
  • 1 sacca da pasticcere

Ingredienti

  • 4 uova GRANDI
  • 1 cucchiaino formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaio Philadelphia ABBONDANTE
  • 2 cucchiai senape
  • 3/4 gocce tabasco

Ingredienti per la presentazione

  • q.b. prezzemolo FRESCO

Istruzioni

  • Metti le uova in un pentolino pieno d'acqua fredda, ricoprile interamente, mettile sul fuoco e portale a bollore.
    La foto raffigurante le uova messe a lessare per la preparazione degli asparagi e uova sode
  • Quando sono pronte, passale sotto l’acqua fredda, e lasciale raffreddare per 10 minuti.
    La foto raffigurante le uova per la preparazione delle Uova ripiene con gli spinaci
  • Sguscia le uova, tagliale a metà nel senso della lunghezza, togli il tuorlo, facendo attenzione a non rovinare l’albume, che dovrà essere usato come contenitore.
    La foto raffigurante le uova tagliate a metà per la preparazione delle Uova ripiene con gli spinaci
  • Nel mixer metti i tuorli, formaggio grattugiato, tabasco, Philadelpia, senape, e frulla fino ad ottenere un composto omogeneo.
    La foto raffigurante tutti gli ingredienti messi nel mixer per la preparazione delle Uova ripiene al Philadelphia
  • Metti la crema così ottenuta nella sacca da pasticciere, e riempi l’interno delle uova sode.
    La foto raffigurante le uova riempite con la mousse per la preparazione delle Uova ripiene al Philadelphia
  • Disponi le uova in un piatto e guarnisci con una fogliolina di prezzemolo fresco.
    La foto raffigurante le Uova ripiene al Philadelphia pronte per essere portate sulla nostra tavola

Note

  • Il calcolo calorico di 345 si riferisce a tutta la preparazione, e non alla singola porzione!

Il risultato finale delle nostre uova ripiene al Philadelphia

La foto raffigurante le nostre golosissime uova ripiene al Philadelphia pronte per essere morse.

Cosa ne pensi di queste golosissime uova ripiene con Philadelphia?

Hanno un aspetto piacevole e ti ho fatto venire voglia di prepararle?

Allora, se la foto o la preparazione ti sono piaciute, condividile sui tuoi social preferiti per non perdere la ricetta.

Consigli per la presentazione

Se stai cucinando le uova ripiene per i tuoi commensali, assicurati che il cibo sia buono e che abbia una presentazione gradevole.

I tuoi ospiti mangiano prima di tutto con gli occhi e si sentiranno amati e coccolati.

Quando le uova ripiene al Philadelphia sono pronte, riempile con una sacca da pasticciere con beccuccio a stella.

Su ogni uovo posiziona una foglia di prezzemolo fresco e adagiale in un letto di insalata.

Come conservo le uova ripiene?

Le uova ripiene vanno consumate appena fatte, tuttavia si possono conservare in frigo dentro ad un contenitore per un giorno.

Sconsiglio di congelarle.

La foto raffigurante le nostre buonissime uova ripiene al Philadelphia. Pronto a leccarti i baffi?

Domande e risposte

E adesso corriamo ai fornelli!

Prima di metterci ai fornelli, voglio precisare che le fotografie passo a passo, e quelle del piatto pronto sono tutte mie, e cucinate da me.

Anche i testi sono miei e non copiati da altre fonti, e il tutto è condito con amore e passione.

Detto questo mi piacerebbe sapere come te la sei cavata con le uova sode ripiene al Philadelphia.

Se hai dei suggerimenti in merito che possono tornarmi utili per possibili integrazioni, variazioni o sostituzioni scrivilo nei commenti.

Aiutami a migliorare. Grazie alla prossima. Paola!

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...