La foto raffigurante la salsa allo yogurt

Salsa allo yogurt ( pronta in 5 minuti )

Tutto sulla ricetta della salsa allo yogurt

La salsa allo yogurt è un condimento della cucina mediterranea, perfetto per esaltare i sapori dei secondi.

Versatile e dal gusto fresco, è apprezzata ovunque per la sua leggerezza e semplicità.

Si sposa a meraviglia con carni grigliate, verdure croccanti, pane fragrante.

Ma non delude nemmeno con pesce bollito, patate, polpette, uova sode o una bella insalata.

Come fare la salsa allo yogurt fatta in casa?

La salsa allo yogurt è il condimento perfetto per chi cerca leggerezza senza rinunciare al gusto!

Trita del prezzemolo insieme a uno spicchio d’aglio, per dare quel tocco aromatico che fa la differenza.

In una ciotola, unisci lo yogurt, senape, succo di limone, un pizzico di sale e una spolverata di pepe.

Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea e profumata.

Di seguito troverai una guida dettagliata con tutti i passaggi per preparare questa gustosa ricetta.

Se sei interessato allo storytelling o desideri vedere il video tutorial, scorri fino al termine della pagina.

Domande e risposte frequenti!

Salsa allo yogurt ricetta

La salsa allo yogurt è una ricetta facile, veloce e davvero gustosa. Si prepara con pochi ingredienti, si mescola velocemente ed è fatta!
Preparazione5 minuti
Tempo totale5 minuti
Portata: Salse
Cucina: Italiana
Keyword: Prezzemolo, Salsa fredda, Senape, Yogurt
Porzioni: 2 persone
Calorie: 55kcal
Chef: Paola Assandri
Cost: € 1

Equipment

  • 1 coltello
  • 3 fogli di carta assorbente da cucina
  • 1 mezzaluna
  • 1 tagliere
  • 1 ciotolina
  • 1 cucchiaio

Ingredienti

  • 1 mazzo prezzemolo fresco ABBONDANTE
  • 2 cucchiai yogurt greco ABBONDANTI
  • 1/2 spicchio aglio
  • 1 cucchiaio senape
  • 1 cucchiaino succo di limone
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Prendi l'aglio, raccogli il prezzemolo, lavalo accuratamente sotto l'acqua corrente e asciugalo.
    La foto raffigurante l'aglio e il prezzemolo, per la preparazione della pasta con crema di peperoni
  • Con l'aiuto di una mezza luna trita il più fine possibile l'aglio e il prezzemolo.
    La foto raffigurante il prezzemolo e l'aglio tritato per la preparazione della salsa allo yogurt
  • In una ciotolina versa il trito di aglio e prezzemolo, poi aggiungi lo yogurt.
    La foto raffigurante il trito di aglio e prezzemolo con l'aggiunta dello yogurt
  • Mescola molto bene gli ingredienti fino a formare una crema omogenea.
    Salsa allo yogurt ( pronta in 5 minuti )
  • Al composto aggiungi la senape, il sale, e il succo di limone.
    La foto raffigurante l'aggiunta della senape, per la preparazione della salsa allo yogurt
  • Mescola un ultima volta e fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
    La foto raffigurante gli ingredienti ben amalgamati, per la preparazione della salsa allo yogurt
  • Versa la salsa in una salsiera, guarnisci con un ciuffetto di prezzemolo fresco e servi.
    La foto raffigurante la nostra sfiziosissima e buonissima salsa allo yogurt
  • A questo punto la salsa allo yogurt è pronta. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Video

Note

  • Il calcolo calorico di 55 si riferisce a tutta la preparazione, e non alla singola porzione!
  • Nota bene: questi valori sono approssimativi e possono variare in base alla marca, alla varietà e al metodo di preparazione dell’ingrediente.

I consigli utili di Paola

  • Per preparare questa salsa, scegli yogurt greco naturale o yogurt magro, tenendo conto che quest’ultimo è più fluido e renderà la salsa meno densa.
  • La salsa allo yogurt per pesce si può arricchire con alcuni pezzetti di erba cipollina se ami i sapori intensi.
  • Non ami l’aglio fresco? Nessun problema: puoi sostituirlo con quello in polvere o eliminarlo del tutto.
  • Una volta pronta, la salsa con yogurt bianco si presta a mille usi: versala direttamente su pesce bollito o carne bianca grigliata, oppure cuoci il tuo secondo in padella con un filo d’olio e questa deliziosa crema.
  • Vuoi una variante ancora più leggera? Usa yogurt light senza perdere gusto.
  • E non dimenticare che questa salsa con yogurt bianco è fantastica anche come accompagnamento per il kebab o come condimento per piatti speziati. Semplice, versatile e irresistibile!

Ed ecco il risultato finale della salsa allo yogurt

La foto raffigurante la salsa allo yogurt, preparazione vegetariana.

Che ne dici di questa gustosissima salsa allo yogurt? Non ti fa venire fame?

Scommetto che anche tu stai già immaginando il profumo che si sprigiona nella cucina, giusto?

Se questa ricetta ti ispira, perché non provarla a casa, e condividere la tua esperienza con me?

Con ingredienti semplici e creatività, puoi stupire amici e familiari con un piatto saporito e nutriente.

Consigli per la presentazione

La salsa allo yogurt fatta in casa è un’esperienza unica, ma la vera sfida sta nell’equilibrio dei sapori!

Con la giusta combinazione di yogurt, senape e aglio, puoi creare un piatto che sorprenderà il palato.

Utilizza ciotoline, preferibilmente in ceramica, per mettere in risalto la salsa.

In alternativa, posiziona foglie di menta, fette di limone o prezzemolo sul bordo della ciotola.

Come conservo la salsa allo yogurt?

Conserva la salsa allo yogurt in frigorifero per 2-3 giorni dentro ad un contenitore a chiusura ermetica.

Riutilizzo degli avanzi

  • Usala come base per condire un’insalata di patate, di pollo, o di tonno. Aggiungerà una nota di freschezza, ma senza appesantire!
  • Mescolala con un filo d’olio e qualche spezia, poi usala per marinare pollo, tacchino o salmone prima di grigliarli. Il risultato sarà morbido e saporito.
La foto raffigurante la salsa allo yogurt, fatta con yogurt greco.

Un po’ di storia

Quando muovevo i primi passi in cucina e internet era un lusso per pochi, scegliere cosa preparare a pranzo e cena era un vero rompicapo.

Trovare idee non è mai semplice, soprattutto quando bisogna pianificare due pasti al giorno, ogni giorno, per tutto l’anno.

Oggi, però, la rete è a portata di mano e noi Food Blogger siamo qui per semplificarvi la vita con le nostre ricette.

Alcune un po’ fuori dagli schemi, altre più classiche, come questa irresistibile salsa allo yogurt!

Fammi sapere com’è andata!

Caro amico gourmet, benvenuto nel nostro angolo, dedicato alle delizie gastronomiche!

Oggi desidero condividere una ricetta che ho sperimentato di recente: la salsa allo yogurt.

Sono curiosa di sapere se hai mai osato preparare questo piatto, e quali sono le tue varianti preferite.

Hai suggerimenti su come elevare ulteriormente questa prima portata?

Forse conosci un ingrediente segreto che ne esalta il sapore o una tecnica particolare?

La gastronomia è un’arte in continua evoluzione, e il tuo contributo è prezioso per arricchire questa comunità di appassionati buongustai.

Buon appetito e a presto con nuove avventure in cucina. Paola!

Picture of Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *