Tutto sulla ricetta della zucca al forno
La zucca al forno è una di quelle ricette autunnali che ti riscaldano il cuore e l’anima.
Non solo è un piatto ricco di sapore e colore, ma la zucca è anche un alimento salutare, ricco di vitamine e fibre.
Cotta al forno, diventa tenera e dolce, e ci sono infinite variazioni: puoi condirla con spezie, o aggiungere un tocco croccante con noci o mandorle.
Che tu la preferisca come contorno o come protagonista, la zucca al forno non delude mai.
Come preparo la zucca al forno?
Lava bene la zucca, tagliala a fette e poi dividila a metà.
Non c’è bisogno di pelarla; la buccia diventa morbida e aggiunge una piacevole consistenza.
In una ciotola metti la zucca, condisci con olio, sale, pepe e cannella.
A parte prepara un trito utilizzando rosmarino, timo, aglio prezzemolo e versalo sulle fette di zucca.
Disponi le fette su una teglia da forno e fai cuocere a 200° gradi per circa 20-25 minuti.
Se ti ho incuriosito leggi più sotto la preparazione passo passo con tante foto, consigli utili.
Sì, assolutamente! La zucca Butternut è solo uno dei tanti tipi di zucca che puoi utilizzare in cucina.
La bellezza di questa ricetta è che puoi adattarla in base ai tuoi gusti personali. Puoi aggiungere noci o semi, una spolverata di formaggio, noce moscata, curcuma, paprika, origano, salvia o il basilico.
Pelare o no la zucca prima di cuocerla al forno, è spesso una questione di preferenze personali.
Zucca al forno ricetta
Equipment
- 1 coltello
- 1 tagliere
- 1 bilancina
- 1 mezzaluna
- 1 cucchiaio
- 1 teglia da forno
Ingredienti
- 300 grammi zucca con la buccia BUTTERNUT
- 1 spicchio aglio
- q.b. aghi di rosmarino
- q.b. prezzemolo
- q.b. timo
- q.b. sale
- 1 pizzico cannella
- q.b. pepe
- 2 cucchiai Olio extra vergine di oliva
Istruzioni
- Taglia la zucca a fette regolari, lavala e asciugala.
- Dividi le fette a metà, mettile in una zuppiera e condisci con olio, sale, pepe e cannella.
- Prepara un trito con aglio, rosmarino, prezzemolo, timo e versalo sulla zucca.
- Mescola con cura e spesso le fette di zucca per fare insaporire.
- In una teglia da forno disponi le fette di zucca ma senza sovrapporle.
- Inforna in forno già caldo a 200° per 20 minuti circa o fino a quando la zucca è tenera.
- Lascia la zucca leggermente intiepidire, e servi.
- Ed ecco pronta la zucca al forno. Buon appetito e alla prossima ricetta!
Note
- Il calcolo calorico di 380 si riferisce a tutta la preparazione, e non alla singola porzione!
Patate al forno ( gustosissime in 50 minuti )
Insalata di barbabietola ( gustosissima in soli 10 minuti )
Finocchi in padella ( pronti in 25 minuti )
I consigli utili di Paola
- Prima di cucinare la zucca al forno, lavala bene per rimuovere eventuali residui di terra o sporco.
- Per una zucca al forno sfiziosa, tagliala in pezzi di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme.
- Quando cucini la zucca al forno a fette, ricopri la teglia con carta da forno. Questo facilita la pulizia e previene che la zucca si attacchi alla teglia.
- Per la ricetta facile e veloce della zucca al forno, disponi la zucca in un solo strato per garantire una cottura uniforme.
Il risultato finale della zucca al forno
Non trovi che questa zucca al forno abbia un aspetto delizioso? Hai già in mente di prepararla per il tuo pranzo o per la cena?
Se hai apprezzato la foto o la ricetta, condividi sui tuoi social media preferiti per non perdere la ricetta.
Consigli per la presentazione
La zucca al forno è davvero deliziosa, ma non sottovalutare la presentazione!
Con un po’ di attenzione, puoi rendere il tuo contorno non solo gustoso, ma anche gradevole da vedere.
Usa un piatto di ceramica o di terracotta per presentare la zucca in modo rustico.
Guarnisci il piatto con rosmarino fresco, foglie di prezzemolo o qualche rametto di timo.
Questo piccolo accorgimento, non solo aggiunge colore, ma anche profumo al tuo piatto.
Come conservo la zucca al forno?
Fai raffreddare la zucca e poi mettila in un contenitore a chiusura ermetica o coprila con pellicola.
Posizionala in frigorifero, e consumala al massimo entro 2-3 giorni dalla preparazione.
Altra possibile variante altrettanto gustosa
Se la zucca al forno ha suscitato il tuo interesse, ma vuoi provare qualcos’altro, ho giusto per te altre ricette.
Zucca al forno a cubetti
In questa variante, dopo aver pulito la zucca, affettala e poi tagliala a cubetti di 4-5 centimetri.
Assicurati di tagliare i cubetti di zucca tutti della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme.
Una volta fatta questa operazione, procedi come da ricetta.
E adesso scaldiamo i fornelli!
Caro lettore, prima di metterci ai fornelli, voglio fare una breve precisazione.
Le fotografie passo-passo e quelle del piatto finito sono state scattate e preparate da me.
E non solo, ogni testo è stato creato con cura e passione senza copia-incolla da altre fonti.
Ma ora veniamo a noi: quanto ti piace la zucca al forno che ho che ho preparato?
Dimmi come l’ hai preparata tu, e se hai qualche trucco da condividere con me.
Hai idee o suggerimenti per migliorare la mia ricetta? lascia un commento qui sotto.
Non vedo l’ora di leggerti. Grazie mille per la tua collaborazione, e alla prossima avventura in cucina!
Un abbraccio, Paola.
0 commenti