Un po’ di storia
Prima di parlarti dei fiori di tarassaco fritti, ti voglio raccontare di quando ero piccina.
Quando ero una piccolina come tante, mia nonna di sovente mi portava fuori a fare una passeggiate.
Le nostre mete preferite erano l’argine e i campi, anche perché tanto altro non c’ era a quei tempi.
Visto che ero curiosa come pochi, nelle nostre escursioni mi spiegava come poter utilizzare le erbe commestibili.
Di queste uscite ricordo che la mia perenne vivacità veniva colpita dai fiori di tarassaco, che una volta giunti a maturazione si potevano soffiare.
Diventata grande non ho abbandonato del tutto questa conoscenza che mi ha tramandato e così sono nati questi fiori di tarassaco fritti.
Tutto sulla ricetta dei fiori di tarassaco fritti
Il tarassaco è una pianta che nasce allo stato spontaneo, e di essa si possono utilizzare le foglie i fiori e anche le radici.
Oggi ti propongo una ricetta un po’ diversa dal solito, che è perfetta per chi ha voglia di sperimentare piatti nuovi in cucina.
Da servire come antipasto, o come aperitivo, i fiori di tarassaco fritti sono una preparazione facile e veloce.
Questa è la prima ricetta che faccio quest’anno con la pianta del tarassaco.
Raccogliendola però mi sono avanzate le foglie con le quali sto preparando una gustosissima frittata di tarassaco e cipolle.
Paola hai altre ricette di fiori commestibili da propormi?
Certo! Guarda anche la mia frittata di tarassaco e cipolle, violette candite o il sale alle violette.
Ricetta dei fiori di tarassaco fritti
Equipment
- 1 forbice
- 3/4 fogli di carta assorbente da cucina
- 1 zuppiera
- 1 cucchiaio
- 1 padella antiaderente
- 1 piattino
- 3/4 fogli di carta assorbente da cucina
Ingredienti
- 20 fiori tarassaco FRESCHI
- 50 grammi farina INTEGRALE
- 1 uovo
- 2 cucchai yogurt greco NATURALE
- 1 cucchiaio Grana Padano DOP
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. noce moscata
- q.b. latte
- q.b. olio di semi PER FRIGGERE
Istruzioni
- Raccogli i fiori del tarassaco, poi passa i fiori sotto l'acqua corrente al fine di eliminare le impurità e stendili su carta da cucina a fare asciugare
- Quando i fiori sono completamente asciutti togli il gambo.
- In una piccola zuppiera versa la farina, aggiungi l'uovo e lo yogurt.
- Mescola bene tutti gli ingredienti fino a formare un composto che si sbriciola.
- Aggiungi poco alla volta il latte, mescola accuratamente, aggiungi il formaggio grattugiato, il sale, pepe, noce moscata e fino ad ottenere una pastella moderatamente liquida e priva di grumi.
- In una padella antiaderente fai scaldare l' olio fino a quando diventa bollente, quindi, passa le infiorescenze una ad una nella pastella e poi immergile nell’olio.
- Una volta fatte dorare da tutte le parti posizionale su un piatto ricoperto di carta da cucina assorbente al fine di eliminare l’ olio in eccesso.
- Servi i fiori di tarassaco ancora caldi e croccanti.
- E come dice un proverbio cinese "A ogni singolo filo d’erba è destinata almeno una goccia di rugiada". Buon appetito!
Il risultato finale dei nostri fiori di tarassaco fritti

Che ne dici di questi croccantissimi fiori di tarassaco fritti?
Ti ho fatto venire la voglia di prepararli?
Mi raccomando, se la foto e la ricetta ti è piaciuta sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.
Conservazione
I fiori di tarassaco si conservano in frigorifero per un giorno dentro ad un contenitore a chiusura ermetica. Tuttavia, ti consiglio di consumarli appena cucinati per godere al meglio della croccantezza e del sapore del fiore.
Consigli utili
- IMPORTANTE: non raccogliere mai piante o fiori che non conosci alla perfezione!
- Per preparare dei fiori di tarassaco super croccanti, il segreto risiede in una buona frittura. Quindi è necessario immergere pochi fiori alla volta (non più di 3 o 4) . Così facendo la temperatura dell’olio non si abbassa troppo e di conseguenza la frittura resta piuttosto croccante.
- La ricetta proposta è salata ma si può fare anche la variante dolce. Basta aggiungere dello zucchero alla pastella, omettere il formaggio grattugiato, sale e pepe.
- Raccogli le infiorescenze del tarassaco lontano da fonti inquinanti o da posti troppo carichi di smog.
- Per la preparazione dei fiori di tarassaco fritti, utilizza solo fiori appena colti visto che tendono ad appassire alla svelta.
- Raccogli i fiori di tarassaco quando c’è il sole e molto prima del tramonto, perché nelle giornate cupe e quasi a fine giornata i fiori tendono a chiudersi.

Altri impieghi in cucina dei fiori di tarassaco
I fiori di tarassaco aperti e più vecchi si possono mangiare previa cottura, oppure disfacendo il fiore si possono aggiungere crudi nelle insalate.
Le infiorescenze quando sono ancora in boccio, si possono mettere nelle frittate, nei sughi, stufati ecc..
I fiori in boccio ( se non sono troppo amari ) ( li devi prima assaggiare ) li puoi mettere sott’ aceto e utilizzare come i capperi.
Ci sei ancora?
Beh, se sei arrivata/o fino a qui credo che i fiori di tarassaco siano di tuo gradimento, e mi farebbe tanto piacere sapere il tuo parere qui sotto nello spazio dei commenti.
Inoltre mi farebbe piacere sapere come hai preparato tu i fiori di tarassaco. Ma dimmi, quali ingredienti hai abbinato?
Scrivi nei commenti la tua ricetta e aiutami a migliorare.
Grazie e alla prossima Paola!
0 commenti