Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

Torciglioni di pasta sfoglia ( pronti in 20 minuti )

Oggi e ieri le prendo come due giornate di assoluto relax anche dalla cucina, infatti ieri ho passato tutta la giornata a Lasize.

Rientrando tardi a casa, questa mattina mi sono alzata con calma, e questa sera vado a mangiare fuori con amici.

Sebbene mi piace tanto cucinare, ogni tanto è bello e piacevole trovare già pronto.

E visto che non dedico tempo neppure a fare foto food, oggi rispolvero la ricetta dei torciglioni di pasta sfoglia pubblicata su un mio vecchio blog.

Tutto sulla ricetta dei torciglioni di pasta sfoglia

Se hai ospiti e devi preparare un antipasto veloce, uno spuntino o uno stuzzichino goloso puoi preparare i torciglioni di pasta sfoglia.

Questo antipasto semplice e goloso fatto di bastoncini di pasta sfoglia arrotolati è molto semplice e veloce da preparare.

Non richiede una grande abilità e necessita di pochissimi ingredienti.

Si possono preparare in qualsiasi stagione, e proporre come antipasto di Natale o Capodanno.

Se vuoi altri spunti per preparare un aperitivo in occasione del Natale ti suggerisco di guardare anche la mia ricetta dell’antipasto di tonno e peperoni, o la mia ricetta delle palline di formaggio.

Ricetta torciglioni di pasta sfoglia

Sfiziosi e velocissimi da preparare sono i torciglioni di pasta sfoglia. Si preparano in pochi minuti e sono subito pronti per essere passati in forno.
Preparazione5 min
Cottura15 min
Tempo totale20 min
Portata: Antipasti
Cucina: Italiana
Keyword: pasta sfoglia, Prosciutto crudo, Semi di papavero
Porzioni: 2 persone
Chef: Paola Assandri
Cost: € 2,50

Equipment

  • 1 coltello
  • 1 pennello da cucina
  • 1 teglia da forno
  • 1 foglio di carta da forno

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • q.b. acqua ghiacciata
  • q.b. pecorino
  • q.b. semi di papavero
  • 6 fette prosciutto crudo
  • 1 tuorlo

Istruzioni

  • Su una superficie piana srotola la pasta sfoglia, quindi con un coltello affilato taglia tante strisce della stessa grandezza ( all' incirca 5 cm per 10 ).
  • Spennella la superficie con acqua molto fredda, poi su tutta la superficie aggiungi una spolverata di formaggio, una spolverata di semi di papavero, e schiacciando leggermente con le mani fai aderire bene i due ingredienti.
  • Sopra ad ogni striscia di pasta posiziona una fetta di prosciutto ( l'affettato non dev' essere molto più grande della pasta sfoglia ), quindi con l'aiuto delle mani arrotola ogni sfogliatina.
  • Per intenderci prendi una striscia e arrotolala come si fa con le carte delle caramelle ( le due estremità vanno arrotolate nei due versi opposti ).
  • Sistema le sfogliatine su una teglia rivestita da carta da forno, quindi spennella le sfogliatine con il tuorlo d' uovo precedentemente sbattuto.
  • Passale in forno ventilato a 180° per 20 minuti e fino a quando le sfogliatine risultano leggermente dorate.
    La foto raffigurante i torciglioni di pasta sfoglia pronti
  • E come dice un Anonimo "Quando i rullini li pagavi col cavolo che ti mettevi a fotografare i piatti di affettati agli aperitivi!" Buon appetito.

Il risultato finale dei nostri torciglioni di pasta sfoglia

La foto raffigurante i torciglioni di pasta sfoglia pronti per essere gustati.

Che ne dici di questi torciglioni di pasta sfoglia e crudo?

Ti hanno stuzzicato l’appetito e ti ho fatto venire voglia di prepararli?

Allora mi raccomando, se la foto e la ricetta ti è piaciuta, sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.

Conservazione

I torciglioni di pasta sfoglia di conservano in frigorifero per un paio di giorni anche se perdono molto in croccantezza.

Per tanto ti consiglio in occasione di feste o buffet di prepararli all’ ultimo momento.

Consigli utili

  • Perfetti da servire da soli, i torciglioni di pasta sfoglia salati sono ottimi se accompagnati da maionese, salsa Ketchup, barbecue, Guacamole.
  • Cospargi i tuoi torciglioni di sfoglia con semi di sesamo, semi di Chia o altri semi di piccola taglia.
  • Questa pasta sfoglia con prosciutto crudo si può accompagnare da olive verdi, olive nere, pezzi di formaggio o da altri stuzzichini.
  • Puoi farcire la tua pasta sfoglia attorcigliata con speck, coppa, mortadella, bresaola, salame, pancetta o prosciutto cotto in base ai tuoi gusti.

Fammi sapere le tue impressioni

Ti sei già messo/a al lavoro per preparare i torciglioni di pasta sfoglia? se sì, mi piacerebbe sapere come te la sei cavata e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.

Ti sono piaciute? hai dei suggerimenti in merito che possono tornarmi utili per possibili integrazioni, variazioni o sostituzioni?

Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.

Grazie alla prossima. Paola!

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...