Go Back

Risotto alla barbabietola rossa ricetta

Il risotto alla barbabietola è una prima portata dal sapore delicato e raffinato, perfetto per una serata a due o una cena tra amici.
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Barbabietola, Gorgonzola, Risotto facile
Porzioni: 2 persone
Calorie: 1433kcal
Chef: Paola Assandri
Cost: € 3,50

Equipment

  • 1 caraffa graduata
  • 1 cucchiaio
  • 1 casseruola
  • 1 mezzaluna
  • 1 padella antiaderente
  • 1 cucchiaio di legno
  • 1 bicchierino
  • 1 mestolo
  • 1 mixer
  • 1 biberon da cucina

Ingredienti

  • 1,5 litri  brodo vegetale o brodo di dado
  • 1 cucchiaio Olio extra vergine di oliva
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 spicchio aglio
  • 160 grammi riso
  • 1/2 bicchierino grappa
  • 150 grammi barbabietola già cotta
  • 80 grammi gorgonzola

Ingredienti per la crema

  • 30 grammi gorgonzola
  • 10 grammi Grana Padano DOP
  • 30 ml panna da cucina
  • q.b. acqua

Istruzioni

  • Mentre prepari il brodo vegetale, con l'aiuto di una mezzaluna trita finemente cipolla e aglio.
    La foto raffigurante il nostro brodo vegetale per la preparazione del risotto alla barbabietola
  • In una padella antiaderente versa l'olio, l'aglio, la cipolla e fai leggermente soffriggere.
  • Aggiungi la quantità necessaria di riso e fallo tostare.
    La foto raffigurante l'aggiunta del riso, per la preparazione del risotto con cappuccio viola
  • A tostatura raggiunta, versa la grappa e a fuoco vivo fai sfumare del tutto.
  • Versa nella padella 3 mestoli di brodo ben caldo e fai cuocere aggiungendo successivamente un altro mestolo di brodo per volta.
    La foto raffigurante i primi mestoli di brodo, per la preparazione del risotto alla barbabietola
  • Nel mixer inserisci le fettine di barbabietola cotta e frulla fino a quando la stessa è ben sminuzzata.
  • A metà cottura aggiungi la barbabietola nel riso, mescola per bene fino a quando la barbabietola si è legata bene con il resto degli ingredienti e finisci la cottura.
  • Spegni il fuoco, aggiungi il gorgonzola e mescolando bene fallo sciogliere del tutto.
    La foto raffigurante l'aggiunta del gorgonzola, per la preparazione del risotto alla barbabietola

Preparazione della crema

  • Mentre aspetti che il riso finisca di cuocere, in un pentolino a parte fai sciogliere il gorgonzola, parmigiano, panna e fai legare bene tutti gli ingredienti fino a formare una crema ( se la crema è troppo densa versa alcune cucchiaiate di acqua ).
    La foto raffigurante la preparazione della crema, per la preparazione del risotto alla barbabietola
  • Versa il riso nei piatti, guarnisci con la crema e servi.
    La foto raffigurante la ricetta del risotto alla barbabietola
  • A questo punto il risotto alla barbabietola è pronto per essere gustato. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Note

  • Il calcolo calorico di 1433 si riferisce a tutta la preparazione, e non alla singola porzione!
  • Nota bene: questi valori sono approssimativi e possono variare in base alla marca, alla varietà e al metodo di preparazione dell’ingrediente.