Go Back

Gnocchi alla sorrentina di grillo ricetta

Gli gnocchi alla sorrentina di grillo, sono la ricetta perfetta che unisce tradizione e innovazione. Prepara morbidi gnocchi di patate arricchiti con farina di grillo.
Preparazione30 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale1 ora 10 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Basilico, Farina di grillo, Gnocchi, Mozzarella
Porzioni: 2 persone
Calorie: 1096kcal
Chef: Paola Assandri
Cost: € 4,50

Equipment

  • 1 pentola capiente
  • 1 zuppiera
  • 1 forchetta
  • 1 cucchiaio
  • 1 tagliere
  • 1 bilancina
  • 1 coltello
  • 1 casseruola
  • 1 cucchiaio di legno
  • 1 pirofila da forno

Ingredienti

Ingredienti per gli gnocchi

  • 500 grammi patate rosse
  • 150 grammi farina tipo 1
  • 25 grammi farina di grillo
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. noce moscata
  • 2 cucchiai Parmigiano Reggiano DOP
  • q.b. farina per infarinare

Ingredienti per il sugo

  • 2 cucchiai Olio extra vergine di oliva
  • 500 grammi Passata di pomodoro
  • 5/6 foglie basilico FRESCO
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Metti a lessare le patate in una pentola piena di acqua bollente salata. Quando sono cotte scolale con un mestolo forato, ( tieni l'acqua di cottura, servirà per fare cuocere gli gnocchi ).
    La foto raffigurante le patate cotte, per la preparazione degli gnocchi alla sorrentina di grillo
  • Metti le patate in una zuppiera e continua a schiacciarle fino a ridurle a purea.
    La foto raffigurante le patate schiacciate e ridotte a purea, per la preparazione degli gnocchi alla sorrentina di grillo
  • Con le mani fai una specie di cratere, aggiungi nel mezzo 100 grammi di farina, quella di grillo, sale, pepe, noce moscata, formaggio grattugiato e comincia ad impastare.
    La foto raffigurante la purea di patate con aggiunta delle due farine per la preparazione degli gnocchi alla sorrentina di grillo
  • Lavora tutto con le mani aggiungendo man mano 2 cucchiai di farina alla volta, e continua a lavorare fino a quando l'impasto si presenta liscio, elastico, omogeneo ma non si appicca più alle dita.
    La foto raffigurante il panetto, per la preparazione degli gnocchi alla sorrentina di grillo
  • Ottenuto il panetto, taglialo a metà e poi a panetti più piccoli della dimensione di 1,5 centimetri di spessore.
  • Su una spianatoia o un tagliere infarinato forma con l'impasto tanti cilindri larghi 2 centimetri circa, e poi tagliali di nuovo a pezzi di 2 centimetri circa.
  • Spolverali leggermente di farina e posizionali ben distanziati tra loro su un vassoio.
    La foto raffigurante gli gnocchi alla sorrentina di grillo, infarinati

Preparazione del sugo

  • In una casseruola versa l'olio e lo spicchio di aglio.
    La foto raffigurante l'olio e aglio, per la preparazione degli gnocchi alla sorrentina di grillo
  • Fai andare fino a quando l'aglio è leggermente dorato, poi versa la passata.
    La foto raffigurante l'aggiunta della passata di pomodoro, per la preparazione degli gnocchi alla sorrentina di grillo
  • Aggiungi qualche fogliolina di basilico fresco, regola si sale, pepe e inizia la cottura.
    La foto raffigurante l'aggiunta di basilico, per la preparazione degli gnocchi alla sorrentina di grillo

Preparazione degli gnocchi

  • Passati all'incirca 30 minuti, il sugo è pronto. Fai cuocere gli gnocchi e man mano che salgono a galla pescali con una schiumarola.
  • Passa gli gnocchi nella casseruola contenente il sugo e condiscili con cura.
  • In una pirofila da forno, fai uno strato di sugo, poi aggiungi metà degli gnocchi.
    La foto raffigurante la pirofila da forno dove vengono messi gli gnocchi, per la preparazione degli Gnocchi alla sorrentina di grillo
  • Sopra agli gnocchi aggiungi mozzarella e formaggio grattugiato.
    La foto raffigurante lo strato di gnocchi, mozzarella e formaggio grattugiato, per la preparazione degli Gnocchi alla sorrentina di grillo
  • Fai un altro strato di gnocchi, aggiungi altra mozzarella e altro formaggio grattugiato.
  • Passa gli gnocchi in forno a 200° fino a quando la mozzarella si scioglie.
  • Ed ecco pronti i nostri gustosissimi gnocchi alla sorrentina di grillo. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Note

  • Il calcolo calorico di 1096 si riferisce a tutta la preparazione, e non alla singola porzione.
  • Nota bene: questi valori sono approssimativi e possono variare in base alla marca, alla varietà e al metodo di preparazione dell’ingrediente.