Metti a lessare le patate in una pentola piena di acqua bollente salata. Quando sono cotte scolale con un mestolo forato, ( tieni l'acqua di cottura, servirà per fare cuocere gli gnocchi ).
Metti le patate in una zuppiera e continua a schiacciarle fino a ridurle a purea.
Con le mani fai una specie di cratere, aggiungi nel mezzo 100 grammi di farina, quella di grillo, sale, pepe, noce moscata, formaggio grattugiato e comincia ad impastare.
Lavora tutto con le mani aggiungendo man mano 2 cucchiai di farina alla volta, e continua a lavorare fino a quando l'impasto si presenta liscio, elastico, omogeneo ma non si appicca più alle dita.
Ottenuto il panetto, taglialo a metà e poi a panetti più piccoli della dimensione di 1,5 centimetri di spessore.
Su una spianatoia o un tagliere infarinato forma con l'impasto tanti cilindri larghi 2 centimetri circa, e poi tagliali di nuovo a pezzi di 2 centimetri circa.
Spolverali leggermente di farina e posizionali ben distanziati tra loro su un vassoio.