Pulisci i funghi, risciacquali velocemente, asciugali con carta assorbente e tagliali a fettine.
Mentre porti l'acqua a ebollizione prepara le foglie di salvia, il prezzemolo, l'aglio, lavali e tamponali con carta assorbente.
Con l'aiuto di una mezzaluna trita piuttosto finemente gli ingredienti.
Pulisci dalla parte di scarto una cipolla e tagliala a fettine sottilissime.
Versa tutti gli ingredienti in una padella assieme all'olio e fai soffriggere.
Quando i funghi sono tagliati, gettali in padella assieme al soffritto e sala subito.
Fai cuocere i funghi fino a quando risultano teneri.
Nella padella aggiungi il formaggio precedentemente tagliato e il latte.
Mescola in continuazione e fino a quando il formaggio è completamente sciolto.
Quando l'acqua bolle, versa gli gnocchi. Man mano che salgono a galla, scolali e gettali nella padella, quindi alza il fuoco al massimo e fai insaporire per una manciata di secondi.
Versa gli gnocchi nei piatti quando sono ancora caldi e servi.
La frase di oggi è di Marco Lodoli "C'è un clima affettuoso, antico, cordiale: si parla da tavolo a tavolo, degli gnocchi e di tutto, si ride come bambini, perché la vita a volte è bella, se mamma ha fatto i gnocchi". Buon appetito!