Vellutata di verdure ricetta
La vellutata di verdure è golosissima, salutare, ricca di vitamine e fibre, permette di svuotare il frigo da un bel po’ di verdure.
Preparazione5 min
Cottura30 min
Tempo totale35 min
Portata: Zuppa
Cucina: Italiana
Keyword: Crosta di formaggio, Fiori di zucca, Verdure miste
Porzioni: 2 persone
Calorie: 424kcal
Chef: Paola Assandri
Cost: € 2,50
1 coltello
1 casseruola
1 forchetta
1 mestolo
1 minipimer
- 300 grammi foglie di rapa bianca
- 300 grammi zucca già pulita con la buccia
- 1 cipolla
- 2 spicchi aglio
- 200 grammi patate con la buccia
- 2 litri acqua naturale
- 1/2 dado vegetale
- 1 presa sale grosso
- 1 crosta di formaggio opzionale
- 1 cucchiaio salsa di soia opzionale
Per la preparazione della velluta di verdure miste taglia le foglie delle rape bianche, elimina quelle gialle o danneggiate e lavale sotto l'acqua corrente. Elimina semi e filamenti interni della zucca e lavala con cura. Pulisci dallo scarto la cipolla, l'aglio, poi lava bene le patate sotto il getto dell'acqua.
Passa tutte le verdure in una casseruola così come sono, o se lo gradisci tagliale a pezzi, poi metti l'acqua necessaria, e comincia a fare bollire. Quando l'acqua bolle, aggiungi mezzo dado, sale grosso, crosta del formaggio, salsa di soia e procedi fino a quando le verdure si presentano tenere pungendole con i rebbi di una forchetta.
Quando le verdure sono ben cotte valuta la quantità di brodo rimasta ( se n' è rimasto molto togli qualche mestolo, diversamente aggiungi brodo o acqua ) e frulla con il minipimer.
Servi la velluta ben calda, magari accompagnata da deliziosi crostini croccanti. E come dice Fabrizio Caramagna "Benvenuto autunno, benvenuto odore di castagne e funghi, benvenuta zuppa calda". Buon appetito!
- Il calcolo calorico si riferisce a tutta la preparazione.