Go Back

Pasta con crema di basilico e pancetta ricetta

La pasta con crema di basilico e pancetta sono un’esplosione di sapori semplici e irresistibili! E' uno di quei piatti che ti coccola con ogni boccone, ed è perfetto per quando vuoi qualcosa di veloce ma davvero gustoso.
Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Basilico, formaggio spalmabile, Pecorino sardo
Porzioni: 2 persone
Calorie: 1924kcal
Chef: Paola Assandri
Cost: € 3

Equipment

  • 1 pentola capiente
  • 1 grossa padella antiaderente
  • 1 cucchiaio
  • 1 cucchiaio di legno
  • 1 piattino
  • 1 mixer
  • 1 bilancina

Ingredienti

  • 180 grammi pasta
  • q.b. sale
  • 4 cucchiai Olio extra vergine di oliva
  • 150 grammi pancetta affumicata
  • 30 grammi basilico FRESCO
  • 20 grammi pecorino
  • 100 grammi formaggio spalmabile
  • 4/5 cucchiai acqua di cottura della pasta

Istruzioni

  • In una grossa pentola versa la quantità necessaria di acqua, porta a bollore, sala e butta la pasta.
    La foto raffigurante la pasta, per la preparazione della pasta con crema di basilico e pancetta
  • Nel frattempo prendi la padella antiaderente, versa la pancetta precedentemente tagliata, aggiungi 1 cucchiaio di olio e cuoci la pancetta fino a che diventa trasparente.
    La foto raffigurante la pancetta cotta, per la preparazione dei Tortiglioni con crema di basilico e pancetta
  • Scolala il più possibile dal fondo di cottura e mettila in un piattino a parte.
  • Raccogli il basilico fresco, puliscilo delicatamente con carta da cucina leggermente bagnata e passalo nel mixer col il pecorino, l’ olio.
    La foto raffigurante il basilico, pecorino e olio, per la preparazione della pasta con crema di basilico e pancetta
  • Frulla con cura fino a sminuzzare bene il basilico.
    La foto raffigurante il basilico sminuzzato, per la preparazione della pasta con crema di basilico e pancetta
  • Per ultimo versa il formaggio, e frulla fino a quando si sarà formata una crema densa ma non troppo asciutta.
  • Scola la pasta, versala in padella col sugo, l'acqua di cottura e mescolando spesso falla insaporire per bene con il resto degli ingredienti.
  • Per ultimo, alla pasta aggiungi la pancetta cotta, e mescola.
  • Versa la pasta nei piatti ancora fumante, guarnisci con basilico e servi.
    La foto raffigurante la ricetta della pasta con crema di basilico e pancetta
  • A questo punto la pasta con crema di basilico e pancetta è pronta per essere gustata. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Note

  • Il calcolo calorico di 1924 si riferisce a tutta la preparazione, e non alla singola porzione!
  • Nota bene: questi valori sono approssimativi e possono variare in base alla marca, alla varietà e al metodo di preparazione dell’ingrediente.