La sera prima della preparazione degli gnocchi di pane triestini, riponi il pane raffermo in una ciotola e man mano che si asciuga aggiungi altro latte freddo.
Il giorno seguente strizza il più possibile con le mani il pane e man mano trasferiscilo in una ciotola.
Sul pane raffermo schiacciato versa il sale, pepe, noce moscata, prezzemolo, formaggio grattugiato e lo speck o altro salume a scelta tritato grossolanamente.
Comincia a mescolare l' impasto poi aggiungi la farina, l'uovo e mescola nuovamente.
Continua a mescolare fino a quando gli ingredienti sono perfettamente legati tra di loro, poi lavora l'impasto con le mani e procedi fino a quando non si appiccica più alle dita.
Infarinati leggermente le mani, preleva una piccola quantità di pasta, inizia a formare delle palline grosse come delle albicocche e procedi fino ad esaurimento della pasta.