Logo del sito Ossincucina

Oss in cucina

La foto raffigurante i bocconcini di formaggio pronti per essere gustati

Bocconcini di formaggio ( pere e gorgonzola in 15 minuti )

Un po’ di storia

Quando era iniziato il primo lockdown e la mie giornate passavano tra il lavoro e la casa, per ammazzare il tempo avevo acquistato un video corso on-line di cucina.

I piatti spaziano dagli aperitivi al dolce, dalla cucina per bambini alle cene romantiche, e a fine corso dovevo superare una serie di domande per poter richiedere l’attestato.

Così, per memorizzare al meglio i piatti proposti avevo deciso di sperimentare i piatti del video corso, e la
prima lezione proponeva i bocconcini di formaggio.

Tutto sulla ricetta dei bocconcini di formaggio

bocconcini di formaggio, sono un finger food dalla sapidità particolare e creativa, dove il sapore dolce delle pere e il gusto salato del formaggio si sposano alla perfezione.

Aperitivo che si realizza molto velocemente, regala grandi soddisfazioni una volta servito in tavola ed è ideale da proporre come antipasto di Natale.

I bocconcini possono essere impiegati in qualsiasi occasione grazie all’incontro degli ingredienti utilizzati che danno vita ad un vortice di gusto.

Non richiedono tante abilità, ma bisogna impiattare con cura e non avere fretta.

Se vuoi altri spunti per preparare un aperitivo in occasione del Natale ti suggerisco di guardare anche la mia ricetta dei rotolini di salmone.

Ricetta bocconcini di formaggio

I bocconcini di formaggio con pere e gorgonzola danno vita ad un finger food natalizio dal sapore incredibile.
Preparazione10 min
Cottura5 min
Tempo totale15 min
Portata: Aperitivo
Cucina: Italiana
Keyword: Finger food, Finger foood natalizi, Gorgonzola, Pere
Porzioni: 2 persone
Calorie: 699kcal
Chef: Paola Assandri
Cost: € 2

Equipment

  • 1 coltello
  • 1 padella antiaderente
  • 1 cucchiaino
  • stuzzicadenti

Ingredienti

  • 150 grammi gorgonzola dolce o semi-dolce
  • 1 Pera Williams
  • 1 cucchiaino miele millefiori
  • 1 noce margarina vegetale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Sbuccia, lava le pere, togli il picciolo, il torsolo, tagliale in quattro parti e poi a cubetti di medie dimensioni.
    Bocconcini di formaggio ( pere e gorgonzola in 15 minuti )
  • Metti sul fuoco una padella antiaderente, aggiungi la margarina e falla sciogliere completamente.
  • Versa le pere tagliate e aggiungi il miele. Fai cuocere a fuoco dolce fino a quando le pere sono del tutto caramellate e fino a quando non c'è più fondo di cottura, e fai un giro leggero di pepe.
    La foto raffigurante le pere caramellate per la preparazione dei bocconcini di pere
  • Spegni il fuoco e fai del tutto raffreddare mentre tagli a cubetti regolari il gorgonzola.
  • Quando le pere sono del tutto fredde, prendi uno stuzzicadenti e infila un pezzo di gorgonzola, un pezzo di pera, un altro pezzo di gorgonzola e un altro di pera, e ripeti le operazioni fino ad esaurimento degli ingredienti.
    La foto raffigurante i bocconcini di formaggio pronti

Note

  • Il calcolo calorico di 699 si riferisce a tutta la preparazione e non alla singola porzione!

Il risultato finale dei nostri bocconcini di formaggio

La foto raffigurante i bocconcini di formaggio pronti per essere gustati

Che ne dici di questi bocconcini di pere e gorgonzola?

Ti hanno stuzzicato l’appetito e ti ho fatto venire voglia di prepararli?

Allora mi raccomando, se la foto e la ricetta ti è piaciuta, sostienimi condividendola sui tuoi social preferiti.

Conservazione

Conserva i tuoi bocconcini di formaggio in frigorifero per un giorno, anche se ti consiglio di mangiarli appena fatti.

Consigli utili

  • Visto che i bocconcini tendono a cadere alla svelta ti consiglio di prepararli appena prima di consumarli, e di posizionare sul fondo un pezzo di gorgonzola con la crosta.
  • Al posto del gorgonzola dolce puoi utilizzare quello piccante se il gusto è di tuo gradimento.
  • I bocconcini di pere e formaggio sono buoni da gustare a temperatura ambiente e non freddi da frigorifero.
La foto raffigurante i deliziosi bocconcini di formaggio pronti.

Fammi sapere le tue impressioni

Ti sei già messo/a al lavoro per cucinare i bocconcini di formaggio? se sì, mi piacerebbe sapere come te la sei cavata e mi aspetto un tuo parere nello spazio dei commenti.

Ti sono piaciuti? hai dei suggerimenti in merito che possono tornarmi utili per possibili integrazioni, variazioni o sostituzioni?

Scrivi qui sotto la tua ricetta e aiutami a migliorare.

Grazie alla prossima. Paola!

Paola Assandri

Paola Assandri

Ciao io sono Paola e ti do il benvenuto all'interno del mio blog. Qui non si cucina, ma si ama... perché d'altronde questa è la cucina, no?

Perché Oss in cucina? perché secondo me la cucina si collega molto al lavoro che faccio, che è appunto l’OSS, un lavoro duro dell’ambito sanitario, dove si necessita di grande pazienza… ma è proprio dietro questa fatica che si nasconde l’amore, il divertimento ed il piacere della condivisione

Ti è stata utile questa ricetta?

Clicca sulle stelline per votare

Valutazione media / 5. Conteggio dei voti:

Non ha votato ancora nessuno, sii il primo a votare!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...